Premeto che sono un banale pilota virtuale quindi perdonate anticipatamente le boiate che potrei scrivere. Ho una domanda che rigarda l'aviazione in generale.
Altitudine e pressione atmosferica sono strettamente correlate. La pressione atmosferica è fortemente influenzata dalle condizioni metereologiche (o forse è più corretto dire il contrario). Prima del decollo l'equipaggio è a conoscenza del qnh (pressione rilevata) e dell'altitudine dell'areoporto da cui sta decollando. Con questi due dati può regolare la strumetazione di bordo affichè l'altimetro segni la quota corretta.
Come fa' l'equipaggio a regolare l'altimetro durante la fase di approccio per settarlo con il QNH dell'areoporto di destinazione?
So che gli ATC comunicano il qnh a un determinato livello di transizione ma come fa a regolarlo correttamente se il suo altimetro è ancora influenzato dal qnh dell'areoporto di partenza?
Grazie anticipatamente
Altitudine e pressione atmosferica sono strettamente correlate. La pressione atmosferica è fortemente influenzata dalle condizioni metereologiche (o forse è più corretto dire il contrario). Prima del decollo l'equipaggio è a conoscenza del qnh (pressione rilevata) e dell'altitudine dell'areoporto da cui sta decollando. Con questi due dati può regolare la strumetazione di bordo affichè l'altimetro segni la quota corretta.
Come fa' l'equipaggio a regolare l'altimetro durante la fase di approccio per settarlo con il QNH dell'areoporto di destinazione?
So che gli ATC comunicano il qnh a un determinato livello di transizione ma come fa a regolarlo correttamente se il suo altimetro è ancora influenzato dal qnh dell'areoporto di partenza?
Grazie anticipatamente