Regione Sardegna ritira concessione New Livingston per la tratta FCO-AHO


Se non bastasse, dal sito dell'aeroporto di AHO:

Partenze:
JN00746 MOSCA Domodedovo Linea 10:25 10:25 Cancellato

Arrivi:
JN00745 MOSCA Domodedovo Linea 19:05 19:05 Cancellato


Peccato che i biglietti per questi voli, AHO-MOSCA e v.v., non siano mai stati in vendita!
 
Se non bastasse, dal sito dell'aeroporto di AHO:

Partenze:
JN00746 MOSCA Domodedovo Linea 10:25 10:25 Cancellato

Arrivi:
JN00745 MOSCA Domodedovo Linea 19:05 19:05 Cancellato


Peccato che i biglietti per questi voli, AHO-MOSCA e v.v., non siano mai stati in vendita!

E' una delle tante rotte annunciate e mai realizzate.....

Tiz
 
Se non bastasse, dal sito dell'aeroporto di AHO:

Partenze:
JN00746 MOSCA Domodedovo Linea 10:25 10:25 Cancellato

Arrivi:
JN00745 MOSCA Domodedovo Linea 19:05 19:05 Cancellato


Peccato che i biglietti per questi voli, AHO-MOSCA e v.v., non siano mai stati in vendita!

E' una delle tante rotte annunciate e mai realizzate.....

Tiz

Mai realizzate perchè era stato messo in conto che avrebbero dovuto iniziare a fine estate
 
Alitalia vince anche al Consiglio di Stato contro Livingston sulla Sardegna
di Simone Filippetti
3 giugno 2014


Nella battaglia dei voli per la Sardegna, Livingston perde anche il secondo round contro Alitalia. La ex compagnia di bandiera che si prepara all'ormai imminente matrimonio con gli emiri di Etihad, è a un passo dall'ottenere il prezioso e ricco volo Roma-Alghero, una delle tratte più trafficate della stagione estiva.
Stamattina il Consiglio di Stato ha respinto l'ennesimo ricorso di Livingston. La compagnia aerea di Riccardo Toto, figlio di carlo fondatore di AirOne che poi ha venduto, non senza polemiche, alla stessa Alitalia, si era aggiudicata, lo scorso autunno, la gara della Regione Sardegna per collegare Alghero a Roma, la cosiddetta continuità territoriale. Battendo Alitalia, arrivata seconda.
Ma qualcosa è andato storto: a fine aprile la Regione aveva revocato la licenza. Mancano le garanzie finanziarie, in particolare alcune fidejussioni. Livingston si era appellata al Tar, prima quello del Lazio poi della Sardegna. Quest'ultimo, la settimana scorsa, aveva bocciato il ricorso. Conferma del No e assegnazione della rotta ad Alitalia. Ma riccardo Toto non si è perso d'animo: aveva subito presentato un ricorso al Consiglio di Stato, il secondo grado della giustizia amministrativa. Ma anche in Appello, ha perso. Rigettato l'ennesimo ricorso: Toto chiedeva la sospensiva d'urgenza. Per i giudici non c'è nessuna urgenza.
Ora l'atto finale è fissato per il 17 giugno: quel giorno ci sarà la discussione al Tar nel merito della vicenda.

Fonte: ilsole24ore.com
 
Alitalia vince anche al Consiglio di Stato contro Livingston sulla Sardegna
di Simone Filippetti
3 giugno 2014


Nella battaglia dei voli per la Sardegna, Livingston perde anche il secondo round contro Alitalia. La ex compagnia di bandiera che si prepara all'ormai imminente matrimonio con gli emiri di Etihad, è a un passo dall'ottenere il prezioso e ricco volo Roma-Alghero, una delle tratte più trafficate della stagione estiva.
Stamattina il Consiglio di Stato ha respinto l'ennesimo ricorso di Livingston. La compagnia aerea di Riccardo Toto, figlio di carlo fondatore di AirOne che poi ha venduto, non senza polemiche, alla stessa Alitalia, si era aggiudicata, lo scorso autunno, la gara della Regione Sardegna per collegare Alghero a Roma, la cosiddetta continuità territoriale. Battendo Alitalia, arrivata seconda.
Ma qualcosa è andato storto: a fine aprile la Regione aveva revocato la licenza. Mancano le garanzie finanziarie, in particolare alcune fidejussioni. Livingston si era appellata al Tar, prima quello del Lazio poi della Sardegna. Quest'ultimo, la settimana scorsa, aveva bocciato il ricorso. Conferma del No e assegnazione della rotta ad Alitalia. Ma riccardo Toto non si è perso d'animo: aveva subito presentato un ricorso al Consiglio di Stato, il secondo grado della giustizia amministrativa. Ma anche in Appello, ha perso. Rigettato l'ennesimo ricorso: Toto chiedeva la sospensiva d'urgenza. Per i giudici non c'è nessuna urgenza.
Ora l'atto finale è fissato per il 17 giugno: quel giorno ci sarà la discussione al Tar nel merito della vicenda.

Fonte: ilsole24ore.com

quindi nel frattempo chi opera?
 
Saltato anche l'ultimo ricorso sospensivo mi sa che Regione ed ENAC prepareranno il passaggio di consegne.
Se poi JN comincia a darci su il tutto potrebbe anche essere abbastanza rapido.
 
Su quanto scritto stamane, posto quest'articolo.

Algheresi bloccati a Fiumicino. Manca la scala per i disabili. Livingston rimedia

Disavventura per i passeggeri che ieri sera dovevano rientrare ad Alghero con il volo delle 21 15 targato New Livingston da Roma Fiumicino. Stando alle testimonianze di alcuni passeggeri, dopo che è stato effettuato l’imbarco di coloro che avevano la priorità,sono stati rimandati indietro poichè mancava la scaletta( così è stato riferito loro) che avrebbe dovuto trasportare i disabili in sedia a rotelle sull’aeromobile. L’attesa è diventata interminabile fino a quando a mezzanotte sono stati imbarcati su un aeromobile di una compagnia estone che li ha riportati a casa all’una del mattino. Il disagio è stato accusato sopratutto da coloro che rientravano dalla visita papale, e che hanno diabilità motorie. Ma l’attesa in aeroporto è stata compensata con canti e inni sacri che in verità hanno portato bene. L’ufficio stampa Livingston, sentito in mattinata ha confermato il disagio ma non è stato causato dalla compagnia. C’è stato un momento di congestione del traffico aeroportuale dovuto al weekend di vacanza -riferiscono dalla compagnia- e l’aerostazione non aveva a disposizione in quel momento la scaletta che serviva per il trasporto dei disabili in carrozzina sull’aeromobile. Avendo poi perso lo slot, il turno di partenza, hanno dovuto aspettare il momento disponibile per rimbarcare tutti nelle condizioni di sicurezza necessarie e idonee con la scaletta apposita. I passeggeri hanno preso un aeromobile della Smar Lynx che fa parte di una compagnia partner Estone della Livingston. Dunque un disagio snervante ma non causato dalla Compagnia. Per oggi si attende anche il verdetto del Consiglio di Stato sul futuro della Compagnia sui cieli sardi.

http://www.algheroeco.com/algheresi...nca-la-scala-per-disabili-livingston-rimedia/

Dall'articolo si dà l'idea che Livingston si sia attrezzata per far partire ugualmente l'aereo FCO-AHO, ma tutt'ora i voli (come quello attualmente in corso, il FCO-AHO delle 13:15) sono sempre effettuati con l'aereo estone. Senza contare che, come già scritto stamane, quello delle 21:25 non era il primo volo di ieri fatto con Smar Lynx.
 
SONO GIà MORTI .............
Ormai non c'è più pace per Livingston. Ieri sera il volo delle 21:25 è partito a mezzanotte e i pax sono rimasti in balia di loro stessi. Fonte: La Nuova di oggi

AGGIUNTO: da Flightradar il volo risulta essere stato fatto da "SmartLynx Airlines Estonia". Tutti i voli di ieri, a partire dal FCO-AHO delle 17:15, risultano essere atterrati con un po' di ritardo.

La loro macchina, dopo aver fatto l'AHO-FCO delle 14:45, è stata mandata sul Roma-Split (charter?).

Parere personale: ma si rendono conto che, in una situazione di incertezza e di procedimenti giudiziari in corso, tutto questo aggrava i problemi e ingigantisce la rabbia dei pax stufi di tutta questa situazione? Sembra abbiano gettato la spugna sulla CT e stiano continuando ad operare tanto per. Vorrebbero tenere la rotta, riempire gli aerei in questa summer14, ma se continuano così non viaggerà più nessuno con loro.
 
Alitalia vince anche al Consiglio di Stato contro Livingston sulla Sardegna

di Simone Filippetti3 giugno 2014
IN QUESTO ARTICOLO

Argomenti: Trasporti e viabilità | Alitalia | Livingston | Consiglio di Stato | Riccardo Toto | Alghero | Lazio | Air One | Tribunali amministrativi regionali (TAR)

Nella battaglia dei voli per la Sardegna, Livingston perde anche il secondo round contro Alitalia. La ex compagnia di bandiera che si prepara all'ormai imminente matrimonio con gli emiri di Etihad, è a un passo dall'ottenere il prezioso e ricco volo Roma-Alghero, una delle tratte più trafficate della stagione estiva.
Stamattina il Consiglio di Stato ha respinto l'ennesimo ricorso di Livingston. La compagnia aerea di Riccardo Toto, figlio di carlo fondatore di AirOne che poi ha venduto, non senza polemiche, alla stessa Alitalia, si era aggiudicata, lo scorso autunno, la gara della Regione Sardegna per collegare Alghero a Roma, la cosiddetta continuità territoriale. Battendo Alitalia, arrivata seconda.
Ma qualcosa è andato storto: a fine aprile la Regione aveva revocato la licenza. Mancano le garanzie finanziarie, in particolare alcune fidejussioni. Livingston si era appellata al Tar, prima quello del Lazio poi della Sardegna. Quest'ultimo, la settimana scorsa, aveva bocciato il ricorso. Conferma del No e assegnazione della rotta ad Alitalia. Ma riccardo Toto non si è perso d'animo: aveva subito presentato un ricorso al Consiglio di Stato, il secondo grado della giustizia amministrativa. Ma anche in Appello, ha perso. Rigettato l'ennesimo ricorso: Toto chiedeva la sospensiva d'urgenza. Per i giudici non c'è nessuna urgenza.
Ora l'atto finale è fissato per il 17 giugno: quel giorno ci sarà la discussione al Tar nel merito della vicenda.



di Simone Filippetti - Il Sole 24 Ore - leggi su http://24o.it/neaKIw
 
Ultima modifica da un moderatore:
Come anticipato dal Sole24h,

Consiglio di Stato

in sede giurisdizionale (Sezione Quarta)


Il Presidente

ha pronunciato il presente
DECRETO

sul ricorso numero di registro generale 4549 del 2014, proposto da:
New Livingston Spa, rappresentata e difesa dall'avv. Emilio Chiappetti, con domicilio eletto presso Achille Chiappetti in Roma, via Paolo Emilio, 7;
contro
Regione Sardegna, Enac - Ente Nazionale Aviazione Civile;
nei confronti di
Alitalia Cai Spa, rappresentata e difesa dall'avv. Andrea Gemma, con domicilio eletto presso Andrea Gemma in Roma, via di Villa Patrizi, 13;
per la riforma
dell'ordinanza cautelare del T.A.R. SARDEGNA - CAGLIARI: SEZIONE I n. 00161/2014, resa tra le parti, concernente revoca dell’aggiudicazione del servizio per oneri di servizio pubblico sulla rotta Alghero – Roma Fiumicino e viceversa - Mcp

Visti il ricorso in appello e i relativi allegati;
Vista l'istanza di misure cautelari monocratiche proposta dal ricorrente, ai sensi degli artt. 56 e 98, co. 1, cod. proc. amm.;
Visto l’atto di costituzione di Alitalia Cai Spa;
Ritenuto che l’adozione del provvedimento cautelare d’urgenza presuppone l’esistenza di una situazione ad effetti irreversibili ed irreparabili tale da non consentir neppure di attendere il tempo intercorrente tra il deposito del ricorso e la prima camera di consiglio utile che nella fattispecie è calendarizzata per il prossimo 17 giugno 2014;
che tale pregiudizio non acquista nell’intervallo anzidetto i caratteri della irreversibilità e della irreparabilità;
che, pertanto, difettano i presupposti di cui all’art. 56 del D.Lgs 2 luglio 2010 n. 104;

P.Q.M.
Respinge l’istanza di cui sopra.
Fissa, per la discussione, la camera di consiglio del 17 giugno 2014.
Il presente decreto sarà eseguito dall'Amministrazione ed è depositato presso la Segreteria della Sezione che provvederà a darne comunicazione alle parti.
Così deciso in Roma il giorno 3 giugno 2014.

http://www.giustizia-amministrativa...2014/201404549/Provvedimenti/201402325_16.XML
 
Come anticipato dal Sole24h,

Consiglio di Stato

in sede giurisdizionale (Sezione Quarta)
[/url]

Onde evitare pasticci sarebbe opportuno che JN continuasse fino al 17 Giugno e da li in poi, previa sospensione di vendita dei biglietti, subentrasse Alitalia se verrà confermato il giudizio.
 
Onde evitare pasticci sarebbe opportuno che JN continuasse fino al 17 Giugno e da li in poi, previa sospensione di vendita dei biglietti, subentrasse Alitalia se verrà confermato il giudizio.


Aerei, il Consiglio di Stato conferma: no Alghero-Roma per New Livingston Aereo New Livingston

Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di sospensiva avanzata da New Livingston sulla conferma della revoca della tratta Alghero-Roma da parte della Regione.

Il Tar Sardegna si era già espresso, giovedì scorso, contro la compagnia aerea. Ora l'udienza di merito è fissata per il 17 giugno. La revoca della Regione prevede il passaggio di consegne tra New Livingston e Alitalia - seconda classificata nel bando sui voli da e per l'Isola - a partire da venerdì 6 giugno.

New Livingston si era rivolta al Consiglio di Stato dopo la decisione del Tar Sardegna che, giovedì scorso, si era espresso contro la compagnia aerea che effettua i collegamenti tra Roma e Alghero in regime di continuità territoriale. Ora, in attesa dell'udienza di merito fissata per il 17 giugno, il vettore sta cercando di dialogare con la Regione Sardegna per cercare di arrivare sino a quella data operando i quattro voli giornalieri previsti dalla convenzione per gli oneri di servizio nei collegamenti tra Sardegna e Penisola. Ma la revoca della Regione prevede il passaggio di consegne tra New Livingston e Alitalia a partire già da venerdì prossimo, 6 giugno. Per non creare disagi ai passeggeri, che oggi possono prenotare i voli sia sul sito di New Livingston che su quello Alitalia (a partire dal 7 giugno), la compagnia di Riccardo Toto chiede la possibilità di continuare a volare sino almeno alla decisione del tribunale amministrativo di secondo grado.

http://www.unionesarda.it/articolo/...alghero_roma_per_new_livingston-6-370761.html
 
Onde evitare pasticci sarebbe opportuno che JN continuasse fino al 17 Giugno e da li in poi, previa sospensione di vendita dei biglietti, subentrasse Alitalia se verrà confermato il giudizio.

Credo che non sia possibile dal punto di vista tecnico e giuridico, a fronte del pronunciamento dell'ultimo grado di giudizio, ovvero del Consiglio di Stato. Correggetemi se sbaglio :o.