Regione Liguria: 1 milioni di euro per nuovi voli e rotte


goafan

Utente Registrato
Aeroporto: 1mln di euro per nuovi voli e rotte

Uno stanziamento di 1 milione di euro per l'aeroporto di Genova è stato disposto per "sostenere i voli attivi e attivare nuovi collegamenti". Lo ha annunciato l'assessore regionale al turismo Margherita Bozzano, intervenuta a margine della presentazione dei progetti turistici. Il progetto prevede la promozione e il sostegno di nuove rotte, con la previsione di raddoppiare il traffico in 5 anni. (Primocanale)

CIAO
_goa
 
UNA PENA......spendi sti soldi per cambiare le lampadine bruciate in strada che è meglio....e lasciamo le low cost al loro cammino...basta cn sti finanziamenti...

Quoto anche io.

Sto meccanismo perverso di drogare il traffico su uno scalo potra' anche giovare a qualche bar e hotel ma non garantisce una crescita a lungo termine o una strategia nazionale.

Vai poi a spiegare ai passeggeri lasciati a terra da certi noti ritardi o cancellazioni selvaggi che parte delle loro tasse serve a contribuire a questi scenari. Come si dice... oltre al danno la beffa! :mad:
 
Bene bene... vedo che hanno le idee molto chiare e soprattutto concordi: da un lato la Bozzano con la previsione di raddoppiare il traffico in 5 anni... 2 milioni e 400 mila pax nel 2013.
Dall'altro la società aeroportuale che, nel piano di impresa prevede di superare i 2 milioni nel 2027... cioè in 20 anni... http://www.primocanale.it/viewvideo.php?id=17284

Chi avrà ragione? GOA farà 2,5 milioni nel 2013 o nel 2027 sarà a malapena a 2 milioni (come stima l'Enac)? Sono aperte le scomesse... :D
 
UNA PENA......spendi sti soldi per cambiare le lampadine bruciate in strada che è meglio....e lasciamo le low cost al loro cammino...basta cn sti finanziamenti...
Sono d'accordo solo parzialmente, e non solo perchè si tratta della mia Regione.

Finanziare e sostenere il lancio di nuove rotte da parte di una Regione ha senso se il ritorno generato da questo investimento produce benefici importanti per la regione stessa. Il caso che mi vede favorevole è quello dove questa erogazione di denaro, nella giusta quantità, è utilizzato come strumento di marketing terrioriale. Tutte le regione mettono a bilancio molti fondi per la propria promozione turistica, se anzichè utilizzarli in costose fiere o workshop in giro per l'Europa decidono di sostenere e promuovere in modo pianificato alcune rotte ritenute strategiche per l'incoming allora la questione trova una buona giustificazione. Tutto sta nel come vengono gestiti e impiegati i solidi.

E' altresi ovvio che sono contrario alla, ahimè, frequente politica del finanziamento indiscriminato da parte di un ente pubblico ad ogni compagnia e rotta solo per fini politici e opportunistici. Cosi come sono contrario a sostenere in questo modo voli che in realtà servono solo a portare in vacanza i propri cittadini.

Il mio punto di vista in merito è quindi molto critico e attento al come e perchè del finanziamento di voli. Tuttavia qualora questi stanziamenti rappresentino un'occasione seria e concreta per incentivare e rafforzare l'incoming turisto della regione credo che non si possano criticare.

CIAO
_goa
 
Bene bene... vedo che hanno le idee molto chiare e soprattutto concordi: da un lato la Bozzano con la previsione di raddoppiare il traffico in 5 anni... 2 milioni e 400 mila pax nel 2013.
Dall'altro la società aeroportuale che, nel piano di impresa prevede di superare i 2 milioni nel 2027... cioè in 20 anni... [/QUOTE] La previsione del 2027 ser...tima del traffico per quella data. CIAO _goa
 
Libero mercato, è la via più semplice. I finanziamenti sono solo fine a se stessi.
Libero mercato nella promozione turistica di una Regione??

E' proprio perchè c'è il libero mercato che le aziende investono in tutte le forme di marketing esistenti, una regione può fare altrettanto. L'importante è che ci sia un ritorno economico che giustifichi tali spese.

CIAO
_goa
 
Possiamo fare un elenco degli scali e/o dei vettori che non hanno mai usufruito di sovvenzioni pubbliche a sostegno delle nuove rotte?
 
La previsione del 2027 serve in realtà solo per l'Enac e difatti è proprio l'Enac che ha "guidato" la stima di questi dati. Il dato reale è ovviamente molto difficile da stimare e quello indicato non è certamente preso nè come obiettivo nè come indicazione realistica per la stima del traffico per quella data.

CIAO
_goa

La stima è una stima, il dato reale lo vedremo nel 2027.
Ma nel momento in cui è lo stesso Arato, presidente di GOA, che dice a chiare lettere che l'obiettivo per la società aeroportuale è di superare i 2 milioni nel 2027... io lo prendo come l'obiettivo della società aeroportuale. Che poi non sia realistico e auspicabile ... è un altro discorso.

Come poi possa la Regione lanciarsi in stime di raddoppio dei traffici in 5 anni, quando non ha nemmeno un'azione del capitale sociale di GOA... è un altra cosa interessante. Gli unici che dovrebbero avere voce in capitolo sono gli azionisti, Merlo mi pare intenzionato a cedere le quote dell'autorità portuale, non tanto a fare grandi piani di sviluppo. Se chiedessero a lui una stima dei pax, direbbe le stesse cose di Arato.