Qatar sempre più vicina a OneWorld?


maclover

Utente Registrato
6 Ottobre 2006
4,515
155
Financial Times: Qatar Airways joins Oneworld alliance


Qatar Airways joins oneworld alliance

By Andrew Parker in London

Qatar Airways is set to be the first of the fast-expanding Gulf carriers to become a member of one of the global airline alliances, by agreeing to join oneworld.

The move is a coup for oneworld, whose members are led by American Airlines and British Airways, and underlines how the Gulf carriers may no longer be viewed with hostility by western airlines.


Sarebbe un bel colpo per OneWorkd e probabilmente avvicina EY sempre più a SkyTeam.
EK? A convivere con SQ e LH non ce la vedo proprio: che nasca a breve una quarta alleanza capitanata da EK/QF?
 
EK? A convivere con SQ e LH non ce la vedo proprio: che nasca a breve una quarta alleanza capitanata da EK/QF?

Immaginavo ormai EK vicina a OneWorld e Qatar in Star Alliance. Letto l'articolo, non sarebbe improbabile una quarta alleanza con anche Virgin.
 
Immaginavo ormai EK vicina a OneWorld e Qatar in Star Alliance. Letto l'articolo, non sarebbe improbabile una quarta alleanza con anche Virgin.

Esatto. La situazione è molto fluida, quindi si fa più che altro un po' di fanta-aviazione.
Certo è che EK/QF/VS potrebbero far vita ad una nuova alleanza... una cinese si recupera, così come in Sud America la situazione è tutt'altro che definita
 
L'alleanza con QF dice il contrario
L'alleanza con QF ci dice che la compagnia emiratina è diventata talmente forte da mettere a rischio l'esistenza stessa dei collegamenti per l'Europa operati dalla compagnia australiana.
EK si sta pappando una fatta sempre maggiore della ex-Kangaroo route e agli australiani è convenuto probabilmente stabilire un patto di non belligeranza con il principale competitor pur di assicurarsi una fetta (senz'altro minoritaria) dei guadagni.
In fondo EK vola già su tutte le grandi città australiane, viceversa QF in Europa vola solo su LHR, costringendo al doppio scalo chi volesse proseguire altrove nel Vecchio continente.
In pratica quest'alleanza per EK è un'opportunità, per QF è una necessità.
Che poi elegantemente lo si sia fatta passare come un accordo tra eguali è un altro discorso, ma le cose non stanno certamente in quei termini.
Allargando il discorso, secondo me EK non ha assolutamente bisogno di entrare in un'alleanza globale o di formarne una nuova. Tutto quello che le serve sono accordi con singole compagnie che possano federare al meglio gli scali all'estremità del network: QF in Australia, Jet Blue negli USA e altre aerolinee in Asia ed Africa.
Praticamente l'obiettivo è trasformare parte degli scali più lontani da DXB, in piccoli hub che raccolgano pax dai dintorni per instradarli nei voli verso Dubai ed oltre.
Da quanto detto, è evidente che EK ha una centralità assoluta nella sua espansione e i vari alleati sono del tutto comprimari, almeno in quell'ottica. Tutto questo secondo me non è conciliabile con l'entrata di EK in un'alleanza globale.
 
L'alleanza con QF ci dice che la compagnia emiratina è diventata talmente forte da mettere a rischio l'esistenza stessa dei collegamenti per l'Europa operati dalla compagnia australiana.
EK si sta pappando una fatta sempre maggiore della ex-Kangaroo route e agli australiani è convenuto probabilmente stabilire un patto di non belligeranza con il principale competitor pur di assicurarsi una fetta (senz'altro minoritaria) dei guadagni.
In fondo EK vola già su tutte le grandi città australiane, viceversa QF in Europa vola solo su LHR, costringendo al doppio scalo chi volesse proseguire altrove nel Vecchio continente.
In pratica quest'alleanza per EK è un'opportunità, per QF è una necessità.
Che poi elegantemente lo si sia fatta passare come un accordo tra eguali è un altro discorso, ma le cose non stanno certamente in quei termini.
Allargando il discorso, secondo me EK non ha assolutamente bisogno di entrare in un'alleanza globale o di formarne una nuova. Tutto quello che le serve sono accordi con singole compagnie che possano federare al meglio gli scali all'estremità del network: QF in Australia, Jet Blue negli USA e altre aerolinee in Asia ed Africa.
Praticamente l'obiettivo è trasformare parte degli scali più lontani da DXB, in piccoli hub che raccolgano pax dai dintorni per instradarli nei voli verso Dubai ed oltre.
Da quanto detto, è evidente che EK ha una centralità assoluta nella sua espansione e i vari alleati sono del tutto comprimari, almeno in quell'ottica. Tutto questo secondo me non è conciliabile con l'entrata di EK in un'alleanza globale.

Quoto tutto.
 
L'alleanza con QF ci dice che la compagnia emiratina è diventata talmente forte da mettere a rischio l'esistenza stessa dei collegamenti per l'Europa operati dalla compagnia australiana.
EK si sta pappando una fatta sempre maggiore della ex-Kangaroo route e agli australiani è convenuto probabilmente stabilire un patto di non belligeranza con il principale competitor pur di assicurarsi una fetta (senz'altro minoritaria) dei guadagni.
In fondo EK vola già su tutte le grandi città australiane, viceversa QF in Europa vola solo su LHR, costringendo al doppio scalo chi volesse proseguire altrove nel Vecchio continente.
In pratica quest'alleanza per EK è un'opportunità, per QF è una necessità.
Che poi elegantemente lo si sia fatta passare come un accordo tra eguali è un altro discorso, ma le cose non stanno certamente in quei termini.
Allargando il discorso, secondo me EK non ha assolutamente bisogno di entrare in un'alleanza globale o di formarne una nuova. Tutto quello che le serve sono accordi con singole compagnie che possano federare al meglio gli scali all'estremità del network: QF in Australia, Jet Blue negli USA e altre aerolinee in Asia ed Africa.
Praticamente l'obiettivo è trasformare parte degli scali più lontani da DXB, in piccoli hub che raccolgano pax dai dintorni per instradarli nei voli verso Dubai ed oltre.
Da quanto detto, è evidente che EK ha una centralità assoluta nella sua espansione e i vari alleati sono del tutto comprimari, almeno in quell'ottica. Tutto questo secondo me non è conciliabile con l'entrata di EK in un'alleanza globale.

Quoto Quoto Quoto
 
ci puo' stare. piuttosto che QR speravo in EY visti gli scambi azionari in AB
 
L'alleanza con QF ci dice che la compagnia emiratina è diventata talmente forte da mettere a rischio l'esistenza stessa dei collegamenti per l'Europa operati dalla compagnia australiana.
EK si sta pappando una fatta sempre maggiore della ex-Kangaroo route e agli australiani è convenuto probabilmente stabilire un patto di non belligeranza con il principale competitor pur di assicurarsi una fetta (senz'altro minoritaria) dei guadagni.
In fondo EK vola già su tutte le grandi città australiane, viceversa QF in Europa vola solo su LHR, costringendo al doppio scalo chi volesse proseguire altrove nel Vecchio continente.
In pratica quest'alleanza per EK è un'opportunità, per QF è una necessità.
Che poi elegantemente lo si sia fatta passare come un accordo tra eguali è un altro discorso, ma le cose non stanno certamente in quei termini.
Allargando il discorso, secondo me EK non ha assolutamente bisogno di entrare in un'alleanza globale o di formarne una nuova. Tutto quello che le serve sono accordi con singole compagnie che possano federare al meglio gli scali all'estremità del network: QF in Australia, Jet Blue negli USA e altre aerolinee in Asia ed Africa.
Praticamente l'obiettivo è trasformare parte degli scali più lontani da DXB, in piccoli hub che raccolgano pax dai dintorni per instradarli nei voli verso Dubai ed oltre.
Da quanto detto, è evidente che EK ha una centralità assoluta nella sua espansione e i vari alleati sono del tutto comprimari, almeno in quell'ottica. Tutto questo secondo me non è conciliabile con l'entrata di EK in un'alleanza globale.

neanche ad Harvard o a Yale un trattato cosi conciso, realistico e chiaro :D PErsino io che non capisco niente di aerei ho capito tutto sena rileggere 2 volte :)
 
Da quanto detto, è evidente che EK ha una centralità assoluta nella sua espansione e i vari alleati sono del tutto comprimari, almeno in quell'ottica. Tutto questo secondo me non è conciliabile con l'entrata di EK in un'alleanza globale.

Concordo con Buonanotte parte della tua analisi. Questo non toglie che se oggi ad EK bastano accordi -come per QR ed EY fino ad ora- domani che queste potrebbero essere parte di un'alleanza, anche EK potrebbe avvertirne l'esigenza.
Se QR andrà in OW e EY in ST., io non vedo EK in *A. Di qui la riflessione sulla possibilità di una quarta alleanza
 
Concordo con Buonanotte parte della tua analisi. Questo non toglie che se oggi ad EK bastano accordi -come per QR ed EY fino ad ora- domani che queste potrebbero essere parte di un'alleanza, anche EK potrebbe avvertirne l'esigenza.
Se QR andrà in OW e EY in ST., io non vedo EK in *A. Di qui la riflessione sulla possibilità di una quarta alleanza

In realtà se tutti i tasselli andranno a loro posto, non ci sarà spazio per una quarta alleanza.
Tutto si gioca con le tre mediorientali: se QR è saldamente instradata sulla via di OW, grazie anche ad una prossima stretta JV con BA per rivedere la Kangaroo sul modello EK-QF, il vero ago della bilancia sarà EY; se questa sceglierà ST, ci sarà un sostanziale travaso di vettori attualmente diversamente allineati (AB) o stand alone (EI, VA e HM). La presa di posizione di VA potrebbe spingere la casa madre a seguirla nella scelta dell'alleanza, sia perchè Sir Brandson si sta lentamente rendendo conto che per giocare ad armi quasi pari con i rivali di BA è necessario il supporto di vettori forti come DL, che non ha mai nascosto la tentazione per gli alti yield di LHR, sia perchè la compagnia emiratina si sarebbe detta disponibile a subentrare a SQ nel capitale. L'ingresso di EY avverrebbe in concomitanza con l'acquisto di una parte del pacchetto azionario di AFKLM, che potrebbe addirittura prevedere il rilevamento delle quote di AZ; premetto, quanto detto fin qui potrebbe essere taciuto di speculazione, se non fosse che voci più o meno attendibili continuino a riportare di visite negli uffici di Roissy.
Dentro questa soap opera di vettori Star Alliance starebbe a guardare? Non proprio. Si mormora che quelli di Colonia abbiano iniziato un "moderato" pressing sulla stessa EY dall'uscita delle prime indiscrezioni sull'affaire AFKLM, ma niente di eclatante, memore dell'esperienza maturata con TK.
Prendete tutto ciò come una bellissima storiella, ma tenete in considerazione che se lunedì 8 ottobre avverrà, come ampiamente ventilato, l'annuncio dell'entrata di QR in OW sarà solo il primo ingranaggio a mettersi in moto di una macchina che potrebbe portare a numerosi colpi di scena nel medio termine.
 
Oggi Al Baker CEO di QR, ha detto che non ce alcun intenzione di QR di fare parte di OW al momento...
http://www.reuters.com/article/2012...mliner-idUSL6E8L2BIT20121002?type=marketsNews
ONEWORLD MEMBERSHIP?

Baker also said Qatar was not preparing to join the oneworld alliance after sources close to the airline group said that next week it would become the first Gulf carrier to join.

Alliances were formed in the 1990s to help airlines benefit from each other's marketing and routes in the face of tightly controlled bilateral traffic rights. So far the Gulf carriers have refrained from joining as they build up big networks alone.

"Qatar Airways is not considering joining oneworld at this time," Baker said.
 
Non sono un genio dei comunicati stampa, ma ho imparato che, spesso, quando negano in realtà affermano.

Ho sempre creduto QR vicina a Star Alliance e EY a SkyTeam (EK per esclusione a oneWorld, ma non necessariamente).
 
Ultima modifica:
Domani vi posto il comunicato oneworld dell'ingresso di qr nell'alleanza
 
Qatar Airways to join oneworld alliance

Qatar Airways is to join oneworld®, adding one of the world’s fastest growing and most highly rated airlines to the world’s leading quality airline alliance.

Its election as a oneworld member designate was announced today at a press conference in New York – home of oneworld’s central alliance management office – with senior executives of Qatar Airways and the alliance’s established member airlines in attendance.

Qatar Airways, named Airline of the Year for the past two years by the Skytrax independent airline quality rating agency, is the first of the three major airlines based in the Gulf to sign for any of the global airline alliances. It is also the second largest full service airline in the world not, until today, aligned to one of big global airline alliances.

The Doha-based airline’s implementation into oneworld is expected to take between 12 and 18 months.

The carrier is set to move into a brand new home in 2013 with the opening of the New Doha International Airport, designed to strengthen its position as a premium global hub with an eventual capacity for 50 million passengers a year.

As a member of oneworld, Qatar Airways will fly alongside some of the biggest and best brands in the airline business. British Airways will serve as its sponsor in joining oneworld, supported by the central oneworld alliance team, mentoring the recruit through its alliance implementation programme.

Qatar Airways will be oneworld’s second member airline based in the Middle East, alongside Royal Jordanian, which became the first airline from the region to join any of the global alliances when it boarded oneworld in 2007.

In just 15 years of operations, Qatar Airways has built up a solid international route network flying to key business and leisure destinations worldwide – and winning countless awards for high service levels, including the Five Star accolade given by Skytrax.

Qatar Airways’ network serves 120 destinations in 70 countries in the Middle East, Europe, Africa, North and South America, Asia and Australasia, including oneworld hubs Amman, Berlin Tegel, Buenos Aires Ezeiza, Hong Kong, London Heathrow, Madrid, Melbourne, Moscow Domodedovo, New York JFK, Osaka Kansai, Sydney, Tokyo Narita, and the Kuala Lumpur home of oneworld member elect Malaysia Airlines.

Fifteen of its destinations and three countries - Iran, Rwanda and the Seychelles - will be new to the oneworld map. More significantly, Qatar Airways will substantially strengthen oneworld’s customer offering by providing superior routing alternatives across many hundreds of city pairs. For example, passengers flying between Asia and Southern Europe or between Asia and Africa will now have convenient one-stop connections not previously available within the oneworld network.

Qatar Airways operates one of the world’s youngest and most modern fleets, currently standing at 111 Boeing and Airbus aircraft with an average age of just four years old.

Its addition will increase oneworld’s global coverage to 856 destinations in 159 countries, served by a combined fleet of 2,600 aircraft operating more than 9,300 flights and carrying almost a million passengers every day (342 million a year), generating annual revenues of nearly US$ 120 billion.

Qatar Airways already code-shares with oneworld member designate Malaysia Airlines. It will develop bilateral links with more airlines in the alliance as it moves towards becoming a member of the group.

Two established oneworld member airlines currently serve its Doha home – British Airways from its London hub, and Royal Jordanian from its Amman base – along with member elect SriLankan, from its Colombo hub. Opportunities for increasing the alliance’s services to Doha will be explored as Qatar Airways prepares to join.

When Qatar Airways becomes part of oneworld, its customers will gain access to the alliance’s truly global network. The 2.2 million members of its Privilege Club frequent flyer programme will be able to earn and redeem rewards on any of oneworld’s other carriers, with top tier members able to use any of the group’s 550 plus airport lounges, and its network will be covered by oneworld’s market leading range of alliance fares.

At the same time, the 125 million frequent flyer cardholders of oneworld’s established airlines will be able to earn and redeem rewards when flying on Qatar Airways and access Qatar Airways’ lounges.

What the CEOs say

Among those alongside Qatar Airways Chief Executive Officer Akbar Al Baker at today’s New York press conference to welcome the airline to oneworld were American Airlines’ Chairman and Chief Executive Tom Horton, Chairman of the oneworld Governing Board; Chief Executive of IAG, parent of British Airways and Iberia, Willie Walsh; oneworld CEO Bruce Ashby; and senior representatives from other oneworld member airlines.

Qatar Airways Chief Executive Officer Akbar Al Baker said: “Alliances are playing an increasingly important role in the airline industry today – and that will continue long into the future. Qatar Airways has carefully reviewed its strategic options and it is very clear that joining oneworld is by far the best way forward for us as we look to strengthen our competitive offering and give passengers what they fully deserve – more choice. Like Qatar Airways, oneworld is focused on quality and providing the best connections between the places most important to today’s frequent international travellers.

“In Qatar Airways’ relatively short history, we have quickly established a reputation for innovation, quality and excellence in everything we do, raising standards which our industry peers have watched with envy. We are pleased to build on that by becoming the only major airline from the Gulf to date to be invited to join any of the global airline alliances – and we are proud to have been invited to join the best of them, in oneworld. We look forward to completing all the joining requirements as soon as possible, and to fly alongside some of the best airlines in the world long into the future, bringing heightened benefits offered by oneworld to our customers.”

American Airlines’ Chairman and Chief Executive Tom Horton, Chairman of the oneworld Governing Board, said: “Quality has always been the hallmark of oneworld, so we are pleased to welcome to our alliance another of the world’s highest quality airlines. oneworld aims to be the first choice alliance for frequent international travelers the world over. Adding Qatar Airways will significantly improve our connectivity between many of the destinations that are most important to those customers, so today’s agreement with Qatar Airways will enable us to offer even more value.”

Willie Walsh, Chief Executive of IAG, parent of British Airways and Iberia, said: “In Qatar Airways, oneworld is pleased to welcome another great airline that will enhance oneworld’s network and product offerings in one of the world’s fastest growing regions for air travel demand. Its fine reputation for customer service mirrors oneworld’s own focus. British Airways is delighted to be serving as the sponsor of Qatar Airways in joining oneworld.”

oneworld CEO Bruce Ashby added: “The big three Gulf carriers have been embraced by millions of consumers the world over – just as consumers have embraced global airline alliances. Our own analysis clearly demonstrated that Qatar Airways is the best fit for oneworld’s network, requirements, philosophy and strategy. oneworld is delighted to be the first of the global alliances to welcome a member airline from this region, enabling us to be the first to offer consumers the services and benefits offered by both a global alliance and a Gulf carrier. We look forward to welcoming another great airline to oneworld.

“oneworld’s flexible approach to bilateral cooperation with carriers outside our alliance means that links already established between our member airlines with other carriers from this region may continue in tandem with Qatar Airways’ addition to oneworld, further strengthening the choice and convenience we collectively offer our customers.” Tratto dal sito Airberlin.com