Qatar sempre più vicina a OneWorld?


Bella mossa per OW.
A questo punto vedo l'uscita di AB ancora più inevitabile.

Altra considerazione: gran legnata per Star Alliance.

Beh sì con QR in OW non c'è posto per EY (e di conseguenza AB), non è un caso che questi si affacciano a SkyTeam.

Dubito invece EK entri in qualche alleanza, almeno in un futuro prevedibile.
 
La situazione sul mercato tedesco si fa intricata con QR e AB in OW ma quest'ultima ha un mezzo piede anche in ST con l'accordo odierno con EY e AF/KLM. LH è sempre piu' accerchiata sul suo mercato interno specie per i voli verso Asia e Medio oriente dove la concorrenza mettendoci anche EK si fa davvero dura.
 
Bella mossa per OW.
A questo punto vedo l'uscita di AB ancora più inevitabile.
Altra considerazione: gran legnata per Star Alliance.

Concordo. E' fuori discussione che gli equilibri siano stati rotti e che pertanto più di qualcosa dovrà cambiare: ancora prima di AB, probabilmente per QF. Ora è una legnata per Star, ma domani chissà.
 
EY sperava forse di poter "penetrare" l'Europa tramite AB ed il nascituro hub di BER ma, a meno che qualcuno creda alla storiella dell'anti-incendio, si può immaginare chi ha il maggior interesse a che BER apra il più tardi possibile.

EY si avvicina dunque sempre più a ST. e le voci di un coinvolgimento in AZ avrebbero più senso: dare a EY uno sfogo in Europa.

AB d'altronde potrebbe anche restare in OW, così come ci sta CX che pure è posseduta al 30% da CA che è in *A.

Sicuramente c'è un po' di fantaaviazione, ma credo che oggi tutto è talmente fluido che ogni sorpresa è possibile
 
A FRA e MUC sono già pronti a far sloggiare i voli Qatar dai terminal *A?! :D :D (fino a poco tempo fa avrei giurato che Qatar sarebbe stata la più papabile per entrare in Star Alliance)
 
A FRA e MUC sono già pronti a far sloggiare i voli Qatar dai terminal *A?! :D :D (fino a poco tempo fa avrei giurato che Qatar sarebbe stata la più papabile per entrare in Star Alliance)

Non è mai stato così; LH e gli altri membri si sono guardati bene dal mettersi in casa un TK bis.
 
Mi sembra che con le ultime mosse internazionali, Star stia perdendo un po' del suo smalto. Dall'essere alleanza leader, ha perso slancio nel mercato europeo/medio orientale con la mossa di Qatar in OW e l'attivismo di EY con ST, il riposizionamento di AB.

Nel frattempo, anche in sudamerica hanno perso terreno, con la fusione di LAN e TAM indirizzata verso OW. In pratica, a sud di United e US Airways non c'e' membro Star piu' nel continente americano. E se US Airways sul serio si fondera' con American, come si vocifera da tempo, probabilmente la nuova conglomerata restera' in OW.

Allo stesso tempo, OW da alleanza piu' debole (con poche compagnie e tante in difficolta' e con difficoltose ristrutturazioni, vedi American, British/Iberia e JAL) si avvia ad avere nuovi soci dinamici e pieni di capitali freschi...
 
Mi sembra che con le ultime mosse internazionali, Star stia perdendo un po' del suo smalto. Dall'essere alleanza leader, ha perso slancio nel mercato europeo/medio orientale con la mossa di Qatar in OW e l'attivismo di EY con ST, il riposizionamento di AB.

Nel frattempo, anche in sudamerica hanno perso terreno, con la fusione di LAN e TAM indirizzata verso OW. In pratica, a sud di United e US Airways non c'e' membro Star piu' nel continente americano. E se US Airways sul serio si fondera' con American, come si vocifera da tempo, probabilmente la nuova conglomerata restera' in OW.

Allo stesso tempo, OW da alleanza piu' debole (con poche compagnie e tante in difficolta' e con difficoltose ristrutturazioni, vedi American, British/Iberia e JAL) si avvia ad avere nuovi soci dinamici e pieni di capitali freschi...

Le alleanze globali non sono una partita di Risiko: una volta che hanno una copertura globale - ed è certamente così nel caso di Star - non devono necessariamente continuare a crescere e occupare ogni singolo paese possibile. LATAM non era qualcosa che Star potesse prevedere, e la verosimile perdita di TAM sarà colmata con le dovute proporzioni dall'ingresso in Star di Avianca (BOG è pur sempre lo scalo cargo più significativo dell'America del Sud). Per il resto, citi la piccola Air Berlin e la subalterna US Airways, che non smuovono certo gli equilibri fra le alleanze.

I giochi delle alleanze ormai sono fatti: tutte le grandi meno Emirates hanno aderito alle alleanze globali. Quel che rimane sono briciole regionali: TAM ed Etihad sono gli unici vettori che possono rompere qualche equilibrio a livello regionale, la prima per il dominio che conferirà a LAN in America Latina, la seconda perché ha un pozzo quasi infinito di soldi e piani di espansione aggressivi. Inutile, a mio avviso, pensare di realizzare un bilancio macroscopico paradigmatico della salute delle alleanze contando col pallottoliere Mexicana, Malev, Air Berlin, US Airways, Avianca, Air India, Kingfisher, Malasian ecc.: di soldi, allo stato attuale, ne fanno pochi tutte le alleanze.
 
Le alleanze globali non sono una partita di Risiko: una volta che hanno una copertura globale - ed è certamente così nel caso di Star - non devono necessariamente continuare a crescere e occupare ogni singolo paese possibile. LATAM non era qualcosa che Star potesse prevedere, e la verosimile perdita di TAM sarà colmata con le dovute proporzioni dall'ingresso in Star di Avianca (BOG è pur sempre lo scalo cargo più significativo dell'America del Sud). Per il resto, citi la piccola Air Berlin e la subalterna US Airways, che non smuovono certo gli equilibri fra le alleanze.

I giochi delle alleanze ormai sono fatti: tutte le grandi meno Emirates hanno aderito alle alleanze globali. Quel che rimane sono briciole regionali: TAM ed Etihad sono gli unici vettori che possono rompere qualche equilibrio a livello regionale, la prima per il dominio che conferirà a LAN in America Latina, la seconda perché ha un pozzo quasi infinito di soldi e piani di espansione aggressivi. Inutile, a mio avviso, pensare di realizzare un bilancio macroscopico paradigmatico della salute delle alleanze contando col pallottoliere Mexicana, Malev, Air Berlin, US Airways, Avianca, Air India, Kingfisher, Malasian ecc.: di soldi, allo stato attuale, ne fanno pochi tutte le alleanze.

Sono d'accordo con la maggior parte delle cose che dici, cio' non toglie che le alleanza giocano un ruolo importante nel fidelizzare i passeggeri e nell'estendere il network di una compagnia. In particolare, l'esempio dell'America Latina e' interessante perche' con la perdita di TAM si modificano tanto gli equilibri regionali. Fino a qualche tempo fa per esempio Continental godeva di un esteso network ed influenza verso il centro-america, mentre il campo d'azione in tal senso per la nuova United potrebbe essere piu' ristretto in futuro, con Aeromexico unico player di una certa dimensione nell'area centro-americana in ST, e il predominio di American (che ha sempre goduto di un esteso network verso l'America Latina) e della nuova LATAM da/verso ed all'interno del Sud America (che non credo che Avianca, per quanto sia in crescita, possa mai compensare).

In modo simile, Etihad, come tu giustamente citi, e' l'unica che puo' spostare gli equilibri nell'Eurasia, e si avvia verso cooperazioni piu' marcate con compagnie ST, mentre Qatar e' in OW. Se si verifichera' quello che molti su questo forum (e che io non ho modo di verificare, non avendo la sfera di cristallo e non sedendo nel consiglio di amministrazione della compagnia) e cioe' che EK si manterra' fuori di ogni alleanza almeno per un po', sembra che Star si trovera' con una concorrenza piu' forte su molti fronti. E questo puo' significare problemi maggiori soprattutto per il gruppo principale Europeo dell'alleanza, LH, che pur essendo un gruppo molto forte, si vedra' accerchiato da una concorrenza ricca di rotte, e molto spesso estremamente aggressiva dal punto di vista dell'offerta e delle tariffe.

Per il resto, sono d'accordo con te, e.g. il nuovo arrivo di una compagnia medio-piccola o il fallimento di Mexicana o Malev o chicchessia di quelle dimensioni non cambia molto a parte la pagina del sito internet delle alleanze con un logo che appare o scompare... :)