Il cambio base non mi pare sia mai stato un problema così rilevante per un pilota, sopratutto se ne consegue bloccare una trattativa di questo tipo. Poi MXP è già base, e non essendo previsti investimenti nella flotta i 4 aerei cargo possono andare in parte a tappare la falla dei piloti in esubero, che in altra parte verrà tappata da prepensionamenti e/o offerte in Qatar Airways.Quindi secondo te se gli propongono base MXP accettano?
Gli esuberi tra i piloti, credo siano quasi esclusivamente tra i base VRN e MXP, in quanto sono sicuro che IG è già in difficoltà con i primi ufficiali per quanto riguarda gli MD80, e immagino che, per quanto riguarda i comandanti sempre di 80, non ci siano grossi problemi, in quanto gli anziani sono già tutti in pre-pensionamento o in altre compagnie. Quindi diciamo che quelli che si potrebbero immaginare meno disposti a un trasferimento a MXP sono i base OLB e CAG, e siccome a OLB e CAG ci sono solo MD80, l'unico rischio e che i CAG debbano accettare il ritorno a OLB, e non penso ci saranno grossi problemi. Ma poi, se uscirà la CT2 chiuderanno davvero CAG? Non credo.
Il casino grosso di quest'azienda sono gli assistenti di volo reintegrati dal giudice, assunti per legge a tempo indeterminato dopo vari contratti stagionali.
Loro dal punto di vista legale hanno ragione, dall'altra c'è un'azienda che obbligatoriamente per salvarsi deve disfarsene.
Come si risolve?
Ho già sentito assistenti di volo Meridiana che hanno detto "Se mi licenziano gli faccio causa e vinco", e purtroppo la cosa è probabile.
Questa situazione è un casino grosso, io dico tutto creato dalla dirigenza e da una proprietà disattenta.
Sinceramente non mi sono mai immedesimato in un a/v IG, non so se facendolo capirei le loro ragioni, fatto sta che hanno già dimostrato che la legge sia dalla loro parte, ma credo che anche loro debbano capire che sono una zavorra troppo grossa per l'azienda.
Ultima modifica: