Qantas lancia Sydney-Perth-FCO da giugno 2022


Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
No Cesare, io parlavo di altro volo via Singapore per rispondere alle 17 ore seduto per andare a Perth che hanno messo questo volo nonstop ma prima ti dovevi fare 23 - 24 ore di volo per andare a Sydney con transiti che più delle volte ti sedevi uguale ad aspettare il volo per la destinazione finale come direbbe l'amico Ale, la stupenda terra dei canguri
 
Ultima modifica:

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,942
552
.
OT per i backpacker:

Non per un week end, ma andare a Perth stile quasi low cost una volta era possibile, probabilmente lo ancora, non con il diretto ovviamente.

Va cercato un A/R per KUL (che a volte si trova bene) e poi un biglietto separato KUL-PER con Air Asia che li fa base. Consigliabile almeno pernottare a Kuala Lumpur per avere un po' di margine, il che e' anche interessante e molto competitivo come rapporto qualita' prezzo. In questo modo sono arrivato a PER da Milano con poco piu' di 600 euro qualche anno fa: e' stato divertente e non molto scomodo.

Avendo piu' tempo all'epoca avevo visto combinazioni ancora piu' basse separando ulteriormente KUL-DPS e DPS-PER, che sono low cost veri su narrow body, cosi' fai anche una gita a Bali.

E poi Air Asia va in un sacco di altri posti interessanti.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
OT per i backpacker:

Non per un week end, ma andare a Perth stile quasi low cost una volta era possibile, probabilmente lo ancora, non con il diretto ovviamente.

Va cercato un A/R per KUL (che a volte si trova bene) e poi un biglietto separato KUL-PER con Air Asia che li fa base. Consigliabile almeno pernottare a Kuala Lumpur per avere un po' di margine, il che e' anche interessante e molto competitivo come rapporto qualita' prezzo. In questo modo sono arrivato a PER da Milano con poco piu' di 600 euro qualche anno fa: e' stato divertente e non molto scomodo.

Avendo piu' tempo all'epoca avevo visto combinazioni ancora piu' basse separando ulteriormente KUL-DPS e DPS-PER, che sono low cost veri su narrow body, cosi' fai anche una gita a Bali.

E poi Air Asia va in un sacco di altri posti interessanti.
Senza fare tutto questo giro c'è FlyScoot
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Cesare credo che non conviene dall'Italia andare con FlyScoot, devi andare a Londra e poi prendere FlyScoot che per andare in Australia 2 scali e devi pagare il bagaglio da imbarcare e il pasto, non sono le semplici poche ore delle compagnie lowcost. Poi felice se qualche persona mi dice che ho detto una cavolata.
Secondo me il modo migliore per andare è quello scritto da indaco1 ( per quelli che hanno pochi soldi come me, che sono un pezzente )
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: indaco1

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,942
552
.
A febbraio vedo un MXP-KUL a 373 con Oman Air e a 397 con Etihad, ma non mi metto a cercare meglio. Mi sa che i prezzi sono anche piu' bassi di quello che mi ricordavo. Se va via il Covid non vedo l'ora di poter ripianificare altre zingarate da KUL.

E ora mi taccio e mi scuso per aver dirottato il 3d.
 

venexiano

Amministratore AC
Staff Forum
12 Novembre 2005
1,769
771
38
Milano/Pavia/Berlino
Sempre con Scoot ci sono anche i collegamenti da Berlino e Atene via Singapore. Via Atene non la si allunga nemmeno tanto, ma bisogna ovviamente mettere in conto uno scalo e diverse ore di attesa in più.

Ad ogni modo, la notizia del volo QF per Roma mi ha sorpreso parecchio ed è sicuramente molto positiva.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Sono l'unico che assapora un po' di antico in questa notizia, quando Roma era uno stop molto popolare per le tratte verso sud, sfruttando la sua posizione geografica?
 

fiducioso

Utente Registrato
11 Febbraio 2013
556
335
Questa è interessante... l'ultimo collegamento diretto tra l'Italia e l'Australia risale al 2000 (se ricordo bene, Roma-Bangkok-Sydney con la fu Alitalia).


No, ho un video fatto da me il 16 settembre 2001.
E c'era ancora il collegamento con Sydney operato col 747 qantas
 

Greco

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
8 Marzo 2010
3,161
90
Questa è interessante... l'ultimo collegamento diretto tra l'Italia e l'Australia risale al 2000 (se ricordo bene, Roma-Bangkok-Sydney con la fu Alitalia).

Mi ricordo comprai il biglietto per mio padre, 2.520.000 lire incluse 6.000 lire di sconto per aver fatto la prenotazione online
 

13900

Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,709
9,335
Davvero un gradito ritorno quello del canguro su sfondo rosso! Non so spiegare bene il mio pensiero ma sono dell’idea che avere Qantas nell’aeroporto di “casa” dia un grande senso di internazionalità. Hai capito sti turisti ciabattati :cool:
Prova, se mai ce ne fosse bisogno, del cambiamento in atto almeno dal 2008: i passeggeri “business” stanno diventando sempre meno rilevanti e sempre più “diversi”. Meno giacchecravatte, più tecnici e gente che “fa”… e ovviamente più turisti e VFR. Che possono spendere (e infatti spendono).
 
  • Like
Reactions: Alitalia Fan

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
Evidentemente non ne hai mai fatte 22 con scalo in Asia o a Dubai
Io l'ho fatto due volte (2005 e 2010, entrambe - manco a dirlo - in Economy), Italia - Oz e ritorno... la prima volta con Cathay Pacific (manco a 'li cani...), la seconda volta con Emirates.
Da allora sogno il volo diretto per l'Australia!!!
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,888
3,779
su e giu' sull'atlantico...
Mi pare che con il passaggio a EY AZ avesse scaricato QF in favore di Virgin Australia (allora anch'essa parte dello pseudo gruppo)
partially OT, Virgin Australia codesharing with United Airlines as of -early- 2022