Qantas lancia Sydney-Perth-FCO da giugno 2022


Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
36,567
1,236
N/D
Sarebbe interessante vedere qualche foto degli interni, se non sbaglio questi 787 del progetto Sunrise hanno degli interni modificati a adattati a questi voli ultra long range.
 

belumosi

Socio AIAC
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
14,902
3,087
Davvero! :)
Tempo fa avevo cercato di capire se nel 1970/71, quando fu girato il film, esisteva realmente il volo QF762 che collegava Roma e Brisbane in 29 ore con un un Boeing 707.
Purtroppo non sono riuscito a trovare gli orari di quegli anni, ma ne ho trovato comunque uno del 1968, quindi piuttosto vicino.
Il volo 762 non compare, ma esisteva effettivamente il volo 764 che collegava Londra a Sydney facendo scalo a Roma, Teheran, New Delhi, Hong Kong, Manila e Brisbane.
Il volo si effettuava solo il lunedì, partiva da Roma alle 21.30, ed arrivava a Brisbane alle 7.20 del mercoledì. Se ho calcolato bene, il tempo di volo era di 25h50'.

 
Ultima modifica:

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
900
439
Davvero! :)
Tempo fa avevo cercato di capire se nel 1970/71, quando fu girato il film, esisteva realmente il volo QF762 che collegava Roma e Brisbane in 29 ore con un un Boeing 707.
Purtroppo non sono riuscito a trovare gli orari di quegli anni, ma ne ho trovato comunque uno del 1968, quindi piuttosto vicino.
Il volo 762 non compare, ma esisteva effettivamente il volo 764 che collegava Londra a Sydney facendo scalo a Roma, Teheran, New Delhi, Hong Kong, Manila e Brisbane.
Il volo si effettuava solo il lunedì, partiva da Roma alle 21.30, ed arrivava a Brisbane alle 7.20 del mercoledì. Se ho calcolato bene, il tempo di volo era di 25h50'.

Venticinque ore e mezzo?!?
In pratica all'arrivo c'era un furgone che aspettava i passeggeri, li caricava, gli infilava un limone in bocca e li trasferiva direttamente ad Ariccia, visto che, nella maggior parte dei casi, erano ormai ridotti a porchetta...
 
  • Haha
Reactions: East End Ave

Matteoexfrequentflyer

Utente Registrato
19 Maggio 2020
268
343
51
Piacenza
Sarebbe interessante vedere qualche foto degli interni, se non sbaglio questi 787 del progetto Sunrise hanno degli interni modificati a adattati a questi voli ultra long range.
Non voglio sembrare maleducato, ma non è difficile entrare nel sito della Qantas e guardare seat map e descrizione con foto delle classi. Siamo tutti appassionati di aerei, queste cose sono pane quotidiano per noi!