PSA-PVG piu vicino?


DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
A seguito dell Expo di Shangai una delegazione Regionale e' in partenza per la Cina per promuovere la Toscana !
Qui sotto ho estrapolato parte di un articolo pubblicato nel sito della Regione Toscana
Il Governatore Rossi ha dichiarato che le frequenze saranno 2xWeek (TG3 Toscana)!
quale sarebbe il vettore che coprirebbe tale Tratta?



Focus anche sul turismo per aumentare il flusso di visitatori cinesi verso la Toscana e in particolare facilitare il ril ascio di visti turistici da parte dell'ambasciata italiana. «Stiamo lavorando – ha annunciato Enrico Rossi - per realizzare un collegamento aereo diretto tra Pisa e Shangai». A questo si affiancherà la traduzione in cinese del sito del turismo (www.turismo.intoscana.it) e un’azione formativa verso gli operatori toscani sull’accoglienza del turista cinese.
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
I cinesi su FLR hanno una presenza Importante!
Da uno studio pubblicato non molto tempo indietro Shangai risulta la seconda ,dopo NY, prosecuzione Intercontinentale da FLR!
 

Wolf359

Utente Registrato
28 Agosto 2008
5,474
0
Spero che la mission sia mirare all'incoming della nuova borghesia cinese e se avanzano posti al resto. Traffico merci dovrebbe esserci in entrambi i versi di percorrenza.


Le prosecuzioni da FLR mostrano PVG al secondo posto, dopo NY inteso come JFK+EWR.
Allora anche Tokio Narità ! ;)
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
L'enorme bacino Cinese e' attualmente vautato in circa 150.000.000 di Pax!!
c'e' posto per tutti!! ;)
PSA si deve concentrare sul traffico Turistico in FORTE sinergia con una offerta croceristica da Livorno !
FLR ha il traffico Business e residenziale (40.000 cinesi nell'area FI-PO) data da una buona offerta con i vari HUB!!!!
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Ma circa 10.000 passeggeri per destinazione all'anno saranno sufficienti ?
E' un buon punto di partenza. Dalla Toscana (PSA/FLR) attualmente via gli hub europei attualmente abbiamo un flusso di quasi 35.000 passeggeri da/per PVG.

Vuol dire che mediamente ogni giorno, dalla Toscana, partono con voli indiretti 50 passeggeri per PVG e altri 50 passeggeri arrivano da PVG.
E' un dato importante. Poi c'è chi viaggia da/per PVG con le mediorientali atterrando a MXP,VCE e FCO e transitanto per Abu Dhabi, Doha e Dubai, poi c'è chi arriva transitando con AirChina sulla PVG-PEK-FCO e chi approfitta dell'unico volo diretto PVG-Italia volando da/per MXP.

Alla fine della fiera si arriva ai confortanti numeri che trovi in questa presentazione dalla slide n. 26 in avanti ( www.toscanapromozione.it%2Fit%2Fdati%2Fbiblioteca%2Ffiles%2Fppt%2F20090403094010_10_14416_1.ppt ).

Premettiamo che un volo così lungo (un PSA-PVG è un volo da oltre 11h) fa profitti se si massimizzano le presenze in C, in Y e si riempie il cargo che sta sotto la cabina passeggeri. Immaginare il collegamento 2x week con A330 o A340 vuol dire andare ad offrire ca. 60.000-70.000 posti l'anno da/per PVG che apparentemente possono sembrare tanti ma rapportati alla popolazione cinese e soprattutto alla 'nuova borghesia' cinese sono assai pochi.
Si possono immaginare anche traffici interni PEK/CAN/HKG-PVG-PSA e viceversa solo per citarne tre di medio-alto appeal da entrambe le parti.

E' una scommessa, una scommessa importante. E' un approccio nuovo che guarda ad una Cina diversa da quella delle aziende dai tetti blu a cui siamo stati abituati a convogliare i nostri sguardi.
 

ewr2mil

Utente Registrato
27 Giugno 2008
331
0
MIL
Shanghai è tra le prime 3 destinazioni per revenue totale BSP di tutte le provincie più industrializzate italiane (per es. il club dei 15), solitamente le altre sono NYC, TYO, HKG, e ogni tanto si infila GRU.

Lo scandalo non è tanto l'assenza del volo diretto tra scali comunque importanti quali PSA (FLR) e VCE con SHA, ma che il vettore di (mezza) bandiera ignori completamente un collegamento degno tra l'Italia ed il nuovo centro economico del mondo.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
E' un buon punto di partenza. Dalla Toscana (PSA/FLR) attualmente via gli hub europei attualmente abbiamo un flusso di quasi 35.000 passeggeri da/per PVG.

Vuol dire che mediamente ogni giorno, dalla Toscana, partono con voli indiretti 50 passeggeri per PVG e altri 50 passeggeri arrivano da PVG.
E' un dato importante. Poi c'è chi viaggia da/per PVG con le mediorientali atterrando a MXP,VCE e FCO e transitanto per Abu Dhabi, Doha e Dubai, poi c'è chi arriva transitando con AirChina sulla PVG-PEK-FCO e chi approfitta dell'unico volo diretto PVG-Italia volando da/per MXP.

Alla fine della fiera si arriva ai confortanti numeri che trovi in questa presentazione dalla slide n. 26 in avanti ( www.toscanapromozione.it%2Fit%2Fdati%2Fbiblioteca%2Ffiles%2Fppt%2F20090403094010_10_14416_1.ppt ).

Premettiamo che un volo così lungo (un PSA-PVG è un volo da oltre 11h) fa profitti se si massimizzano le presenze in C, in Y e si riempie il cargo che sta sotto la cabina passeggeri. Immaginare il collegamento 2x week con A330 o A340 vuol dire andare ad offrire ca. 60.000-70.000 posti l'anno da/per PVG che apparentemente possono sembrare tanti ma rapportati alla popolazione cinese e soprattutto alla 'nuova borghesia' cinese sono assai pochi.
Si possono immaginare anche traffici interni PEK/CAN/HKG-PVG-PSA e viceversa solo per citarne tre di medio-alto appeal da entrambe le parti.

E' una scommessa, una scommessa importante. E' un approccio nuovo che guarda ad una Cina diversa da quella delle aziende dai tetti blu a cui siamo stati abituati a convogliare i nostri sguardi.
Basta che non incida nuovamente sulle casse pubbliche...... Mi sono rotto di vedere buttare via i soldi in situazioni di questo tipo e poi ritrovarmi in aerostazioni che dire che fanno cagxxe è dire poco.....
 

chielloduebis

Utente Registrato
9 Novembre 2005
5,017
0
Pisa, Toscana.
Basta che non incida nuovamente sulle casse pubbliche...... Mi sono rotto di vedere buttare via i soldi in situazioni di questo tipo e poi ritrovarmi in aerostazioni che dire che fanno cagxxe è dire poco.....
Non so in quale forme, ma promuovere, sostenere, favorire e sviluppare il brand Toscana in Cina è di massima importanza. Se si unisce la promozione territoriale alla possibilità di garantire l'accesso diretto alla Toscana sicuramente aumenta non solo il numero degli arrivi ma anche quello e più importante delle presenze e della ricadute sul territorio.

Tutto questo ha un costo (almeno iniziale) e non solo dovuto alla promozione istituzionale.
 

Titone

Utente Registrato
18 Aprile 2009
2,600
0
PSA Apron
Penso che sia da considerare anche il fattore merce, che non mi sembra minimale in questo tipo di collegamento. Un volo del genere puo' essere piu' pagante anche se supportato da un buon quantitativo di merce da imbarcare nelle stive inferiori. Anche in questo caso l'interscambio Toscana-Oriente puo' generare un buon interesse da parte di spedizionieri.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Non so in quale forme, ma promuovere, sostenere, favorire e sviluppare il brand Toscana in Cina è di massima importanza. Se si unisce la promozione territoriale alla possibilità di garantire l'accesso diretto alla Toscana sicuramente aumenta non solo il numero degli arrivi ma anche quello e più importante delle presenze e della ricadute sul territorio.

Tutto questo ha un costo (almeno iniziale) e non solo dovuto alla promozione istituzionale.
No, mi sono rotto di questo sperpero..... Se c'e' il mercato per un volo, è bene che si mantenga da solo. Non abbiamo i soldi per mantenere le strade e andiamo a sperperare i soldi della comunità per tagliari i nastri tricolori davanti alle macchine fotografiche.....

Sono daccordo con Titone, il cargo dovrebbe essere molto più remunerativo del traffico passeggeri.