Prime indiscrezioni sul long haul Alitalia per la summer 2010


A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
già sentito tutto. Senza AZ questo paese si ferma, e ormai i fatti hanno dimostrato che non solo non c'è nessuno disposto a prendere il suo posto, ma anche che non c'è nessuno che abbia i mezzi per farlo.
Capisco criticarla se si fosse in posizione per farlo, se tutte le compagnie del mondo facessero a pugni per venire ad operare qui. Ma criticarla dall'alto del proprio nulla fa assolutamente ridere. Noi italiani siamo proprio i capponi di Renzo, una volta che rischia di uscire qualcosa di buono per tutto il paese siamo tutti eccitati dall'idea di distruggerlo perché non coincide strettamente con i nostri interessi di campanile.
Guarda, a me di AZ dal punto di vista campanilisto interessa veramente poco. Non sono tra i supporter di FCO o MXP.
Sta di fatto che senza AZ si va ugualmente ovunque nel mondo con tutte le alternative che ci sono. LH attraverso i suoi HUB è sicuramente più forte di AZ.
Ho molti dubbi che senza AZ si fermi il Paese intero, anzi, mi sa che se non si danno una mossa a "raccattare" nuovi pax, soprattutto all'estero dove AZ p molto sputtanata, fanno un altro bagno di sangue.

Io non godo di questa situazione, anzi, mi rattrista molto vivere in un paese a fortissima vocazione turistica che riceve gli ospiti per mezzo delle compagnie straniere.

Innegabile che ad AZ è servito e tanto il Paese. Già dimenticato il conto che dobbiamo pagare? Ah già, abbiamo i capitani coraggiosi che prendono il buono e lasciano il marcio..... bella forza.....

Ti assicuro che sarei il primo ad essere fiero di un Paese con una o più compagnie serie che competono e vincono sul mercato. Non mi sembra che siamo in questa situazione, ma appena lo saremo, ti assicuro che sarò felice.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Sabelli &C. ci stanno mettendo soldi loro, quindi immagino che le scelte siano ponderate. Nessuno, di norma, si prende a martellate i co...oni da solo...
Sul fatto che senza AZ il paese si fermi, direi che è molto più di una esagerazione. Se non ci fosse AZ si volerebbe con altri. Punto.
Diverso sarebbe dire che una compagnia di bandiera sana e forte sarebbe utile alla nazione, ma AZ non è mai stata questo e non lo è tuttora.
Anche se tante piccole cose che stanno evolvendo in senso positivo, mi inducono ad un cauto ottimismo per il futuro, sicuramente maggiore di quello che avrei avuto un anno fa.
Tra il disfattismo per principio e il sostegno quasi acritico in nome di interessi nazionali, credo che il punto intermedio rappresenti ciò che è oggi AZ.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Sabelli &C. ci stanno mettendo soldi loro, quindi immagino che le scelte siano ponderate. Nessuno, di norma, si prende a martellate i co...oni da solo...
Sul fatto che senza AZ il paese si fermi, direi che è molto più di una esagerazione. Se non ci fosse AZ si volerebbe con altri. Punto.
Diverso sarebbe dire che una compagnia di bandiera sana e forte sarebbe utile alla nazione, ma AZ non è mai stata questo e non lo è tuttora.
Anche se tante piccole cose che stanno evolvendo in senso positivo, mi inducono ad un cauto ottimismo per il futuro, sicuramente maggiore di quello che avrei avuto un anno fa.
Tra il disfattismo per principio e il sostegno quasi acritico in nome di interessi nazionali, credo che il punto intermedio rappresenti ciò che è oggi AZ.
Soldi loro? quanto hanno pagato AZ??
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Sabelli &C. ci stanno mettendo soldi loro, quindi immagino che le scelte siano ponderate. Nessuno, di norma, si prende a martellate i co...oni da solo...
Sul fatto che senza AZ il paese si fermi, direi che è molto più di una esagerazione. Se non ci fosse AZ si volerebbe con altri. Punto.
Diverso sarebbe dire che una compagnia di bandiera sana e forte sarebbe utile alla nazione, ma AZ non è mai stata questo e non lo è tuttora.
Anche se tante piccole cose che stanno evolvendo in senso positivo, mi inducono ad un cauto ottimismo per il futuro, sicuramente maggiore di quello che avrei avuto un anno fa.
Tra il disfattismo per principio e il sostegno quasi acritico in nome di interessi nazionali, credo che il punto intermedio rappresenti ciò che è oggi AZ.
Da cornice - well done.
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
quoto al 100% :D
quoto il 100% di gianmy.. e siamo al 200 :D

Aggiungo:
sono stra-certo che, nell'ipotesi che tra un anno Alitalia sia una compagnia risanata ed in grado di stare sul mercato, i detrattori attuali (ossia i 3/4 del forum) diranno: "sì vabbè, ma solo grazie a AirFrance".

In sostanza, se le cose vanno male la colpa è di Sabelli e Colaninno, ma se le cose vanno bene il merito NON è di Sabelli e Colaninno... sento odore di "due pesi due misure".
 

giammy83

Utente Registrato
20 Settembre 2009
1,605
0
Culla del Rinascimento
Innegabile che ad AZ è servito e tanto il Paese.
No, alle altre compagnie serve tanto l'Italia.
Nessuna nazione ha delle bellezze come le nostre....tu dirai, cosa c'era? MILANO-VENEZIA-FIRENZE-PISA-ROMA-NAPOLI-PALERMO-CATANIA-CAGLIARI ETC ETC (mi scuso per tutte le altre bellissime destinazioni non citate)...sono tutte destinazioni che vengono servite dalle altre compagnie sia con scopo turistico (con ampi margini di guadagno), in quanto bellissime attrazioni, sia per "rubare" viaggiatori da AZ. AZ dal canto suo deve tenere aperte delle rotte nazionali che secondo me sono in perdita, solo per non farsi "rubare" troppi clienti dalle compagnie estere. Secondo me è propio la conformazione dell'italia...ad essere il maggior problema per l'Alitalia
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
Secondo me è propio la conformazione dell'italia...ad essere il maggior problema per l'Alitalia
Verissimo... è sempre stata materia dei corsi di economia dei trasporti.
Aerolinee e Ferrovie italiane hanno sempre tratto grossi problemi dalla conformazione geografica e orografica del Bel Paese.

Ma questa è un'altra storia da dedicarsi ad altro thread.. ;)
 

Francesco.B.

Utente Registrato
24 Marzo 2009
465
0
Secondo me è propio la conformazione dell'italia...ad essere il maggior problema per l'Alitalia
Veramente io direi che è proprio il contrario, grandi isole, orografia difficile, altre infrastrutture di trasporto arretrate, soprattutto al sud, centro politico e centro economico in città diverse, mi sembrano tutti fattori favorevoli al trasporto aereo.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,087
3,520
Quindi molto poco e oltretutto i soldi ce li ha messi Intesa. La differenza invece chi la paga?
Stiamo parlando dell' acqua calda!:D
Ho solo detto che ORA, se AZ commette sbagli nella gestione, scelta delle rotte incluse, paga di suo. Quindi ho seri dubbi che vengano aperte o chiuse rotte a caso, perchè le crepe le pagherebbero direttamente gli azionisti. Tutto qui.
 

palandar

Bannato
20 Febbraio 2006
256
0
Torino.
Soldi loro? quanto hanno pagato AZ??
di quello bisogna solo ringraziare il venditore, il compratore cosa c'entra?
E il venditore sappiamo chi è.

in tutti i casi era un'azienda in perdita, che più volava e più perdeva, e le perdite erano ripianate dagli italiani. Oggi se perde sono cavolacci di Colaninno, Sabelli e tutti quelli che ci hanno investito.
Se le condizioni erano così favorevoli, poteva farsi avanti qualcun altro. In realtà non lo ha fatto nessuno.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
@tutti i non scettici di AZ:

Se avete ragione voi, tanto meglio. Comunque vada, da FLR è molto più comodo usare LH (ben 13 frequenza al giorno su tre hub, 14 se si considera OS) e purtroppo per AZ la stessa cosa vale per chi abita da Settebagni in su, a parte la LIN-FCO.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Stiamo parlando dell' acqua calda!:D
Ho solo detto che ORA, se AZ commette sbagli nella gestione, scelta delle rotte incluse, paga di suo. Quindi ho seri dubbi che vengano aperte o chiuse rotte a caso, perchè le crepe le pagherebbero direttamente gli azionisti. Tutto qui.
Certo, infatti in caso di problemi, la cassa integrazione la pagheranno Sabelli & C.?

La FIAT è privata da sempre, ma mi ricordo che è sempre costata tanto allo Stato italiano.... o no?

Il Chapter 11 ce l'hanno anche negli USA.....
 

palandar

Bannato
20 Febbraio 2006
256
0
Torino.
Sul fatto che senza AZ il paese si fermi, direi che è molto più di una esagerazione. Se non ci fosse AZ si volerebbe con altri. Punto.
Tipo? Lufthansa Italia?
AZ è per ora l'unica compagnia che stia investendo seriamente sull'Italia. Compagnia italiana, che paga le tasse in Italia, che impiega personale italiano, che fa girare l'economia italiana per molti miliardi di euro tra diretto e indotto. Gli altri hanno solo interesse ad ingrassare i loro scali, se si volasse solo con loro potremmo chiudere bottega, mettere un bel cartello alla porta dell'Italia con su scritto "colonia francese/tedesca/inglese" e mascherarci tutti da centurioni romani o gondolieri veneziani per far vedere ai turisti quel che rimane di un paese che una volta era grande.
 

AlicorporateUK

Utente Registrato
9 Marzo 2009
2,925
629
Sarajevo
Incredibile come anche in una discussione sul long haul AZ si vada a finire ai soliti screzi FCO-MXP o ad elencare i motivi per cui scegliere LH instead of whatever oppure a ricordare alla platea (già ben informata tra l' altro) quanti soldi hanno speso i 'capitani'.