Prima esperienza con il Mobile Check in di Alitalia


azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
Ieri ho effettuato l'ennesimo volo FCO - LIN - FCO ed ho voluto provare ad utilizzare il Mobile Check in usando il mio Blackberry.

Prime impressioni:

1) la procedura è un poco complicata e più volte sono stato costretto a ricominciare l'operazione dall'inizio. In totale ho impiegato circa 45 minuti per completare le operazioni per entrambi i voli.

2) ho trovato bizzarro che la schermata dove è riportata la disposizione dei posti sia al contrario rispetto alla reale disposizione sugli aerei. Per intenderci: fila n° xx posti F E D C B A.

3) in caso di variazioni del gate / posto la carta di imbarco non è più visualizzabile attraverso il link ricevuto via SMS. Nel mio caso era cambiato il posto assegnatomi e solamente dopo aver ricevuto il nuovo posto ho potuto visualizzare nuovamente la carta d'imbarco con la variazione.

4) il passaggio dei controlli di sicurezza e le procedure al gate - contrariamente a quanto mi aspettassi - sono state rapidissime e senza problemi.

Ritengo pertanto che l'iniziativa di Alitalia sia effettivamente innovativa ed utile, soprattutto per tutti coloro che - non avendo a disposizione un Pc ed una stampante - non potevano beneficiare dei vantaggi del web checkin.

Un ultima osservazione un poco maliziosa: ieri il nuovo servizio era pubblicizzato in modo vistoso su molti quotidiani tranne La Repubblica. Si tratta forse di una piccola vendetta per i molti articoli non favorevoli comparsi su questo quotidiano nei mesi scorsi ?
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,850
3,188
1) la procedura è un poco complicata e più volte sono stato costretto a ricominciare l'operazione dall'inizio. In totale ho impiegato circa 45 minuti per completare le operazioni per entrambi i voli.
45 minuti??? con una buona connessione dati ci vorranno si e no 3 minuti, massimo 4 se decidi di cambiare posto!
 

india9001

Utente Registrato
6 Novembre 2005
5,068
1
1) la procedura è un poco complicata e più volte sono stato costretto a ricominciare l'operazione dall'inizio. In totale ho impiegato circa 45 minuti per completare le operazioni per entrambi i voli.
ma 22 minuti a volo? E' comunque molto..

4) il passaggio dei controlli di sicurezza e le procedure al gate - contrariamente a quanto mi aspettassi - sono state rapidissime e senza problemi.
una delle cose principali che avrebbero determinato il fallimento dell'iniziativa.. bene, molto bene.

Ritengo pertanto che l'iniziativa di Alitalia sia effettivamente innovativa ed utile, soprattutto per tutti coloro che - non avendo a disposizione un Pc ed una stampante - non potevano beneficiare dei vantaggi del web checkin.
Sicuramente è da mettere a punto il sistema, come ovvio, ma quanto fa piacere sapere che in quanto a innovazioni, finalmente oggi Alitalia "c'è"!

Un ultima osservazione un poco maliziosa: ieri il nuovo servizio era pubblicizzato in modo vistoso su molti quotidiani tranne La Repubblica. Si tratta forse di una piccola vendetta per i molti articoli non favorevoli comparsi su questo quotidiano nei mesi scorsi ?
Istintivamente urlerei "speriamo!", ma sarebbe un gioco MOLTO pericoloso andar contro un colosso dell'informazione (o pseudo tale) come Repubblica/Espresso.
 

azafan

Utente Registrato
8 Novembre 2005
1,250
27
.
45 minuti??? con una buona connessione dati ci vorranno si e no 3 minuti, massimo 4 se decidi di cambiare posto!
Vorrei precisare che i 45 minuti che mi sono stati necessari per completare le operazioni di check in sono stati causati dalle numerose volte in cui la procedura si è - inspiegabilmente - interrotta facendomi tornare alla pagina iniziale. Osservo inoltre che mi trovavo in una zona con ottima copertura per la rete 3G Vodafone ed inoltre ho una certa dimestichezza con l'uso della connessione ad internet attraverso il mio Blackberry.