Piloti Ryanair: "voliamo con serbatoi quasi a secco"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Io penso che tutto questo sia vero... sono proprio "pulciari"! Prima il bagaglio a pagamento, ora nemmeno la benzina. Se pensiamo che questi fanno di tutto per restare il meno possibile a terra credo che la notizia sia attendibile. Siamo sicuri che O'Leary sia irlandese e non scozzese?
Sei la gioia del giornalista che ha scritto la notizia.:)
 

Luigi30°

Utente Registrato
20 Agosto 2007
1,016
1
Sassari
www.luigicanu.com
Io penso che tutto questo sia vero... sono proprio "pulciari"! Prima il bagaglio a pagamento, ora nemmeno la benzina. Se pensiamo che questi fanno di tutto per restare il meno possibile a terra credo che la notizia sia attendibile. Siamo sicuri che O'Leary sia irlandese e non scozzese?
300 kili di benzina si caricano in meno di 30 secondi dalla botte...
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Diciamocela Francamente.....
Sul giornale la notizia ( gli aerei viaggiano con i serbatoi della benzina semivuoti )
fa decisamente colpo...Il giornalista sa bene che gli addetti ai lavori sono soltanto lo 0,01 %
e quindi la notizia ha successo.... SCOPO RAGGIUNTO..
Non è come il mio serbatoio vuoto a causa dei 3 ( tre ) euro di benzina che ogni volta metto sulla mia BMW..per risparmiare...
infatti questo serbatoio vuoto , fa colpo solo su mia moglie , che scambia la lucina gialla perennemente
accesa ,per l'indicatore della portiera aperta....
Ora ho capito perchè non risparmio...io faccio sempre il pieno (e ora veleggio sui 90€). Tu, invece, mettendo pochi € nel serbatoio, riesci a risparmiare...
Sapevo di fare qualcosa di sbagliato!
Ora l'ho capito!
Grazie Forum! :p
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Comunque sia la scorsa settimana su un volo Ryanair ho visto un tipo che sarà persato 200 kg. Meno male non si è seduto vicino a me. Quali sono le procedure in questi casi? COme tutelare gli altri passeggeri? Le persone sopra un certo peso dovrebbero acqusitare due biglietti.
 

Rennet

Utente Registrato
19 Gennaio 2007
1,785
4
Alghero, Sardegna.
(AGI) -
..........
Nei cieli britannici le richieste di atterraggio prioritario per mancanza di carburante sono raddoppiate negli ultimi cinque anni: 27 velivoli nel 2007 contro gli 11 del 2003. Nello stesso periodo gli Sos per serbatoi a secco sono stati 18. ........(AGI)
Questa è esilarante e sintomatica di certa stampa sempre più ipocrita e bugiarda che mira a gettare nel terrore la povera gente.
Pensate 27 velivoli nel 2007 in UK hanno richiesto l'atterraggio prioritario per mancanza di carburante. Cosa sono rispetto al totale di quelli che ogni anno solcano i cieli britannici???
Forse lo 0.00000000000000000000001%!:compiaciuto:
 

Seaking

Moderatore
Utente Registrato
1 Febbraio 2012
12,828
3,158
Questa è esilarante e sintomatica di certa stampa sempre più ipocrita e bugiarda che mira a gettare nel terrore la povera gente.
Pensate 27 velivoli nel 2007 in UK hanno richiesto l'atterraggio prioritario per mancanza di carburante. Cosa sono rispetto al totale di quelli che ogni anno solcano i cieli britannici???
Forse lo 0.00000000000000000000001%!:compiaciuto:
Quoto, 27 voli in un anno sono NIENTE!

Non sono un fan accanito di FR ma stavolta mi sembra tutta una bella montatura giornalistica basata sul nulla assoluto.
 

i-givo

Utente Registrato
15 Aprile 2008
5,733
0
LIMF
Quoto, 27 voli in un anno sono NIENTE!

Non sono un fan accanito di FR ma stavolta mi sembra tutta una bella montatura giornalistica basata sul nulla assoluto.
forse nel 2003 ce ne sono stati di meno perchè c'erano più distributori di carburante? :p
 

airblue

Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
Lombardia.
Ma questa è veramente allucinante...

Conoscendo quanto realmente mettono a bordo i Ryanair mettono sempre almeno dai 2000 ai 3000 4000 kili di kerosene in più a bordo, il tento per fare una tratta nazionale italiana...
4 tonnellate in più mi sembra eccessivo per un domestic.
 

rickitaly

Utente Registrato
22 Giugno 2007
237
0
.
occorre sottolineare che iniziano a stancare con questi falsi scoop... ogni giorno se ne sente una diversa...!
 

Mauro@GOA

Utente Registrato
24 Maggio 2007
956
0
60
Lo so che dipende da molti fattori, tra cui immagino l'efficienza dell'aereo, ma qualcuno ha un'idea approssimativa dell'incidenza del peso extra sui consumi ?
Voglio dire: imbarcando un 5% di carburante in più, non consumerò certamente il 5% in più
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Forse voi state dimenticando la pratica (almeno in passato) di Ryanair di non rifornire ad ogni volo, ma solo negli aeroporti ritenuti idonei a questa operazione. Mi è capitato spesso di assistere a ripartenze di Ryanair senza rifornimento. Evidentemente in origine era stato imbarcato anche il carburante necessario per il volo di ritorno.
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
presente ad una riattacata di FR su PSA per problemi di vento ..e via diretto a GOA !
Cito testuali parole di persona che era con me
:- ..vanno subito a GOA perche' non hanno sufficente carburante per una seconda riattacata...
la persona non era uno qualunque trattasi di Chielloduebis!
 

alessia

Utente Registrato
14 Marzo 2008
360
0
.
Uffa io devo volarci mercoledi' con Ryan,a sentire ste cose pero' ti passa la voglia...
 

alessia

Utente Registrato
14 Marzo 2008
360
0
.
Cerchero' di seguire il tuo consiglio anche se queste notizie negative degli ultimi tempi mi hanno messo parecchia ansia di volare mannaggia a loro.
 

CXTOFLAPS

Utente Registrato
31 Agosto 2008
13
0
Innanzitutto mi presento, sono un dipendente FR.
Cerco di farvi avere un quadro il piu possibile chiaro in merito a cio che accade e cio che si sta facendo credere di FR.

Atterraggio di emergenza a FCO:
l'aereo in atterraggio a CIA ha riscontrato che le luci verdi di carello giu e bloccato di uno dei carrelli principali non si sono accese.E' stata effettuata una riattacata e di seguito un basso per richiedere conferma visiva alla torre di CIA che effettivamente il carrello fosse giu.
Il riscontro visivo è stato positivo e la diversione a FCO è stata resa necessaria poiche per ulteriore sicurezza il carrello è stato tirato giu facendolo scendere per gravità.Una volta tirato giu per gravita il carrello non torna piu su e si incorre in una serie di problemi accessori quali perdita di antiskid .....
Quindi meglio 3,5km che 2.
Cos'era successo effettivamente?
Luci indicazione carrello bruciate!


Politica carburante:
da sempre i comandanti sono autorizzati a caricare la quantità di carburante piu consona per il volo e le relative condizioni meteo.
Oltre i 300kg di extra il comandante deve dare spiegazione scritta sul perchè di tale extra.Ma sia chiaro non è vietato.
Cio che è vero è che sono aumentate le richieste dall'alto di ridurre l'extra quando non strettamente neccessario.Ma credo che cio rientri tranquillamente in una politica di riduzione costi e non va assolutamente a mettere a repentaglio la sicurezza.
A memoria non ricordo nessun aereo FR che abbia dovuto dichiarare emergenza per scarsità carburante.
Cmq un aereo FR atterra con non meno di 2500kg laddove il minimo legale (tale da dichiarare emergenza ) è intorno ai 1300kg.

Mi auguro che cio possa chiarire un po le cose.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.