Piano Industriale MeridianaFly


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Giusto per chiarire a tutti.

Mi riferiscono (sono in ferie!) che presso l'operativo di Olb è stato messo un volantino a firma Insider che sparla di Petrus e di qualcun'altro.
Non è mia usanza vergare lettere anonime, men che meno offensive nei confronti di chichhessia.
Chiunque l'abbia fatto, si sospetta uno sfigato del PGN, dovrebbe prima informarsi di quando sono ad Olbia.......
 

Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
Torino
È ancora presto, cmq notavo che da TRN e BLQ al momento per la S11 sono in vendita i soli voli per la Sardegna, mentre non sono ancora confermati i collegamenti con la Sicilia.
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
Ti chiedi ancora il perchè?? Abbiamo un Premier in conflitto di interessi con tutto, per CAI è stata sospesa l'antitrust e tu ti domandi queste piccole cose??
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
Giusto per chiarire a tutti.

Mi riferiscono (sono in ferie!) che presso l'operativo di Olb è stato messo un volantino a firma Insider che sparla di Petrus e di qualcun'altro.
Non è mia usanza vergare lettere anonime, men che meno offensive nei confronti di chichhessia.
Chiunque l'abbia fatto, si sospetta uno sfigato del PGN, dovrebbe prima informarsi di quando sono ad Olbia.......
bhè non mi crea il minimo problema che insider "sparli" di petrus, almeno lo fa un persona che di aeronautica sa, pensa se a sparlare fosse qualche emerito incompetente che cerca solo l'appoggio corale!... avremo sicuramente due idee assai diverse su come uscire dalla crisi meridianafly ma almeno c'è confronto! no? con chi non sa nulla o fanfarona che confronto ci potrà mai essere?

cmq non m'interessa avere consensi gratuiti, preferisco essere tagliente (a volte forse anche saccente) ma dire quello che penso anche contro corrente stando solo attento a non offendere nessuno. non sono interessato a "raccimolare" consensi dicendo che mandama la marchesa va tutto bene e che per l'ennesima volta verranno pompati in azienda soldi destinati a far cambiare tutto per non cambiare nulla. non sono interessato a dire che 35 mil di euro basteranno per fare due ritocchini qua e la e poi in men che non si dica tutto andrà bene! non andrà bene proprio nulla, sono gl'impietosi numeri che lo dicono... poi si può credere pure ai coccodrilli che volano, ognuno è libero e responsabile di poterlo fare... assumendosene poi la responsabilità (sopratutto con se stesso) se si ritroverà a terra, in cassa o che so altro!
 

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
bhè non mi crea il minimo problema che insider "sparli" di petrus, almeno lo fa un persona che di aeronautica sa, pensa se a sparlare fosse qualche emerito incompetente che cerca solo l'appoggio corale!... avremo sicuramente due idee assai diverse su come uscire dalla crisi meridianafly ma almeno c'è confronto! no? con chi non sa nulla o fanfarona che confronto ci potrà mai essere?

cmq non m'interessa avere consensi gratuiti, preferisco essere tagliente (a volte forse anche saccente) ma dire quello che penso anche contro corrente stando solo attento a non offendere nessuno. non sono interessato a "raccimolare" consensi dicendo che mandama la marchesa va tutto bene e che per l'ennesima volta verranno pompati in azienda soldi destinati a far cambiare tutto per non cambiare nulla. non sono interessato a dire che 35 mil di euro basteranno per fare due ritocchini qua e la e poi in men che non si dica tutto andrà bene! non andrà bene proprio nulla, sono gl'impietosi numeri che lo dicono... poi si può credere pure ai coccodrilli che volano, ognuno è libero e responsabile di poterlo fare... assumendosene poi la responsabilità (sopratutto con se stesso) se si ritroverà a terra, in cassa o che so altro!

Petrus, molti pensano alla cassa come qualcosa di terribile. Molti pensano sia più terribile continuare a rimanere nell'azienda, preferendo la cassa. Quando i lavoratori pensano insistentemente a lasciare il posto di lavoro e cercare di riorganizzare la propria vita, quando i tassi di assenteismo schizzano alle stelle nel giro di pochi mesi, quando c'è tanto pettegolezzo, conflitto interpersonale ai limiti del sopportabile, allora vuol dire che c'è qualcosa che non va nella gestione del personale. Tu sei un ingegnere, e vedrai le cose dal punto di vista della tua preparazione professionale, ma ci sono altre dimensioni che le aziende italiane evitano di analizzare. Preferiscono mettere la testa sotto la sabbia, e non vedere, far parlare solo i numeri sulla carta, solo che 2+2 non fa sempre quattro perchè ci sono delle variabili intervenienti che non vengono prese in considerazione. Una visione razionale e meccanicistica dell'impresa che oggi in un ambiente turbolento e imprevedibile giocano un ruolo importante, emolte di queste variabili fanno parte delle risorse umane, considerate alla stregua di un peso da sostenere, di qualcosa che se si potesse se ne farebbe a meno.
L'unico check up organizzativo ha riguardato i conti, i conti, i conti, l'ossessione dei manager di oggi. Riuscendo a guardare oltre i soldi, ci sono tante risorse inutilizzate, sottoutilizzate, sottovalutate, sottopagate, che con un pò di attenzione da parte di chi è preposto a fare un certo lavoro, si traducono in soldoni. Ma i manager illuminati dove sono? Sempre che ce ne siano. Credo sia sintomatico sentire delle persone che sono disposte a offrirsi volontarie per entrare in CIG, anche se poi non raggiungerebbero la pensione dopo i 7 anni. Ma in 7 anni uno vuoi che non trovi altro da fare, hanno ragione, e pensare che tre anni fa nessuno avrebbe pensato di andare via per un clima che è vissuto come ostile e senza futuro. Mi dispiace vedere Meridiana ridotta in questo modo.
 

pamico

Utente Registrato
26 Dicembre 2007
921
0
.
le cause sono una conseguenza della mancanza di relazioni leali e trasparenti del management precedente. Non è che persone che comunque stavano bene un giorno impazziscono e corrono a fare le cause. In IG si sono volute additare intere categorie come viziati, privilegiati ecc, quando poi i privilegiati sedevano dalla parte dell'azienda.

Sono curioso di vedere il P.I., anche se sarà un semplice pezzo di carta, poi la realtà sarà ben diversa.
 

petrus.de.burgo

Utente Registrato
27 Marzo 2010
743
0
Petrus, molti pensano alla cassa come qualcosa di terribile. Molti pensano sia più terribile continuare a rimanere nell'azienda, preferendo la cassa. Quando i lavoratori pensano insistentemente a lasciare il posto di lavoro e cercare di riorganizzare la propria vita, quando i tassi di assenteismo schizzano alle stelle nel giro di pochi mesi, quando c'è tanto pettegolezzo, conflitto interpersonale ai limiti del sopportabile, allora vuol dire che c'è qualcosa che non va nella gestione del personale. Tu sei un ingegnere, e vedrai le cose dal punto di vista della tua preparazione professionale, ma ci sono altre dimensioni che le aziende italiane evitano di analizzare. Preferiscono mettere la testa sotto la sabbia, e non vedere, far parlare solo i numeri sulla carta, solo che 2+2 non fa sempre quattro perchè ci sono delle variabili intervenienti che non vengono prese in considerazione. Una visione razionale e meccanicistica dell'impresa che oggi in un ambiente turbolento e imprevedibile giocano un ruolo importante, emolte di queste variabili fanno parte delle risorse umane, considerate alla stregua di un peso da sostenere, di qualcosa che se si potesse se ne farebbe a meno.
L'unico check up organizzativo ha riguardato i conti, i conti, i conti, l'ossessione dei manager di oggi. Riuscendo a guardare oltre i soldi, ci sono tante risorse inutilizzate, sottoutilizzate, sottovalutate, sottopagate, che con un pò di attenzione da parte di chi è preposto a fare un certo lavoro, si traducono in soldoni. Ma i manager illuminati dove sono? Sempre che ce ne siano. Credo sia sintomatico sentire delle persone che sono disposte a offrirsi volontarie per entrare in CIG, anche se poi non raggiungerebbero la pensione dopo i 7 anni. Ma in 7 anni uno vuoi che non trovi altro da fare, hanno ragione, e pensare che tre anni fa nessuno avrebbe pensato di andare via per un clima che è vissuto come ostile e senza futuro. Mi dispiace vedere Meridiana ridotta in questo modo.

ahimè non sono ingegnere... cmq che dire? in meridianafly certo che ci sono risorse inutilizzate, sottoutilizzate, sottovalutate e sottopagate e aggiungo anche che VORREBBERO FARE che VORREBBERO LAVORARE. Purtroppo queste persone (che assumerei nella mia azienda, nell'azienda che farei coi miei soldi) pagano il tributo di lavorare affianco dei becchini di meridianafly. PURTROPPO, queste valide persone, si trovano a dover lavorare insieme a coloro che hanno avviato al campo santo quel vettore! non è bello lavorare gomito a gomito di lazzaroni, incapaci e approfittatori! guarda, sento parecchi discorsi di dipendenti del gruppo che criticano i colleghi, ritenendoli di pessima risma! Insider stesso lo ha più volte scritto qua sul forum di quanta gente che fa danni (al di la dell'ex AD). sfortunatamente non ho mai visto una mela sana messa affianco ad una mela marcia far diventare quest'ultima sana; purtroppo succede il contrario col risultato (danno) queste risorse si son perse nei numeri!

ci sarà la cassa? penso di si e purtroppo senza lacrime e sofferenze non si risana nulla... in questo brutto quadro spero solo, e mi auguro, che a pagar pegno siano i becchini del gruppo, quelli del "tanto non mi frega niente di andare in cassa", che siano quelli che stanno già facendo i conti coi dindini della cassa dicendo che possono tranquillamente per un pò di anni fregarsene e stare a grattarsi la pancia. mi auguro che siano loro a pagar pegno e che restino in aziende solo le tante persone valide che hanno voglia di far ripartire il secondo vettore italiano (che ad oggi è un mezzo moribondo che cammina)...

l'azienda sa chi sono... nomi e cognomi
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
le cause sono una conseguenza della mancanza di relazioni leali e trasparenti del management precedente. Non è che persone che comunque stavano bene un giorno impazziscono e corrono a fare le cause. In IG si sono volute additare intere categorie come viziati, privilegiati ecc, quando poi i privilegiati sedevano dalla parte dell'azienda.

Sono curioso di vedere il P.I., anche se sarà un semplice pezzo di carta, poi la realtà sarà ben diversa.
Purtroppo chi non li ha conosciuti non può nemmeno immaginare l'incapacità di Sedda e Rossi che ce l'ha messo.....Ed il contorno dei bidelli che li hanno assecondati per conservare una poltrona ora pagano pegno!
 

Insider

Bannato
14 Gennaio 2008
1,377
0
Sardegna.
ahimè non sono ingegnere... cmq che dire? in meridianafly certo che ci sono risorse inutilizzate, sottoutilizzate, sottovalutate e sottopagate e aggiungo anche che VORREBBERO FARE che VORREBBERO LAVORARE. Purtroppo queste persone (che assumerei nella mia azienda, nell'azienda che farei coi miei soldi) pagano il tributo di lavorare affianco dei becchini di meridianafly. PURTROPPO, queste valide persone, si trovano a dover lavorare insieme a coloro che hanno avviato al campo santo quel vettore! non è bello lavorare gomito a gomito di lazzaroni, incapaci e approfittatori! guarda, sento parecchi discorsi di dipendenti del gruppo che criticano i colleghi, ritenendoli di pessima risma! Insider stesso lo ha più volte scritto qua sul forum di quanta gente che fa danni (al di la dell'ex AD). sfortunatamente non ho mai visto una mela sana messa affianco ad una mela marcia far diventare quest'ultima sana; purtroppo succede il contrario col risultato (danno) queste risorse si son perse nei numeri!

ci sarà la cassa? penso di si e purtroppo senza lacrime e sofferenze non si risana nulla... in questo brutto quadro spero solo, e mi auguro, che a pagar pegno siano i becchini del gruppo, quelli del "tanto non mi frega niente di andare in cassa", che siano quelli che stanno già facendo i conti coi dindini della cassa dicendo che possono tranquillamente per un pò di anni fregarsene e stare a grattarsi la pancia. mi auguro che siano loro a pagar pegno e che restino in aziende solo le tante persone valide che hanno voglia di far ripartire il secondo vettore italiano (che ad oggi è un mezzo moribondo che cammina)...

l'azienda sa chi sono... nomi e cognomi
Tutto condivisibile però....c'è un però!
Noi non abbiamo il problema AZ, o lo abbiamo ma in misura molto molto minore, della pletora di
inetti che passava le giornate imboscata a giocare a ping pong....
Viceversa c'è stato un nutrito gruppo che ha approfittato dell'incapacità di un management per costruire un gruppo di potere basato su premi e incentivi (oltre alla protezione del mammasantissima). Fra i naviganti questo gruppo coinvolgeva dal top allo stagionalino, passando per vari enti, leggi PGN, ufficio turni, anche qualcuno al relativo settore o all'adt. Tutti pronti a crogiolarsi ed a vivere secondo i propri porci comodi ( Il copilotino che lavora 28 gg e guadagna più di un CPT?? Sarà leggenda? Non credo!).

Fermo restando che anche in palazzina abbiamo le nostre gatte da pelare, è stata proprio la filiera dei naviganti a marcire, perchè marcia era la testa!
 
Ultima modifica:

DANYFI80

Bannato
9 Novembre 2005
5,076
0
Firenze, Toscana.
Comunque per chi diceva che FLR è un bagno di sangue per Meridiana, allego un passaggio dell'ultimo bilancio ADF.
Forse il bagno di sangue è Meridiana per ADF, e non viceversa! Quello che mi chiedo piuttosto è come si può chiedere incentivi a un aeroporto se non si riesce neanche a pagare regolarmente quanto dovuto.



Per quanto riguarda la voce “Crediti Commerciali”, rispetto al 31 dicembre 2009, essa ha registrato
un incremento di 3.065 migliaia di euro. In primo luogo si rammenta come nei primi giorni di
ottobre siano stati registrati incassi pari a circa 1,8 milioni di euro a valere su crediti scaduti al 30
settembre 2010. Il restante incremento nei crediti rispetto al 31 dicembre 2009 è dovuto
fondamentalmente al rallentamento nei pagamenti, temporaneo e non dovuto a contenziosi in
essere, da parte del vettore Meridiana. Si rammenta comunque come sia stato condiviso con il
medesimo cliente un piano di rientro in corso di esecuzione.
L’efficacia del piano di rientro di cui sopra è condizionata comunque non solo al puntuale
pagamento delle rate ivi indicate relative al debito pregresso oggetto di dilazione, ma anche al
puntuale pagamento dei corrispettivi/diritti che Meridiana dovrà corrispondere ad AdF in relazione
alle ulteriori fatture (non comprese nel piano di rientro) già emesse e/o di futura emissione da parte
di AdF medesima. In questo senso si rammentano le difficoltà di incasso di questa seconda categoria
di fatture, per il recupero delle quali la Società valuterà eventuali azioni legali a tutela dei propri
interessi entro l’anno 2010.
 
Ultima modifica:

castion

Bannato
29 Dicembre 2009
1,105
0
Voluminosi acquisti sul titolo del vettore aereo Meridiana Fly, al momento in rialzo sul listino milanese del 4,65% a 0,045 euro.

A scaldare il titolo, che nell'ultimo mese ha ceduto oltre 10 punti percentuali, le attese per un imminente linea di credito che possa garantire lo sviluppo della stretegia industriale della compagnia aerea sarda, secondo principale vettore in Italia.

Secondo MF, Meridiana Fly starebbe cercando di stringere i tempi per definire la trattativa con Unicredit, Intesa Sanpaolo e BNP-Bnl avviata lo scorso 8 novembre al fine di ottenere una linea di credito da 23 mln di euro, dal momento che i finanziamenti tardano ad arrivare e lo scorso 27 novembre sono scadute le linee di credito in essere.

"Resta il fatto, si fa notare in ambienti vicini alla compagnia, che l'Aga Khan non farà mancare il proprio sostegno: la sua holding Akfed, che dovrà firmare una lettera di patronage propedeutica al rifinanziamento bancario, già a fine agosto si era detta pronta a versare liquidità per consentire l'operatività del vettore", scrive il quotidiano, aggiungendo che se l'accordo con i tre istituti di cui sopra non andasse in porto, il controllante del vettore potrebbe farsi carico pure di quei 23 mln.

C'è attesa per il business plan della comagnia, che dovrebbe essere pronto entro fine anno, afferma inoltre MF

http://finanza.economia.virgilio.it...i_scalda_su_attese_per_credito_da_banche.html
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.