Pericoloso incidente al decollo per QR a MIA, e altre accuse


Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,762
4,970
Milano
Leggere il rapporto di AvHerald e vedere le fotografie fa venire i brividi e gridare al miracolo che non sia successo nulla di piú grave. Sará interessante leggere il rapporto finale e vedere se e quali prescrizioni verranno emesse.

Il fatto é successo a metá settembre.

http://avherald.com/h?article=48c78b3a&opt=0
 
Video di un aborted take-off (automatico!) per il A350 di QR a JFK:


Posto in questo thread perchè, a leggere questo articolo, sembra che qualcuno stia mettendo in discussione la safety di acune procedure dei qatarioti: http://www.theage.com.au/business/a...n_code=nocode&promote_channel=social_facebook

Ecco perché a mio modesto parere i telefoni e tutta la chincaglieria elettronica dovrebbe essere spenta nei momenti delicati del volo. La gente è così succube e concentrata nel loro schermo che manco si accorge di cosa sta accadendo porca vacca!
 
Quello che trovo grave sono i commenti di Al Baker a margine, che trovate qui. Tra le varie chicche ci trovi:

It was an instruction given to our pilot by the air traffic control, which he should have refused to accept

At no time was the aircraft or the passengers put in any harms way

Such kind of incidents happen quite often, either it is a tail strike on the runway or it is contact with the landing lights

It is nothing out of context.

Sentire il CEO di una compagnia aerea dare la colpa all'ATC (nonostante un report dell'ENAV qatariota che sostiene il contrario), e definire un tail strike o un impatto in decollo come qualcosa che capita spesso e non e' niente al di fuori dall'ordinario fa rabbrividire. Il 77W ha subito un buco di mezzo metro che ha rotto il pressure vessel dell'aereo. In soldoni, una depressurizzazione violenta in aria poteva capitare benissimo, e bisogna tirarsi giù il cappello di fronte agli ingegneri di Everett che ciò non sia successo.

Leggere che il CEO della compagnia sminuire un evento potenzialmente letale come un'eventualità di tutti i giorni mi fa pensare a quali sia la cultura di safety all'interno di QR, e i pensieri non sono tranquillizzanti. Se il CEO la pensa cosi, allora e' probabile che questo modo di pensare 'coli' giu', lungo la catena alimentare, fino ai meccanici e ai tecnici e ai piloti. Quando ho iniziato a lavorare, negli hangar c'erano operations manager che trovavano gli imbraghi inutili, e lo dicevano apertamente. Tutti erano d'accordo finche' un bel giorno un apprendista non e' volato giu' da un pontile mobile all'altezza dell'APU di un 747, rompendosi il bacino, la spina dorsale e vari arti. Non ho ancora visto un accident investigation report in cui la cultura aziendale non abbia giocato un ruolo influente.
 
Video di un aborted take-off (automatico!) per il A350 di QR a JFK:
Non esiste un aborted takeoff automatico

non riesco a capire cosa dice il comandante, o meglio penso di aver capito male
Non ho rivisto il video, ma ricordo
"Attention crew at station" che è un callout standard airbus, e significa più o meno, "sappiamo che è successo qualcosa, ci stiamo lavorando, rimanete alle vostre posizioni e vi faremo sapere" se a terra significa anche prepararsi per un eventuale evacuation

Poi dopo dice "Cabin crew and passenger remain seated" che pur non essendo una call standard, ha un significato abbastanza ovvio


@13900: assolutamente d'accordo con te, inutile cercare di sminuire l'accaduto, un tailstrike o un evento simile a questo non sono proprio la normalità
 
Non ne ho idea, bisogna vedere chi l'ha detta e in che condizioni

Il sistema a cui si accenna è il ROPS, ma funziona in atterraggio ed è solo un avviso, la decisione finale resta al pilota
http://www.skybrary.aero/index.php/Runway_Overrun_Prevention_System

Poi tutti* gli aerei hanno un sistema di auto-brake, che significa che l'applicazione e modulazione della frenata è automatica, ma il segnale per attivarlo non è automatico (e qui ci sarebbe da entrare più in dettaglio, ma per quanto riguarda questo evento, basta sapere che l'aereo non può decidere da solo QUANDO fare un rejected takeoff)
 
Non ne ho idea, bisogna vedere chi l'ha detta e in che condizioni

Il sistema a cui si accenna è il ROPS, ma funziona in atterraggio ed è solo un avviso, la decisione finale resta al pilota
http://www.skybrary.aero/index.php/Runway_Overrun_Prevention_System

Poi tutti* gli aerei hanno un sistema di auto-brake, che significa che l'applicazione e modulazione della frenata è automatica, ma il segnale per attivarlo non è automatico (e qui ci sarebbe da entrare più in dettaglio, ma per quanto riguarda questo evento, basta sapere che l'aereo non può decidere da solo QUANDO fare un rejected takeoff)

A leggere velocemente l'articolo, sembrava infatti esattamente così.
 
Grazie.

Cosa significa allora questa frase: the A350 received a signal the runway was too short that led the plane to "auto-brake"?

"Mr Honig, who was on board the flight, reported on Twitter that Qatar's chief commercial officer had told him the take-off was aborted because the A350 received a signal the runway was too short that led the plane to "auto-brake".

Diciamo che il CCO ha detto una mink' iata..........
 
Incident: Qatar A359 at New York on Dec 10th 2015, rejected takeoff

By Simon Hradecky, created Friday, Dec 11th 2015 14:39Z, last updated Friday, Dec 11th 2015 14:41Z
A Qatar Airways Airbus A350-900, registration A7-ALG performing charter flight QR-7452 from New York JFK,NY (USA) to Doha (Qatar), was accelerating for takeoff from JFK's runway 22R when the crew rejected takeoff, instructed the flight attendants on stations and advised ATC that no assistance was needed but they needed "a second" to figure out what happened. The crew subsequently indicated they were able to vacate the runway. The aircraft taxied down the runway and vacated the runway to the left via taxiway H about 1200 meters down the runway. The crew advised they received a warning for takeoff, they weren't sure they could do another attempt for takeoff from runway 22R.

The aircraft stopped on taxiway Y short of YA while the crew was working to resolve the issue for about 90 minutes. The aircraft then taxied to JFK's runway 31L and departed two hours after the rejected takeoff.

A passenger reported they were told the aircraft applied auto brakes due to a signal the runway was too short for their takeoff.


http://avherald.com/h?article=490a76a2&opt=0
 
Ecco perché a mio modesto parere i telefoni e tutta la chincaglieria elettronica dovrebbe essere spenta nei momenti delicati del volo. La gente è così succube e concentrata nel loro schermo che manco si accorge di cosa sta accadendo porca vacca!
In effetti.. non dico saltar su urlando.. ma ti sarai accorto che è stata interrotta la corsa di decollo, molla il coso e dedica un pó di attenzione al mondo circostante cavolo!!
 
Domanda che sicuramente si sara' fatto il passeggero in questione: anche durante il precedents atterraggio l'aereo si sara' accorto che la pista in avvicinamento era too short? Quindi applied full throttle e si e' allontanato?
 
@ Tienneti:

"Cabin crew and passenger remain seated" e' rigorosamente SOP Airbus....pro-abn 90...il numero della pagina dell'FCOM puo essere diversa.
 
Non lo voglio vedere per non peggiorare il mio stato influenzale

"Paura in cielo" è un divertente ossimoro per un aereo che ha abortito il decollo. Trovo sempre apprezzabile che gli scribacchini sottopagati che curano corriere.it non perdano occasione per mettere in ridicolo i loro aguzzini, peccato che queste finissime perle non vengano comprese quasi mai.

DaV