"Pazzie hostess Ryanair"


Lattughino

Socio 2015
Utente Registrato
24 Luglio 2007
3,981
0
Molo Beverello - Napoli
Non capisco perché molti ritengano così importante l'assegnazione del posto.
Davvero curioso
Hai mai effettuato le operazioni di imbarco?
Hai mai lavorato in una compagnia aerea?

E' risaputo, che i problemi nascono (E CI TENGO A SOTTOLINEARE) anche nelle compagnie che assegnano il posto.
Ma il free seating, ha un una ottima logica se effettuato come fa EasyJet a STN.
Prima le priority
Poi le famiglie con bambini sotto una certa età
Poi il gruppo A
Poi il gruppo B

Hai mai provato a farlo invece imbarcando tutto insieme? (anche perchè spesso per cose che non dipendono da Ryanair succede che arrivino prima i passeggeri normali e poi i prioritari che giustamente si lamentano)

Prova ad imbarcare un aereo con 185 passeggeri su 189 posti, con 2 sedie a rotelle e doppio LIFT-ON, con decine di bagagli da mettere in stiva, con famiglie con bambini al seguito, con la classica donna che sale per ultima e non vuole sedere se non con il marito, qualche scolaresca, il solito lagnone che siede dove non può stare seduto si alza e non trova più posto con la famiglia ed iniziare a bestemmiare te e la compagnia, con il solito vecchio che volava solo AF/KLM che si mette la borsa all'uscita di sicurezza e chi più ne ha, più ne metta (senza contare il volo in ritardo di 1h e mezza, e lo SLOT in pochi minuti)
Poi vedi se non inizi a chiedere la grazia del posto assegnato...

E purtroppo, come sempre, ci rimettono i poveri AA/VV (inutile dire in primis Ryanair)
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,319
NYC
Allora siediti in una delle file davanti, evitando di recarti al gate per ultimo.
Che problema c'è? Lo stesso andando a fare il check in al desk. Se arrivi ultimo e tutti gli altri posti sono occupati che modo hai per farti assegnare un sedile davanti?

Non vedo la differenza fra fare la coda al gate o al check in desk
La differenza fra fare la coda e fare il check-in seduti al proprio computer, o dal proprio telefonino, selezionando il posto la vedi?
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
La differenza fra fare la coda e fare il check-in seduti al proprio computer, o dal proprio telefonino, selezionando il posto la vedi?
Questa ironia d'egitto riservala a qualcun altro, che è antipatica e fuori luogo, visto che fino allo scorso anno, quando era ancora possibile fare il check in in aeroporto, moltissimi preferivano questa soluzione, e non erano disperati dalla coda ai banchi, cosa che peraltro accade ancora con il drop off dei bagagli.

La verità è che alla maggior parte delle persone non importa nulla di avere un posto specifico, gli unici interessati a questa cosa siamo noi. Tanto è vero che nella stragrande maggioranza dei casi prima del check in online ci si recava al banco e si accettava il posto assegnato dal sistema (casualmente agli occhi del pax) senza tante storie.

Quindi che differenza ci sarebbe tra salire e sedersi a caso piuttosto che avere assegnato a caso un posto predefinito per chi non è interessato ad una posizione bel specifica?

Le famiglie? Vabbé, con un po' di buon senso si risolve tutto. Cosa accadeva quando si assegnavano i posti e all'ultimo minuto si presentava una famiglia?
 

ronald Mc donald

Utente Registrato
25 Agosto 2010
2,540
0
vce-tsf-vrn
io invece vi proporrei un'altra casella..."non voglio volare con ryanair ma con una major,tutto sarà perfetto e non mi lamenterò"....vi va bene?
E'proprio questo il fatto e non mi capacito che alcuni sapientini qui non lo capiscano...Non vuoi FR?Benissimo,vola con chi ti pare e non rompere los cojones(sempre qualche sangue blu qui non si scandalizzi)!
Il problema semmai è che qui c'è più di qualcuno che si riempie la bocca con le major,salvo poi volare a pochi euro con FR e alla fine del viaggio correre nel forum a lamentarsi della medesima...tipico dell'italiano medio!
 

ronald Mc donald

Utente Registrato
25 Agosto 2010
2,540
0
vce-tsf-vrn
Calmati. E' Pur vero che qualche messaggino in più non guasterebbe.
Ma scusa:con meno di 20 msg all'attivo si possono avere idee divergenti ai gerarchi del forum oppure c'è una postilla sul regolamento che lo vieta?
Non capisco:se non sono concorde con uno posso scriverlo oppure prima devo mandare 200 msg fatti di :D ??
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,319
NYC
E'proprio questo il fatto e non mi capacito che alcuni sapientini qui non lo capiscano...Non vuoi FR?Benissimo,vola con chi ti pare e non rompere los cojones(sempre qualche sangue blu qui non si scandalizzi)!
L'invito a non rompere le scatole è legittimo, senonché la discussione ha preso questa piega soprattutto perché un ultrà di Ryanair se ne è uscito con la dichiarazione seguente.

il tutto al prezzo di una business di ora.
Il fatto è che, come ricordato da molti, siamo nel 2010 e cert i atteggiamenti da belle eqpoque sono semplicemente desueti.
Nel designare l'assegnazione del posto, i pasti a bordo e tutto il resto come appartenenti a una belle epoque stantia e "desueta" nella quale i voli in economy costavano quanto oggi quelli di business, l'ultrà ha chiamato in causa le major: i "sapientini", come li chiami tu, a me sembrano quelli che intervengono sempre a screditare con affermazioni tendenziose chiunque ritenga che il modello tariffario unbundled di Ryanair non consenta veramente a tutti di risparmiare e comporti notevoli rinunce - alcune piccole, come una bibita a bordo, altre inderogabili, come i diritti dei passeggeri.

Io ho volato spesso Ryanair in passato e, quando mi capita, prendo ancora in considerazione i voli del vettore: solo che mai, da maggio 2007 a oggi, ho trovato un biglietto veramente conveniente. Sarà perché non prenoto tre mesi prima, sarà perché quando faccio i conti prendo in considerazione anche i tragitti per gli aeroporti secondari, la praticità degli orari, e metto sempre in conto il rischio che la cancellazione di un volo mi costringa a organizzare un itinerario alternativo ed eventuali pernottamenti per poi inviare la richiesta di rimborso e aspettare. Sarà anche perché, a quanto pare, Lufthansa e Swiss sono soggette a leggi ad personam e possono servire acqua e succhi di frutta durante attese impreviste a terra - cosa che a Ryanair viene proibita dalla legge.
Insomma, mi va bene che uno voli Ryanair a proprio rischio e pericolo, è un rischio che anche io sono disposto a correre se il prezzo è giusto, ma non sono disposto a sentirmi dire - in un forum di aviazione civile - che bere, mangiare, andare in bagno, scegliere il posto a sedere ed evitare le file sono atteggiamenti da belle epoque.
 

ronald Mc donald

Utente Registrato
25 Agosto 2010
2,540
0
vce-tsf-vrn
L'invito a non rompere le scatole è legittimo, senonché la discussione ha preso questa piega soprattutto perché un ultrà di Ryanair se ne è uscito con la dichiarazione seguente.



Nel designare l'assegnazione del posto, i pasti a bordo e tutto il resto come appartenenti a una belle epoque stantia e "desueta" nella quale i voli in economy costavano quanto oggi quelli di business, l'ultrà ha chiamato in causa le major: i "sapientini", come li chiami tu, a me sembrano quelli che intervengono sempre a screditare con affermazioni tendenziose chiunque ritenga che il modello tariffario unbundled di Ryanair non consenta veramente a tutti di risparmiare e comporti notevoli rinunce - alcune piccole, come una bibita a bordo, altre inderogabili, come i diritti dei passeggeri.

Io ho volato spesso Ryanair in passato e, quando mi capita, prendo ancora in considerazione i voli del vettore: solo che mai, da maggio 2007 a oggi, ho trovato un biglietto veramente conveniente. Sarà perché non prenoto tre mesi prima, sarà perché quando faccio i conti prendo in considerazione anche i tragitti per gli aeroporti secondari, la praticità degli orari, e metto sempre in conto il rischio che la cancellazione di un volo mi costringa a organizzare un itinerario alternativo ed eventuali pernottamenti per poi inviare la richiesta di rimborso e aspettare. Sarà anche perché, a quanto pare, Lufthansa e Swiss sono soggette a leggi ad personam e possono servire acqua e succhi di frutta durante attese impreviste a terra - cosa che a Ryanair viene proibita dalla legge.
Insomma, mi va bene che uno voli Ryanair a proprio rischio e pericolo, è un rischio che anche io sono disposto a correre se il prezzo è giusto, ma non sono disposto a sentirmi dire - in un forum di aviazione civile - che bere, mangiare, andare in bagno, scegliere il posto a sedere ed evitare le file sono atteggiamenti da belle epoque.
Cominciamo a capirci...nel senso che per alcuni versi mi trovi anche concorde.Comunque tu esprimi la tua opinione con un ragionamento logico e io lo rispetto.
Non riesco a leggere altresi i detrattori di FR per partito preso...tutto qua.
Per quel che riguarda il tuo ultimo pensiero ''ma non sono disposto a sentirmi dire - in un forum di aviazione civile - che bere, mangiare, andare in bagno, scegliere il posto a sedere ed evitare le file sono atteggiamenti da belle epoque'' beh questo devi dirlo a chi ha scritto ciò...che non sono io
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Veramente mi state mettendo le parole in bocca, il mio riferimento alla belle epoque era per quanto riguarda il soggetto originario della discussione, quindi l'atteggiamento scherzoso di alcuni A/V, non in relazione a quanto dici tu.
 

stenafo

Utente Registrato
20 Luglio 2010
92
0
Basterebbe ricordare che il lavoro di un AV principalmente è quello di assistere i passeggeri ,in caso di emergenza soprattutto, e garantirne la sicurezza invece di basare il proprio mestiere sulla vendita di gadget per portare a casa uno stipendio che senza pagarne le tasse garantisca di mangiarci per il mese seguente e molte cose si spiegherebbero senza troppi problemi.
Ridicolizzare il lavoro di un assistente di volo con campanacci e cavolate del genere ha portato alla rovina di questo lavoro.
 

LIMJ_APP

Utente Registrato
12 Novembre 2009
452
8
Genova
E'proprio questo il fatto e non mi capacito che alcuni sapientini qui non lo capiscano...Non vuoi FR?Benissimo,vola con chi ti pare e non rompere los cojones(sempre qualche sangue blu qui non si scandalizzi)!
A parte l'infelicità dell'espressione: spero di poter esprimere pareri senza essere tacciato di rompere i co---oni... la mia proposta dei 5 euro per essere lasciati in pace era una piccola, scherzosa provocazione che non mi stupirebbe venisse messa in pratica. Si paga tutto, perchè non la pace da gratta e vinci e simili?

Detto questo: perchè ogni discussione che riguardi FR diventa puntualmente uno scontro NON sul merito, ma sulla legittimità stessa di esprimere pareri su quella compagnia? Mi è capitato spesso di volare FR e non ho nulla da eccepire: dà quello che promette (tranne in caso di disagi: lì non dà quello che dovrebbe dare, ed è un altro discorso). Però alcune cose di quella compagnia non mi piacciono: si può dire? Spero di si, anche perchè è mia abitudine argomentare e cercare di spiegare le mie ragioni in maniera civile, e di ascoltare quelle altrui. Saluti.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
Basterebbe ricordare che il lavoro di un AV principalmente è quello di assistere i passeggeri ,in caso di emergenza soprattutto, e garantirne la sicurezza invece di basare il proprio mestiere sulla vendita di gadget per portare a casa uno stipendio che senza pagarne le tasse garantisca di mangiarci per il mese seguente e molte cose si spiegherebbero senza troppi problemi.
Ridicolizzare il lavoro di un assistente di volo con campanacci e cavolate del genere ha portato alla rovina di questo lavoro.
quando qualcuno mi dimostrerà che l'AV FR è meno competente di quello delle major ti potrò dare ragione.

domanda supplementare: anche negli USA c'è tutto 'sto inutile bailamme sulle low cost perchè gli AV di Southwestern fanno dei veri show a bordo?
 

ronald Mc donald

Utente Registrato
25 Agosto 2010
2,540
0
vce-tsf-vrn
Basterebbe ricordare che il lavoro di un AV principalmente è quello di assistere i passeggeri ,in caso di emergenza soprattutto, e garantirne la sicurezza invece di basare il proprio mestiere sulla vendita di gadget per portare a casa uno stipendio che senza pagarne le tasse garantisca di mangiarci per il mese seguente e molte cose si spiegherebbero senza troppi problemi.
Ridicolizzare il lavoro di un assistente di volo con campanacci e cavolate del genere ha portato alla rovina di questo lavoro.
Mah...purtroppo il mondo del lavoro si evolve,nel bene e nel male.Io non so se tu faccia l'A/V e 20 anni fa eri fiero del tuo mestiere mentre adesso te ne vergogni però purtroppo è così.
Mi sembra abbastanza stupido schernire degli A/V solo perchè hanno deciso di lavorare in FR...d'altronde se non disponi di grosse risorse finanziarie e magari vivi da solo non è che puoi permetterti di cernitare le offerte di lavoro...
Concludo:FR fa il suo mestiere(creare utili),gli A/V FR fanno il loro sporco mestiere(in cambio di un corrispettivo in denaro chiamato stipendio).
 

ronald Mc donald

Utente Registrato
25 Agosto 2010
2,540
0
vce-tsf-vrn
quando qualcuno mi dimostrerà che l'AV FR è meno competente di quello delle major ti potrò dare ragione.

domanda supplementare: anche negli USA c'è tutto 'sto inutile bailamme sulle low cost perchè gli AV di Southwestern fanno dei veri show a bordo?
E'proprio questo che mi da fastidio:qualcuno si permette di giudicare una persona solo perchè lavora in FR...
 

stenafo

Utente Registrato
20 Luglio 2010
92
0
E tu credi che questa simpatia nasca dal fatto che le selezioni le facciano a Zelig o semplicemente perchè il loro stipendio è funzione di ciò che vendono a bordo?

E ti sembra normale che una persona che è su un aereo per garantire la sicurezza del volo debba pensare esclusivamente a vendere vendere e vendere per poter arrotondare un misero stipendio?
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,125
1,201
Roma
E tu credi che questa simpatia nasca dal fatto che le selezioni le facciano a Zelig o semplicemente perchè il loro stipendio è funzione di ciò che vendono a bordo?

E ti sembra normale che una persona che è su un aereo per garantire la sicurezza del volo debba pensare esclusivamente a vendere vendere e vendere per poter arrotondare un misero stipendio?
qual'è con precisione la parte fissa e quella variabile dello stipendio di un AV FR? e la parte variabile da cosa è composta?

e ancora (3a o 4a volta), l'addestramento è come quello degli altri o no?
 

Stefanopv

Utente Registrato
12 Marzo 2010
1,988
241
Roma-Pavia
A Luglio ho prenotato un Orio-Ciampino andata-ritorno con Ryanair per due settimane dopo a 25€, non servono 3 mesi d'anticipo...Io quando prenoto considero tutto, compreso il trasporto da-per aeroporto, a volte mi conviene il treno, a volte l'aereo, ma comunque la maggior parte delle volte mi conviene Ryanair, altre volte Easyjet, altre volte Alitalia, ma la maggior parte delle volte l'offerta migliore me la fa Ryanair