Articolo del sole 24 ore su united che si impegna a ridurre la pratica dell'overbooking e aumenta le compensazioni.
http://www.ilsole24ore.com/art/mondo/2017-04-27/united-10mila-dollari-passeggeri-che-accettano-l-overbooking-124438.shtml?uuid=AEQ5CTCB
United, fino a 10mila dollari ai passeggeri che accettano un altro volo per overbooking
La United Airlines offrirà fino a 10.000 dollari ai passeggeri che rinunceranno volontariamente al loro posto, accettando di prendere un altro volo, in caso di overbooking: è questa una delle misure che la compagnia aerea Usa ha annunciato oggi per prevenire in futuro episodi come quello del 9 aprile scorso, quando un passeggero, il 69enne David Dao, pur se con un regolare biglietto è stato trascinato di peso fuori dall'aereo (rimediando tra l’altro la rottura del naso e di due denti) dopo essersi rifiutato di cedere la propria poltrona.
In un rapporto pubblicato oggi la United si impegna inoltre a non chiedere l’intervento della pubblica sicurezza a meno che non vi siano situazioni di rischio accertate, e a ridurre, ma non ad eliminare, la pratica dell'overbooking, ovvero la vendita di un maggior numero di biglietti rispetto al numero di posti su un determinato volo.
L'offerta della United segue una simile decisione della concorrente Delta, che si è impegnata a pagare fino a 9.950 dollari in caso di overbooking. Da parte sua, l'amministratore delegato di United, Oscar Munoz, ha ammesso che l'episodio del 9 aprile, ripreso in un video che ha fatto il giro del web, potrebbe seriamente danneggiare la reputazione del vettore. «Ogni passeggero merita di essere trattato secondo i più elevati criteri di qualità del servizio e con il senso più profondo di dignità e rispetto. Due settimane fa abbiamo fallito nel raggiungimento di questi standard e ce ne scusiamo».
Il consiglio di amministrazione della compagnia ha annullato la promozione a presidente di Munoz prevista per il 2018 e ha legatopiù strettamente i compensi alla qualità dei servizi alla clientela.