E' già stato spiegato per sommi capi la procedura PRM ma, trattandosi di Ryanair aggiungerei qualcosa di pratico: sia la scaletta anteriore che anche quella più larga posteriore sono sempre difficoltose e faticose per una persona anziana con problemi deambulatori e in questo caso anche con bastone. Meglio richiedere in sede di check in l'assitenza tipo WCHS, specificando la problematica chiaramente, spesso gli addetti non son proprio preparatissimi in materia, oppure cercare il servizio PRM che dovrebbe essere attivo in tutti gli aeroporti e che aiuta sia fisicamente per l'imbarco/sbarco che per l'accettazione verificando il tipo di assistenza necessaria. Nota a margine, essendo Ryanair e con assistenti di volo non preparatissimi sulla distinzione dei vari tipi di assistenza nella logica di compagnia di risparmiare tempo, una volta imbarcati con apposito mezzo elevatore, richiedere lo stesso tipo di assitenza anche allo sbarco. Spesso vengono fatte delle domande sull'abilità del passeggero a far le scale, ma è sempre nella logica del risparmio di tempo. Meglio star sul sicuro ricordando come sopra detto la potenziale pericolosità della discesa delle scale e anche la camminata per raggiungere il terminal.