Passeggera troppo grassa per Easyjet - BUFALA!


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Non estremizzare l'esempio su di te che compri la stragrande maggioranza dei voli in offerta perchè sei un aficionados che tiene dietro a tutte le offerte e puoi giostrarti le ferie con mesi di anticipo e voli solo con bagaglio a mano avedo sposato il modello low cost con vacanze brevi.

Devi paragonare pax normali e la differenza spesso è molto bassa visto che ora ormai tutte le major lanciano tariffe sotto i 100€ A/R e le low cost fuori dalle offerte fanno presto a salire a tariffe non proprio basse.

Cavolo che profilo di me che sei riuscita a fare...anche parzialmente sbagliato. Comunque ad ogni pax le sue scelte. Ribadisco solo che chi sceglie le LC non è fuori dal mondo ma al pari degli altri. Sotto ad ogni scelta ci stanno parecchi motivazioni che non si riduce solo al costo.
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Il dg di Aeroporti di Puglia: nessuno ha chiesto di pagare un secondo biglietto



BARI - ''Non risulta, in base all'indagine interna avviata, che nessuna persona con problemi fisici si sia presentata ieri al check-in, nè che sia stato proposto ad alcuno di pagare un secondo biglietto per l’imbarco su voli Easyjet”. Lo afferma Marco Franchini, direttore generale di Aeroporti di Puglia, società che gestisce gli scali aeroportuali pugliesi. Il manager fa riferimento alla denuncia di una donna romana che ha detto di essere stata invitata dalla hostess del check-in a pagare due biglietti perchè troppo grassa. Dagli atti aeroportuali emerge che la passeggera, pur essendo in possesso del biglietto, non ha preso il volo per tornare a Roma.

Alla cinquantacinquenne Easyjet ha chiesto scusa e ha avviato un’indagine interna sottolineando che si è trattato di “un imperdonabile errore del personale di terra”. I servizi di terra per Easyjet – conferma Franchini – sono gestiti da dipendenti di Aeroporti di Puglia. “Non è mai successo – conclude il dg della società – che il nostro personale abbia fatto considerazioni, soprattutto nei confronti di passeggeri con problemi di tipo fisico. Anzi, noi abbiamo nei confronti dei passeggeri con ridotta mobilità un’assistenza che non ha eguali in altri aeroporti d’Italia”.


http://www.lagazzettadelmezzogiorno...TIZIA_01.php?IDCategoria=273&IDNotizia=261422
Chi mente?
 

glassmoon

Bannato
2 Agosto 2009
237
0
Sotto ad ogni scelta ci stanno parecchi motivazioni che non si riduce solo al costo.
Ultimamente ho qualche dubbio e non mi riferisco al solo settore del trasporto aereo. Ovviamente ognuno fa le sue scelte, ma che siano sempre razionali non son convinto per le stesse motivazioni che ben ha spiegato Farfallina...

Cmq, tornando in topic, ma alla fine si è capito qualcosa? La compagnia si scusa ma secondo l'apt la passeggera neppure si era presentata?
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,841
1,776
Cavolo che profilo di me che sei riuscita a fare...anche parzialmente sbagliato. Comunque ad ogni pax le sue scelte. Ribadisco solo che chi sceglie le LC non è fuori dal mondo ma al pari degli altri. Sotto ad ogni scelta ci stanno parecchi motivazioni che non si riduce solo al costo.
Per risparmiare 2500 euro in un anno considerato che penso che sarai accorto nelle prenotazioni non vedo tante altre strade.
Giusto se voli una tratta particolare confrontandola con un'altra in monopolio con un booking che va molto bene riesci a fare una differenza così grande in un anno.

Prenotando con accortezza la differenza non è marcata.
Se invece si cerca la particolarità si possono buttare centinaia o migliaia di €, per farti in esempio ho in mano un biglietto di lavoro per un volo in Francia con Air France da 1280€ se non ricordo male, quando potevano cavarsela con 240€ (sempre volando con una major) e facendo 1 oretta di viaggio all'arrivo.
Certo se paragono i 1280€ ad un volo FR per l'aeroporto decentrato della destinaziona alternativa il risparmio sarebbe altissimo, ma paragonato alla major che vola verso la destinazione similare la differenza vedrai che è molto bassa, mo vado in spiaggia, magari poi guardo la differenza.
 

glassmoon

Bannato
2 Agosto 2009
237
0
Curioso che non si faccia mai riferimento al buon senso delle persone.....
Il buon senso delle persone è certamente importante, però se hai delle regole aziendali certe, e di buon senso, forse è meglio. Così eviti gli evetuali rischi derivanti dall'affidarti al buon senso, che magari potrebbe anche non esserci, della persona di turno. No?
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Tranquillo, mi è capitato, per restare solo a quest'estate, per 3 volte con TAP. Code infinite che cominciavano mezz'ora prima della chiamata del volo!
Ma quante storie? Non volete l'ammucchiata? Attendete la fine della ressa e poi imbarcatevi. Potete quindi benissimo farvi gli affari vostri, senza commiserare coloro che, come me, fanno la ressa e ne provano piacere.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,745
4,956
Milano
Ma quante storie? Non volete l'ammucchiata? Attendete la fine della ressa e poi imbarcatevi. Potete quindi benissimo farvi gli affari vostri, senza commiserare coloro che, come me, fanno la ressa e ne provano piacere.
Non quotare me, io non commisero nessuno, sottolineavo il fatto che non è assolutamente tipico delle sole LC la coda.
Se poi mi dici in cosa specificamente godi nel fare la ressa chissà, la prossima volta me la faccio anche io, invece di aspettare seduto comodo! :)
 

bourne

Utente Registrato
6 Gennaio 2008
3,476
11
Leno (BS)
Notare che la maggior parte delle lagnanze provengono da gente che diachira in continuazione che il FR ha rovinato il mercato, che FR sfrutta questo, quello, tratta i pax come animali etc. Ma volate con le vostre major e smettetela di rompere le storie agli altri.
Noiosi.
 

lima1

Utente Registrato
10 Ottobre 2007
1,805
1
pescara.
la mia solidarietà a easy ..... visto che gli over-size pare non si rendano mai conto di quanto rendano impossibile il viaggio a chi è costretto a sedergli (ma il più delle volte è un eufemismo) a fianco.
 

peppi

Utente Registrato
28 Gennaio 2007
2,177
8
Modugno, Puglia.
leggete cosa scrive oggi la gazzetta del mezzogiorno......
scusate ma mi è venuto da ridere.

Volare low-cost/3 Nessun rimborso



"In caso di rinuncia al volo non si ha il rimborso, se il volo viene cancellato non si ha diritto a pasti o pernottamenti, non si ha assistenza in caso di ritardo e perdita di voli coincidenti."

non so chi ha scritto l'articolo, ma penso quel sapientone di Mscaglia
 

glassmoon

Bannato
2 Agosto 2009
237
0
Ma volate con le vostre major e smettetela di rompere le storie agli altri.
Noiosi.
Il problema è che le "nostre" major abbassano il loro livello qualitativo proprio a causa delle "vostre" LC. Quindi se permetti noi andiamo alla fonte del "nostro" problema. Cmq hai ragione, forse è meglio che chi ama così spassionatamente le LC continui a volare con quelle e lasci perdere le major; siamo contenti anche noi clienti abituali delle major, ed è meglio che non ti spieghi il perchè.
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
leggete cosa scrive oggi la gazzetta del mezzogiorno......
scusate ma mi è venuto da ridere.

Volare low-cost/3 Nessun rimborso



"In caso di rinuncia al volo non si ha il rimborso, se il volo viene cancellato non si ha diritto a pasti o pernottamenti, non si ha assistenza in caso di ritardo e perdita di voli coincidenti."

non so chi ha scritto l'articolo, ma penso quel sapientone di Mscaglia
Ecco i Talebani dell'aria...ma per piacere!
 

glassmoon

Bannato
2 Agosto 2009
237
0
leggete cosa scrive oggi la gazzetta del mezzogiorno......
scusate ma mi è venuto da ridere.

Volare low-cost/3 Nessun rimborso



"In caso di rinuncia al volo non si ha il rimborso, se il volo viene cancellato non si ha diritto a pasti o pernottamenti, non si ha assistenza in caso di ritardo e perdita di voli coincidenti."

non so chi ha scritto l'articolo, ma penso quel sapientone di Mscaglia
Non capisco perchè ci si continui a scandalizzare per le castronerie che vengono scritte sui giornali. Le compagnie interessate facciano causa al giornale e basta...

Che i giornali scrivano scemenze è orami risaputo; che ci si continui a rodere per questo mi sembra eccessivo.
 

smiling

Utente Registrato
15 Maggio 2007
2,673
0
Glasgow, UK
Ma che ragionamenti sono, allo stesso modo non capisco perchè si stia qua a discutere della signora pesante e voluminosa. Se ha qualcosa faccia causa e punto senza scomodare i giornali. Ed è pagine che lo dico!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.