[OT] Naufragio Costa Concordia


nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
@dancrane: scusa, mettiamo che c'è il rischio di inquinamento prove sotto forma di pressioni su altri membri d'equipaggio, ma che genere di pressioni può fare se molto probabilmente c'è un Voice Record che ha registrato tutto?
c'è un voice recorder sulla plancia?
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
@dancrane: scusa, mettiamo che c'è il rischio di inquinamento prove sotto forma di pressioni su altri membri d'equipaggio, ma che genere di pressioni può fare se molto probabilmente c'è un Voice Record che ha registrato tutto?
Non capisco questa tua ostinazione pur non conoscendo neppure le regole basilari del diritto e della procedura penale.
 

caravelleAZ

Utente Registrato
28 Agosto 2008
790
0
Milano
Ciao MalboroLI, vorrei approfittare anche io della tua competenza e disponibilita' chiedendoti se e' normale che gli stabilizzatori antirollio siano rimasti estesi impedendo tra l'altro la discesa di alcune scialuppe? Grazie ciao

P.S questo brutto incidente me ne ricorda uno occorso negli anni 60 ad un 707 BOAC, anche in quel caso il comandante si avvicino' pericolosamente al monte Fuji per farlo ammirare ai passeggeri, non ci fu una secca ma bensi una brutta turbolenza in aria chiara che lo fece schiantare contro al vulcano
 
Ultima modifica:

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,758
4,970
Milano
@dancrane: scusa, mettiamo che c'è il rischio di inquinamento prove sotto forma di pressioni su altri membri d'equipaggio, ma che genere di pressione può fare se molto probabilmente c'è un Voice Record che ha registrato tutto?
Sino a quando non si accerta che siano recuperabili i dati potrebbe farle. Ed a dati irrecuperabili, una versione uguale e concordata sarebbe dura da smantellare. Poi, io non faccio il magistrato inquirente, le motivazioni e le possibilità sono molteplici.
 

nicolap

Amministratore AC
Staff Forum
10 Novembre 2005
29,129
1,210
Roma
Ma immagino di si, su una nave così grande sarebbe impensabile.
non me intendo nel modo più assoluto, ma credo sia un po' difficile mettere un sistema del genere. a meno che l'equipaggio non comunichi in cuffia e microfono all'interno della plancia. cosa che ignoro.
 

bombatutto

Bannato
2 Ottobre 2011
2,919
0
non me intendo nel modo più assoluto, ma credo sia un po' difficile mettere un sistema del genere. a meno che l'equipaggio non comunichi in cuffia e microfono all'interno della plancia. cosa che ignoro.
Magari basterebbe solo un microfono in plancia che registri le voci.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Cercavo quella lettera altrove, ma vedo che è stata pubblicata già in rete: come si evince, il passaggio moooolto ravvicinato era una prassi consolidata, diventato ormai una "tradizione", come dice lo stesso sindaco. Insomma, una sboronata finita in questo caso malissimo.
Prescindendo dall'opportunita' di fare una cosa del genere, ma quanti c***o di turisti ci saranno mai a meta' gennaio sull'Isola del Giglio?
 

MalboroLi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Novembre 2009
6,406
81
Caravelle ottima domanda. Le pinne hanno un sistema automatico di rientro quando la nave scende sotto una certa velocità. Tale sistema non è pero alimentato dai generatori ausiliari e visto che la sala macchine doveva essere completamente allagata immagino che l'unica corrente disponibile fosse appunto quella degli ausiliari.