I-DADO
Utente Registrato
Se fosse vero il dato dei 150 pax a convoglio sarebbe un successo straordinario vista la poca pubblicità data al servizio ed alla totale mancanza di accordi interline e check in stazione. Tanto che Trenitalia correrebbe sicuramente ad attivare altri treni.
Personalmente ho assistito una sola volta al transito del Napoli-MXP a Milano PG due settimane fa' ed avrò contato circa 50 pax, parecchi dei quali in Prima classe, restando stupito perchè mi aspettavo un convoglio vuoto. Sicuramente l'utenza è in crescita ma avere già raggiunto la media di 150 pax a convoglio mi sembra veramente eccessivo.
Ribadisco la necessità di attivare servizi ESCity da Venezia, La Spezia/Genova e Ancona/Bologna/Modena/Parma/Reggio/Piacenza a MXP che forse avrebbero addirittura più successo degfli ES AV.
E poi tanti tanti accordi con le compagnie aeree. Sono sicuro che LHI, TAM, Singapore, THAI, American, United e compagnia sarebbero interessatissime al "volo" di connessione ferroviario.
Personalmente ho assistito una sola volta al transito del Napoli-MXP a Milano PG due settimane fa' ed avrò contato circa 50 pax, parecchi dei quali in Prima classe, restando stupito perchè mi aspettavo un convoglio vuoto. Sicuramente l'utenza è in crescita ma avere già raggiunto la media di 150 pax a convoglio mi sembra veramente eccessivo.
Ribadisco la necessità di attivare servizi ESCity da Venezia, La Spezia/Genova e Ancona/Bologna/Modena/Parma/Reggio/Piacenza a MXP che forse avrebbero addirittura più successo degfli ES AV.
E poi tanti tanti accordi con le compagnie aeree. Sono sicuro che LHI, TAM, Singapore, THAI, American, United e compagnia sarebbero interessatissime al "volo" di connessione ferroviario.