[OT] Moretti: il Frecciarossa fino a Malpensa


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
il sito SEA è vergognoso, non viene aggiornato da tempo anche riguardo il collegamento con Rogoredo....è da segnalare questa cosa
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
io spero ancora in un collegamento diretto nordest-MXP. Ce n'è davvero bisogno e secondo me un Mestre MXP in 3 ore scarse si può fare.
 

micky87

Utente Registrato
1 Dicembre 2007
4,469
0
Milano
io spero ancora in un collegamento diretto nordest-MXP. Ce n'è davvero bisogno e secondo me un Mestre MXP in 3 ore scarse si può fare.
se ne era parlato (idem di Torino) e IMHO sarebbero fattibilissimi (Torino, via Novara sarebbe anche fattibile con i nuovi Coradia Alstom (basterebbe anche 1 treno dedicato come diceva aleall)
potrebbero per esempio prolungare a MXP due o tre dei collegamenti esistenti con il frecciabianca
 

dario abbece

Utente Registrato
2 Ottobre 2008
2,379
20
milano

indaco1

Utente Registrato
30 Settembre 2007
3,942
552
.
Penso che questi collegamenti abbiano senso solo se integrati con la possibilita' di cambiare a Centrale e Garibaldi con il nuovo MXP Express.

In quel caso le combinazioni possibili saranno veramente tante, se riesco a prendere il diretto almeno all'andata o al ritorno bene, se no arrivo in apt lo stesso con lo stesso biglietto.

Ma non ho idea se ci sara' integrazione tariffaria tra i due tipi di servizio, quando partira' il MXP Express da Centrale. Mi auguro proprio di si.


PS: Quello a proposito ci puo' stare, ma il bashing a sproposito delle precedenti pagine ha sfondato tutte le soglie del ridicolo.
 

enrico michele

Utente Registrato
13 Novembre 2007
769
0
Casa mia
il sito SEA è vergognoso, non viene aggiornato da tempo anche riguardo il collegamento con Rogoredo....è da segnalare questa cosa
a proposito di rogoredo ho visto che sul sito di trenitalia si puo acquistare un biglietto da mxp a milano pagando solo 4,20 euro inserendo come destinazione per esempio sesto san giovanni, il tutto utilizzando i treni della linea S10 che percorrono il passante di milano. Un bel risparmio visto i costi del malpensa express! peccato solo per gli orari che al momento sono solo a centro giornata.
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
A mio avviso la mossa di portare il Freccia Rossa a Malpensa è azzeccata. Certamente le frequenze possono essere aumentate ma credo che per un collegamento nuovo e di prova di questo tipo ci possa essere una certa cautela. Oltretutto se operato senza una specifica partnership con le compagnie aeree. Dal 2011 inoltre sulla rete ferroviaria italiana avremo un nuovo competitor di Trenitalia e cioè NTV che penso potrebbe avere parecchio interesse ad operare anche dallo scalo varesino.
Chiedo ai più esperti di me se by-passando la stazione di Milano C.le si riesce da Firenze e Bologna ad erodere un po’ di tempo di percorrenza passando magari per un’altra stazione. (Rogoredo?Garibaldi?non conosco bene la zona per cui potrei anche dire delle fesserie). Certo è che i passeggeri in partenza da Bologna hanno a disposizione un collegamento davvero comodissimo per raggiungere MXP. Quello che si deve fare ora è probabilmente rendere appetibile il collegamento anche con Torino e magari con il Triveneto che anche se non dotato di una rete di AV (per il momento) è una delle zone produttive più importanti d’Italia e d’Europa e non è collegato attualmente via aereo allo scalo milanese tagliando fuori de-facto una parte importante di popolazione che ora come ora ha in CDG/MUC/FRA gli Hub di riferimento per volare nel mondo. Un opportuno accordo commerciale TRENO-AEREO anche con più compagnie consentirebbe comunque di avere oltre ai normali pax per Milano C.le anche probabilmente una certa quota di passeggeri in transito soprattutto se verrà data loro la possibilità di effettuare il check-in direttamente in treno e un adeguato servizio e puntualità con eventuali riprotezioni etc.
 

Simme71

Utente Registrato
19 Maggio 2009
1,732
15
31/08/2010 - 14:08
In vendita i biglietti per i Frecciarossa su Malpensa
A partire da oggi è possibile l'acquisto; dal 13 settembre l'avvio dei servizi
Da oggi sono in vendita i biglietti per i Frecciarossa di Trenitalia che entreranno in servizio su Malpensa a partire dal 13 settembre collegando Napoli, Roma, Firenze e Bologna all'aeroporto di Malpensa.
Ho simulato un giorno in ottobre con partenza da Firenze, mi risultano solo 2 collegamenti diretti, sebbene ottimi:

Firenze S. M. Novella 07:00 - Bologna Centrale 07:37 07:40
Milano Centrale 08:45 08:57 - Malpensa Aeroporto 09:39

Firenze S. M. Novella 14:00 - Bologna Centrale 14:37 14:40
Milano Centrale 15:45 15:57 - Malpensa Aeroporto 16:39
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Ho simulato un giorno in ottobre con partenza da Firenze, mi risultano solo 2 collegamenti diretti, sebbene ottimi:

Firenze S. M. Novella 07:00 - Bologna Centrale 07:37 07:40
Milano Centrale 08:45 08:57 - Malpensa Aeroporto 09:39

Firenze S. M. Novella 14:00 - Bologna Centrale 14:37 14:40
Milano Centrale 15:45 15:57 - Malpensa Aeroporto 16:39
Infatti sono solo 2
Oltretutto a C.le si ferma 12 min. Chiedevo se bypassando Centrale si riusciva dunque da Bologna ad avere un collegamento in 1h,30 min?
 

MC205

Utente Registrato
30 Luglio 2009
425
0
Infatti sono solo 2
Oltretutto a C.le si ferma 12 min. Chiedevo se bypassando Centrale si riusciva dunque da Bologna ad avere un collegamento in 1h,30 min?
Credo che questi due operativi siano "propedeutici" in attesa dell'orario invernale, metà dicembre. Avendo fatto il "passantino" Centrale Porta Garibaldi sarebbe piu' logico fare lo stop in una stazione "passante" Porta Garibaldi appunto, piuttosto che entrare in Centrale perdendo almeno 15 minuti, anche perché per uno che si ferma a Milano che sia Centrale o Porta garibaldi non credo faccia una grossa differenza.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.