Da FS news:
Treno batte aereo: un milione di passeggeri al mese sceglie l’AV
In un’intervista a Il Giornale, l’ad del Gruppo FS Mauro Moretti spiega i motivi del successo. Sulla distanza Milano – Roma, il trasporto su rotaia sfiora già il 50 per cento del traffico complessivo. E dal prossimo dicembre, con 88 collegamenti al giorno, la quota di mercato che preferisce spostarsi su rotaia aumenterà
Roma, 14 settembre 2009
Ogni mese i treni Alta Velocità trasportano un milione di persone. L’ottimo risultato viene sottolineato da Il Giornale in un’intervista all’ad del Gruppo FS, Mauro Moretti, nel quotidiano in edicola sabato scorso. “Nella sfida con l’aereo, sta vincendo nettamente il treno” annuncia Moretti, considerando che, sulla distanza Milano – Roma, il trasporto su rotaia ha ormai sfiorato il 50 per cento del traffico complessivo, stradale, ferroviario e automobilistico.
Moretti ricorda anche che, dall’entrata in funzione dell’Alta Velocità sulla Milano – Salerno, i passeggeri sono già aumentati del 30%, rispetto all’anno precedente. Dal prossimo 13 dicembre però, con il completamento di tutto il sistema AV Torino - Salerno, in particolar modo delle tratte Bologna – Firenze e Novara - Milano, le FS prevedono un ulteriore incremento della quota di mercato che sceglierà il treno.
“Da dicembre i treni tra Roma e Milano saranno 44 coppie, cioè 88 collegamenti buona parte dei quali senza fermate intermedie, con un tempo di percorrenza di 3 ore - dichiara il numero uno di FS nell’intervista - Una sorta di grande metropolitana per il nostro Paese, che ha la fortuna di essere policentrico. Lungo la linea Torino – Milano – Bologna – Firenze – Roma – Napoli – Salerno, anche se di solo mille chilometri, si concentra infatti il 60 -65 % degli italiani”.
L’articolo sottolinea la mancanza di una replica da parte di Alitalia.
http://www.fsnews.it/cms-file/allegati/fsnews/Giornale.pdf