Un treno AV TO-MI-VR-VE-TS sarebbe fattibile ma poco produttivo.
La linea AV è solo tra TO e MI, quindi il guadagno di tempo rispetto ad un ES city sarebbe limitato attorno a 35', mentre nel resto dl percorso un treno AV dovrebbe andare alla stessa velocità di uno "normale". Aggiungi che TI ha una penuria feroce di treni AV, quindi difficilmente li "sprecheranno" in percorsi che comprendono pochi tratti AV.
Ma già ora c'è qualche Frecciarossa che fa MI-PD-VE. Si potrebbe estendere la linea a Torino, saltando per ora che non c'è ancora il pezzo tav centrale eventuali fermate a Brescia e/o Verona.