Grazie per tutte le risposte.
Io i bolli fino ad oggi li ho sempre messi, ma nessuno (e ribadisco nessuno) li ha mai annullati, anche partendo dall'Italia verso gli USA senza scalo, per cui stando a quello che mi dite voi, se non vengono annullati sono validi ad eternum.
Rileggendo
qui le indicazioni in proposito sul sito della Polizia di Stato, mi sembra che la formulazione sia (forse volutamente) ambigua.
Dove si dice che la marca da bollo non é richiesta per l'espatrio nei paesi UE, volendo si potrebbe interpretare che é necessaria per l'espatrio nei paesi non-UE, indipendentemente dal porto di uscita. Il fatto che non abbiano modo di far rispettare questa norma nei porti d'uscita fuori dai confini italiani é un altro paio di maniche, ma dal punto di vista formale, per come la vedo io, se si utlizza il passaporto per entrare in un altro paese, bisogna avere una marca da bollo valida sul passaporto.
Ora, se la marca non viene annullata, si puó giocare un po' sulle date, ma rimane il fatto che se il tuo passaporto é stato emesso 4 anni fa e ci sono visti di paesi non-UE con date spalmate su tutti e 4 gli anni, ci dovrebbero essere 4 marche da bollo, e se non ci sono, qualche agente pignolo potrebbe avere da ridire.
Ma anche qui, siamo in Italia, e l'applicazione della legge non é sempre uniforme (eufemismo).
Giusto per saperlo, qualcuno é a conoscenza dell'eventuale multa in caso del genere?