Concordo sia con te alitaliaboy, sia con i ragionamenti di simply. Sono un estimatore del famoso buonsenso.Grazie della tua analisi però a parte TRS quali altre soste vengono toccate? Ho cercato e sul nazionale non vedo nulla di eccezionale se non quanto ho detto. A TRS è sempre stato uno spreco xche ci sono a tutt'ora 2 voli la mattina presto a distanza di 25 min operati con un mix di AA/mm inclusi gli EMB. In pratica hanno Accorpato i due voli la mattina sicuramente con un A321 anche se i due voli da soli partivano sempre pienotti.
Giacchè si parla come esempio di TRS che considero il "mio aeroportino", tuttavia ho da fare una domanda, chiedo scusa, a te alitaliaboy: perché dici che 2 aerei sulla TRS-FCO la mattina (e quindi la sera in senso opposto) sono uno spreco, se poi aggiungi anche che questi medesimi partono praticamente quasi sempre pieni? Sembrerebbe una contraddizione in termini.
Sia chiaro che anche io penso sia stata una scelta discutibile: due voli a distanza di 20-25 min tra loro ... fossero stati a distanza di un'ora, al limite, forse si poteva capire (tipo uno alle 6:40 e l'altro alle 08:00 verso FCO). Apparirebbe più razionale (apparirebbe, dico, non che lo sia realmente) piazzare un A321 e fare un volo solo. Giusto quindi quel che dici. Come offerta di posti-pax molto grossomodo andremmo a pari.
Calcoliamo anche che i voli TRS-FCO e vv non hanno prezzi proprio competitivi (soprattutto se raffrontati con quelli VCE-FCO) e siccome mi pare (dico: mi pare ... a leggere comunicati vari in passato e passato prossimo) che la rotta TRS-FCO e vv sia ben riempita, sono portato a credere che AZ su TRS potenzialmente guadagni sicuramente (se non guadagna con queste condizioni al contorno, allora è meglio che ci si chieda sulla ragione di esistere ... esempio che può esser replicato anche su altre realtà, eh!) .
Da notare che col nuovo operativo di questo prossimo inverno, non solo verrà tagliato il secondo volo del mattino presto operato con E75, ma il primo (posticipato alle 08:10) verrà effettuato con A319. Di conseguenza i posti offerti di mattina per FCO saranno drasticamente tagliati. Forse il grado di disaffezione aumenterà, forse no perché magari c'è crisi e quindi meno bisogno di volare. Non so. Però ci rifletto.
Indubbiamente su TRS rimarranno totali feriali 5 collegamenti con FCO con riduzione di offerta in quanto aeromobili più piccoli ... verranno più usati gli E75.
Calcolare, infine, che un E75 dovrebbe comunque rimanere a dormire a TRS per effettuare i voli su LIN e riguarda quello della micro-base di TRS. Rimane un aereo veramente poco utilizzato e non capisco perché non approfittino di ampliarne l'operativo (ovvio che da TRS); credo che destinazioni sensate ci siano da proporre e potrebbero anche portare positività economica.
Finisco col dire che mi auguro che questo re-hubbing (se la logica è quella condivisibile di simply) possa decretare non solo la sopravvivenza, ma anche un buon e meritato successo all'Alitalia.
Ciao