O'Leary: "Ryanair dovrà cambiare modello e puntare sugli scali principali"


bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Grazie per aver modificato il titolo del thread che era, in effetti, un po' criptico :) Però io non credo che si tratti nè della "fine di un modello", nè di un "nuovo approccio mediatico".

Secondo me dice alcune cose realmente interessanti.
Innanzitutto esce allo scoperto annunciando che il modello a tariffe, diciamo, "very low" cost, è sostenibile solo se accompagnato da una crescita sostenuta, come quella che ha visto (e sta continuando a vedere) Ryanair. E ammette che, quando questa crescita sarà su livelli significativamente più bassi, FR dovrà riposizionarsi sul mercato (e affidarsi nelle mani di un altro CEO), portandosi a un modello più simile, per esempio, a quello di Easyjet.
Questo avverrà, ad esempio, iniziando ad operare anche da alcuni aeroporti primari, dove si generano yields e margini più elevati... l'articolo cita come esempio Barcelona, ma io credo che si possa guardare anche in casa nostra, ad esempio con il passaggio da Forlì a Bologna, o da Brescia a Verona...

Non credo che sia la fine di un modello, piuttosto una sua naturale evoluzione.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
non ho cambiato io il titolo ne accorpato le discussioni. :)

in ogni caso , gli spunti per la discussione credo vadano presi dal contenuto dell´articolo piu´che dal titolo che serve solo come una specie di approssimativa introduzione (ma non ho saputo inventarmi nulla di meglio)
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
Sono cose che alcuni di noi hanno scritto qui da anni; è ovvio che seregali i posti è difficile far soldi e le "ancillary revnues" non possono sostituirsi al core business.

A me sembra comunque che MO'L non abbia ancora le idee molto chiare sul futuro di FR.
 

bluewaves

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
13 Luglio 2010
1,051
73
Sono cose che alcuni di noi hanno scritto qui da anni; è ovvio che seregali i posti è difficile far soldi e le "ancillary revnues" non possono sostituirsi al core business.
Beh, sicuramente molti queste cose le dicono da anni, e di sicuro le dicevano anche quindici anni fa.. tutti si sarebbero fatti una grassa risata sentendo le idee di questo signore per risollevare le sorti di una piccola sfigata compagnia irlandese! Nel frattempo, però, regalando (come dici tu) i posti e con le ancillary revenues, sono arrivati dove sono ora: 250 aerei di proprietà, bilanci chiusi in nero, e 73.5 milioni di passeggeri. Quindi il fatto rilevante non è che molti dicano questo da anni, ma che ORA le dica lui.

A me sembra comunque che MO'L non abbia ancora le idee molto chiare sul futuro di FR.
Per quanto riguarda il futuro, beh non possiamo sapere se lui abbia le idee chiare o no, perchè non è tenuto a dircelo o ad esprimerle, ma mi sembra che finora abbia dimostrato di essere più in gamba di tanti altri!
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
...
Per quanto riguarda il futuro, beh non possiamo sapere se lui abbia le idee chiare o no, perchè non è tenuto a dircelo o ad esprimerle, ma mi sembra che finora abbia dimostrato di essere più in gamba di tanti altri!
A giudicare da quell'articolo è stato un po' "ondivago"
magari era solo il giornalista che non ha capito proprio tutto ...;)

Sull'altro aspetto, il punto è che la crescita di pax non è affatto seguita da quella degli yield e ed margini; quindi il modello a lungo termine porta a delle perdite. Diventare grossi è utile se poi sei in grado di fare il prezzo, forse MO'L spera di riuscire a fare questo; non è facile riuscire.
 

goafan

Utente Registrato
O'Leary: "Ryanair dovrà cambiare modello e puntare sugli scali principali"

O'Leary gioca d'anticipo: "Ryanair dovrà cambiare modello"

Nuova dichiarazione forte di Michael O'Leary, che, a sorpresa, questa volta, attacca direttamente la propria compagnia. Il ceo di Ryanair ha, infatti, ammesso che il modello della low cost irlandese è destinato a cambiare molto presto. "La filosofia commerciale di Ryanair, basata su operazioni a basso costo per proporre tariffe concorrenziali - afferma O'Leary dalle pagine dell'Observer - ha fatto il suo tempo. I prezzi medi a 40 euro non sono più sufficienti a coprire i costi e l'impegno di una compagnia alla perenne ricerca di nuova clientela". Motivo per cui cambierà anche la strategia sugli aeroporti, con un progressivo abbandono degli scali secondari a favore di un posizionamento più deciso sui grandi aeroporti, così come sta per accadere a Barcellona. Ma l'obiettivo sembra ancora distante; la svolta verso la 'compagnia matura', come la definisce lo stesso ceo, potrebbe avvenire soltanto al raggiungimento dei 400 aerei in flotta, "con elementi nuovi - ha detto - capaci di competere su un nuovo piano e di attirare molti altri clienti". (TTG Italia)

CIAO
_goa
 

I-CRIS

Utente Registrato
9 Dicembre 2008
518
0
Torino, TRN
Credo che BGY non verrà toccata, il rapporto Milano-Barcellona a livello di aeroporti non sta in piedi: BGY è più vicino a MI di quanto sia GRO a Barça e più baricentrico su una clientela reale o potenziale.
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Non sará un'operazione semplice riposizionare FR in modo da migliorare il servizio ed ottenere tariffe migliori. Anche perché in questo modo faranno arrabbiare i loro "pasdaran" che ora li difendono a spada tratta ad ogni pie' sospinto.

In ogni modo, é bello vedere che, nonostante MOL stia meditando il ritiro dal suo "dog and pony" show, per il momento ha ancora cartucce in canna! Qui sotto per esempio dice che il riscaldamento globale é tutta una str...ata.

http://www.independent.ie/business/...-bullst-says-ryanair-boss-oleary-2333336.html
 

kenyaprince

Amministratore AC
Staff Forum
20 Giugno 2008
29,893
496
VCE-TSF
Credo che BGY non verrà toccata, il rapporto Milano-Barcellona a livello di aeroporti non sta in piedi: BGY è più vicino a MI di quanto sia GRO a Barça e più baricentrico su una clientela reale o potenziale.
esatto. stesso discorso per STN...mentre BVA,NYO son quelli che rischiano d+..
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Non sará un'operazione semplice riposizionare FR in modo da migliorare il servizio ed ottenere tariffe migliori. Anche perché in questo modo faranno arrabbiare i loro "pasdaran"l[/url]
le posizioni di mercato non le rafforzano i pasdaran. che non esistono.

esistono passeggeri. che oggi viaggiano con FR quando conviene e dove FR vola.

il giorno in cui FR cambia scali, prezzi etc, l´utenza si adegua.