O'Leary non scherza e conferma: toilette a pagamento sui voli Ryanair


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Siamo veramente al ridicolo, adesso per un volo che mi costa quanto un caffè devo aver pure buone ragioni per andare al bagno e usufruire di un servizio....folle!
Concordo che siamo al ridicolo però alla gente va bene così perchè ricordiamo che solo una piccola minoranza viaggia con FR al costo di un caffè, la maggioranza subisce servizi penosi al prezzo di una major, o perfino di più.

L'altro giorno ho fatto una simulazione con FR per farmi qualche giorno di vacanza insieme ad una amica che abita a Bologna, lei insisteva quanto fosse conveniente FR dopo aver visto la schermata delle offerte a 5€ tutto incluso, dopo aver visto le simulazione delle tariffe è rimasta inorridita.
Abbiamo guardato fra fine luglio ed inizio agosto Granada ed Edinburgo e va bene se un A/R la si chiude sotto i 200€, facile passare i 300€, mi ricordo di un biglietto di ritorno ad agosto da Edinburgo a 185€ tasse e bagaglio escluso.

Signori MOL è un fenomeno, riesce a vendere il suo super low-cost a prezzi da Major e la gente li compra questi biglietti!!!
 

uncomfortable

Utente Registrato
25 Settembre 2008
3,996
315
Canada
Signori MOL è un fenomeno, riesce a vendere il suo super low-cost a prezzi da Major e la gente li compra questi biglietti!!!
Che i voli FR non siano tutti a €5 siamo d'accordo. Ma ogni volta che dovevo volare in Europa e mi mettevo a paragonare le tariffe, FR risultava (quasi) sempre, invariabilmente, la piú economica, anche inserendo tutti i vari balzelli.
Si puó attaccare il loro servizio non impeccabile (eufemismo) e la loro malcelata voglia di sifonare tutti i denari dei passeggeri attraverso la vendita di ogni tipo di diavoleria, ma dal punto di vista delle tariffe basse (o forse dovrei dire piú basse), onestamente sono inattaccabili.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Che i voli FR non siano tutti a €5 siamo d'accordo. Ma ogni volta che dovevo volare in Europa e mi mettevo a paragonare le tariffe, FR risultava (quasi) sempre, invariabilmente, la piú economica, anche inserendo tutti i vari balzelli.
Si puó attaccare il loro servizio non impeccabile (eufemismo) e la loro malcelata voglia di sifonare tutti i denari dei passeggeri attraverso la vendita di ogni tipo di diavoleria, ma dal punto di vista delle tariffe basse (o forse dovrei dire piú basse), onestamente sono inattaccabili.
Con tutte le offerte che fanno le major ultimamente dubito che sia sempre o spesso conveniente, al massimo il prezzo risulterà leggermente inferiore in cambio di voli verso aeroporti più scomodi e con servizio che più stringato non si può.

Per farti un esempio scartata FR ho guardato un po' di tariffe con IB e con BA ed erano quasi sempre migliori pure nel prezzo.
Secondo me molti prendono tariffe esose con FR senza nemmeno confrontare perchè altrimenti certe tariffe non hanno senso.

Comunque ognuno è libero di scegliere se usare FR o meno, quello che fa storcere il naso è che FR viene mantenuta da tutti i cittadini, anche quelli che non volano con lei...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
Non è assolutamente possibile aggiungere una fila al 738, eliminando le toilettes.

L'aeromobile è certificato per trasportare al massimo 189 pax. Non uno di più.
 

A319FLR

Utente Registrato
7 Novembre 2005
4,902
1
Firenze
Questa storia è umiliante per chi vola Ryanair, ossia i babbei italioti.
O'Leary pensa di fare il bello e cattivo tempo in quanto la sua è una compagnia privata e non soggetta ad alcuna restrizione.
Bene, allora facciamo una cosa :
Pretendiamo da FR il pagamento dell'intero costo degli handling fees su tutti gli aeroporti toccati dalla compagnia e visto che ci siamo, chiudiamo il rubinetto dei contributi regionali che tutte le regioni elargiscono alla compagnia irlandese camuffati da promozione turistica.
Poi vediamo con la tassa sull'urina...
Quoto!!
 

lo spaziale

Utente Registrato
5 Giugno 2006
1,068
25
Milano
Non è assolutamente possibile aggiungere una fila al 738, eliminando le toilettes.

L'aeromobile è certificato per trasportare al massimo 189 pax. Non uno di più.
E tu non credi che MOL stia gia' discutendo con Boeing la questione per ricertificare, eventualmente, il velivolo a 195 posti?
E non credo ci siano grossi problemi visto che il 737-900 ha sempre le 2 uscite di emergenza alari...
 

SkySurfer

Utente Registrato
6 Novembre 2005
25,145
0
E tu non credi che MOL stia gia' discutendo con Boeing la questione per ricertificare, eventualmente, il velivolo a 195 posti?
Non penso che abbia potere contrattuale tale da rivedere certificazioni ormai stabilite per tutti i vettori.

E poi sulla maggior parte dei voli riempiono ad oggi l'80% scarso dei posti. Non vedo il bisogno cosi impellente di aumentare la capacità di bordo.
 

FlyIce

Bannato
6 Novembre 2005
14,581
0
Italy
E tu non credi che MOL stia gia' discutendo con Boeing la questione per ricertificare, eventualmente, il velivolo a 195 posti?
E non credo ci siano grossi problemi visto che il 737-900 ha sempre le 2 uscite di emergenza alari...
Per passare da 186 posti a 195, non credo sia molto complicato: sotto i 200 posti non servono uscite supplementari.
 

proxair

Utente Registrato
25 Maggio 2009
960
0
Se esiste la concorrenza è il consumatore che decide, se non è più soddisfatto può cambiare il fornitore del servizio (compagnia aerea).
Premetto che sui voli sotto le due ore non sono mai andato in bagno, devo aggiungere che se avessi urgenza però mi scoccerebbe pagare.
Non sò proprio quale sarà la prossima vittima di una nuova tassa forse la scaletta di ingresso, per la salita un albero della cuccagna, per la discesa il palo dei vigili del fuoco:D
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,450
137
E tu non credi che MOL stia gia' discutendo con Boeing la questione per ricertificare, eventualmente, il velivolo a 195 posti?
E non credo ci siano grossi problemi visto che il 737-900 ha sempre le 2 uscite di emergenza alari...
Il 737-900 , nella versione con 4 uscite d'emergenza alari, è limitatoad max di 189 seats.
 

Fabflight

Bannato
26 Marzo 2006
414
0
.
Mercoledi' 3 giugno 2009

RYANAIR:OK A TOILETTE A PAGAMENTO SU AEREI
Scoraggiandone l'utilizzo si potrebbe ridurne il numero a favore di posti a sedere

La compagnia aerea Ryanair non rinuncia al progetto .....(....)
Travelnostop

penso che continuare ad alimentare questo thread non faccia altro che aumentare una "falsa promozione gratuita"

basta con le cazzate!

da una email giuntami in risposta dalla Comissione Europea il 22/4/09:

We thank you for your message below.
In your e-mail, you express you concern as to the declarations of Ryanair's Chief executive Michael O'Leary to the BBC on 27 February 2009 that the air carriers was looking at maybe installing a "coin slot on the toilet door".
I am pleased to inform you that the Commission has no information that Ryanair intends to put such a policy into practice.(.....)