ernest
Utente Registrato
Non ricordo il numero esatto dei "gabinetti"... 7 o 8?![..] i gabinetti di bordo che potrebbero essere ridotti di numero per inserire piu' posti a sedere [..]
Non ricordo il numero esatto dei "gabinetti"... 7 o 8?![..] i gabinetti di bordo che potrebbero essere ridotti di numero per inserire piu' posti a sedere [..]
Gli aerei FR sono 737, quindi saranno 3 o 4 (ho volato qualche volta con loro ma mai usate.)Non ricordo il numero esatto dei "gabinetti"... 7 o 8?!
Sono tre. Due nella parte posteriore e uno nella parte anterioreNon ricordo il numero esatto dei "gabinetti"... 7 o 8?!
Indipendentemente dalla soddisfazione io faccio così sempre.La faccio prima così non gli do la soddisfazione!
Leggere le controindicazioniIndipendentemente dalla soddisfazione io faccio così sempre.
Su voli di un'ora e due il via vai per il bagno è proprio ridicolo: a meno che uno non abbia problemi dovrebbe starsene seduto e non rompere le balle.
Ciao
Massimo
Quelle rientrano nella categoria "problemi" e sono da comprendere.Leggere le controindicazioni
*Si sconsigliano i viaggi alle persone sofferenti di prostata![]()
...tanto già non ci sono !Ad un mio amico una volta gli hanno dato un enorme sacchetto nero di plastica per la spazzatura :morto:«Se potessimo faremmo pagare anche i sacchetti per il vomito»
L’amministratore delegato di Ryanair, Michael O’Leary, ha difeso la sua proposta di far pagare ai passeggeri l’uso dei servizi igienici a bordo, aggiungendo che se potesse farebbe pagare anche quello dei sacchetti per il vomito.
Da abruzzese dovresti sapere meglio di tutti che FR ha portato tanti turisti in regione e ha funzionato meglio di qualsiasi altra promozione turistica ... meglio contributi regionali per finanziare FR che un promozione all'estero vecchio stile!Questa storia è umiliante per chi vola Ryanair, ossia i babbei italioti.
O'Leary pensa di fare il bello e cattivo tempo in quanto la sua è una compagnia privata e non soggetta ad alcuna restrizione.
Bene, allora facciamo una cosa :
Pretendiamo da FR il pagamento dell'intero costo degli handling fees su tutti gli aeroporti toccati dalla compagnia e visto che ci siamo, chiudiamo il rubinetto dei contributi regionali che tutte le regioni elargiscono alla compagnia irlandese camuffati da promozione turistica.
Poi vediamo con la tassa sull'urina...
Adesso non esageriamo perchè di babbei italioti qui sul forum ce ne sono tanti (me compresi) :diavoletto::diavoletto:Questa storia è umiliante per chi vola Ryanair, ossia i babbei italioti.