Confermato: toilette a pagamento sui voli Ryanair
Londra, Regno Unito - Sulla questione O'Leary non scherzava affatto...
(WAPA) - Non scherzava affatto l'amministratore delegato della compagnia aerea irlandese Michael O'Leary, quando qualche settimana fa annunciava la sua intenzione di far pagare ai passeggeri il servizio di toilette a bordo degli aerei. Perché nonostante la smentita giunta qualche giorno dopo da un portavoce della compagnia, oggi in una conferenza con la stampa a Madrid O'Leary ha confermato il progetto: usare i servizi igienici sugli aerei del vettore costerà un Euro e dieci centesimi.
Per dovere di precisione l'ad ha aggiunto: "La Boeing non è ancora riuscita ad elaborare una porta del bagno che consenta l'inserimento di monete per l'accesso. Ma credo che sia un'evoluzione logica: se usi la toilette in una stazione ferroviaria a Londra paghi per usare i servizi igienici. Non vedo alcuna ragione per cui i passeggeri a bordo di un aereo non debbano pagare per andare in bagno". Anzi, ha proseguito, questo farà da deterrente all'uso inutile dei servizi igienici; in ogni caso i passeggeri possono sempre usare la toilette dell'aeroporto prima di imbarcarsi "Diminuendo le seccature per i compagni di viaggio".
Più disarmante di così... (Avionews)
RYANAIR TORNA ALLA CARICA SU TOILETTE A PAGAMENTO
(AGI) - Madrid, 24 mar. - Qualche giorno fa un portavoce di Ryanair aveva affermato che Michael O' Leary stava solo scherzando quando, a febbraio, aveva proposto di costringere i passeggeri a pagare per accedere alla toilette. Ma il boss della compagnia low-cost irlandese e' tornato alla carica e ha confermato il piano: in futuro espletare i propri bisogni fisiologici su un aereo Ryanair costera' un euro e dieci centesimi. "La Boeing non e' ancora riuscita ad elaborare una porta del bagno che consenta l'inserimento di monete per l'accesso - ha spiegato O' Leary in una conferenza stampa a Madrid - Ma credo che sia un'evoluzione logica, se usi la toilette in una stazione ferroviaria a Londra paghi per usare i servizi igienici. Non vedo alcuna ragione per cui i passeggeri a bordo di un aereo non debbano pagare per andare in bagno".
Secondo O' Leary, con le toilette a pagamento molte piu' persone ci penseranno prima e andranno nei bagni degli aeroporti, "diminuendo le seccature per i passeggeri". Ryanair ha anche lanciato un sondaggio online per chiedere agli utenti quali altri servizi della compagnia potrebbero diventare a pagamento. "Il suggerimento migliore che ho ricevuto finora e' quello di un passeggero svedese, che ha proposto di produrre dei rotoli di carta igienica con la mia faccia" ha detto O' Leary.
CIAO
_goa
Londra, Regno Unito - Sulla questione O'Leary non scherzava affatto...
(WAPA) - Non scherzava affatto l'amministratore delegato della compagnia aerea irlandese Michael O'Leary, quando qualche settimana fa annunciava la sua intenzione di far pagare ai passeggeri il servizio di toilette a bordo degli aerei. Perché nonostante la smentita giunta qualche giorno dopo da un portavoce della compagnia, oggi in una conferenza con la stampa a Madrid O'Leary ha confermato il progetto: usare i servizi igienici sugli aerei del vettore costerà un Euro e dieci centesimi.
Per dovere di precisione l'ad ha aggiunto: "La Boeing non è ancora riuscita ad elaborare una porta del bagno che consenta l'inserimento di monete per l'accesso. Ma credo che sia un'evoluzione logica: se usi la toilette in una stazione ferroviaria a Londra paghi per usare i servizi igienici. Non vedo alcuna ragione per cui i passeggeri a bordo di un aereo non debbano pagare per andare in bagno". Anzi, ha proseguito, questo farà da deterrente all'uso inutile dei servizi igienici; in ogni caso i passeggeri possono sempre usare la toilette dell'aeroporto prima di imbarcarsi "Diminuendo le seccature per i compagni di viaggio".
Più disarmante di così... (Avionews)
RYANAIR TORNA ALLA CARICA SU TOILETTE A PAGAMENTO
(AGI) - Madrid, 24 mar. - Qualche giorno fa un portavoce di Ryanair aveva affermato che Michael O' Leary stava solo scherzando quando, a febbraio, aveva proposto di costringere i passeggeri a pagare per accedere alla toilette. Ma il boss della compagnia low-cost irlandese e' tornato alla carica e ha confermato il piano: in futuro espletare i propri bisogni fisiologici su un aereo Ryanair costera' un euro e dieci centesimi. "La Boeing non e' ancora riuscita ad elaborare una porta del bagno che consenta l'inserimento di monete per l'accesso - ha spiegato O' Leary in una conferenza stampa a Madrid - Ma credo che sia un'evoluzione logica, se usi la toilette in una stazione ferroviaria a Londra paghi per usare i servizi igienici. Non vedo alcuna ragione per cui i passeggeri a bordo di un aereo non debbano pagare per andare in bagno".
Secondo O' Leary, con le toilette a pagamento molte piu' persone ci penseranno prima e andranno nei bagni degli aeroporti, "diminuendo le seccature per i passeggeri". Ryanair ha anche lanciato un sondaggio online per chiedere agli utenti quali altri servizi della compagnia potrebbero diventare a pagamento. "Il suggerimento migliore che ho ricevuto finora e' quello di un passeggero svedese, che ha proposto di produrre dei rotoli di carta igienica con la mia faccia" ha detto O' Leary.
CIAO
_goa