O'Leary non scherza e conferma: toilette a pagamento sui voli Ryanair


goafan

Utente Registrato
Confermato: toilette a pagamento sui voli Ryanair
Londra, Regno Unito - Sulla questione O'Leary non scherzava affatto...


(WAPA) - Non scherzava affatto l'amministratore delegato della compagnia aerea irlandese Michael O'Leary, quando qualche settimana fa annunciava la sua intenzione di far pagare ai passeggeri il servizio di toilette a bordo degli aerei. Perché nonostante la smentita giunta qualche giorno dopo da un portavoce della compagnia, oggi in una conferenza con la stampa a Madrid O'Leary ha confermato il progetto: usare i servizi igienici sugli aerei del vettore costerà un Euro e dieci centesimi.

Per dovere di precisione l'ad ha aggiunto: "La Boeing non è ancora riuscita ad elaborare una porta del bagno che consenta l'inserimento di monete per l'accesso. Ma credo che sia un'evoluzione logica: se usi la toilette in una stazione ferroviaria a Londra paghi per usare i servizi igienici. Non vedo alcuna ragione per cui i passeggeri a bordo di un aereo non debbano pagare per andare in bagno". Anzi, ha proseguito, questo farà da deterrente all'uso inutile dei servizi igienici; in ogni caso i passeggeri possono sempre usare la toilette dell'aeroporto prima di imbarcarsi "Diminuendo le seccature per i compagni di viaggio".

Più disarmante di così... (Avionews)

RYANAIR TORNA ALLA CARICA SU TOILETTE A PAGAMENTO

(AGI) - Madrid, 24 mar. - Qualche giorno fa un portavoce di Ryanair aveva affermato che Michael O' Leary stava solo scherzando quando, a febbraio, aveva proposto di costringere i passeggeri a pagare per accedere alla toilette. Ma il boss della compagnia low-cost irlandese e' tornato alla carica e ha confermato il piano: in futuro espletare i propri bisogni fisiologici su un aereo Ryanair costera' un euro e dieci centesimi. "La Boeing non e' ancora riuscita ad elaborare una porta del bagno che consenta l'inserimento di monete per l'accesso - ha spiegato O' Leary in una conferenza stampa a Madrid - Ma credo che sia un'evoluzione logica, se usi la toilette in una stazione ferroviaria a Londra paghi per usare i servizi igienici. Non vedo alcuna ragione per cui i passeggeri a bordo di un aereo non debbano pagare per andare in bagno".

Secondo O' Leary, con le toilette a pagamento molte piu' persone ci penseranno prima e andranno nei bagni degli aeroporti, "diminuendo le seccature per i passeggeri". Ryanair ha anche lanciato un sondaggio online per chiedere agli utenti quali altri servizi della compagnia potrebbero diventare a pagamento. "Il suggerimento migliore che ho ricevuto finora e' quello di un passeggero svedese, che ha proposto di produrre dei rotoli di carta igienica con la mia faccia" ha detto O' Leary.

CIAO
_goa
 

wistonblue

Utente Registrato
21 Novembre 2008
335
0
Ci sono alcuni napoletani che hanno già trovato la soluzione per i voli FR, venderanno alla modica cifra di 50 centesimi prima dell'imbarco, quindi ben al di sotto della tariffa FR per andare in bagno, questo oggetto che è di plastica e puo passare tranquillamente i controlli, ovviamente dopo l'uso puo essere lasciato sulla poltrona dove si era seduti ovviamente pieno:D



PS Ovviamente questo oggetto serve ai maschietti mentre per le femminuccia si sta studiando un'alternativa.
 

willy79

Utente Registrato
16 Gennaio 2007
3,611
1
sestri levante, Liguria.
Ci sono alcuni napoletani che hanno già trovato la soluzione per i voli FR, venderanno alla modica cifra di 50 centesimi prima dell'imbarco, quindi ben al di sotto della tariffa FR per andare in bagno, questo oggetto che è di plastica e puo passare tranquillamente i controlli, ovviamente dopo l'uso puo essere lasciato sulla poltrona dove si era seduti ovviamente pieno:D



PS Ovviamente questo oggetto serve ai maschietti mentre per le femminuccia si sta studiando un'alternativa.
Io sono una persona onesta e di sani principi!!!

Però li per la prima volta farei il vero maleducato e gliela farei per terra!!!
 

LH400

Utente Registrato
28 Luglio 2008
2,450
137
Richiudetelo , possibilmente in una toilette d'aereo, e buttate la chiave!
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Sarebbe legalmente possibile autorizzare il pagamento dei servizi igienici a bordo di un aereo? Gli enti di aviazione non dicono nulla?
 

Boeing747

Utente Registrato
5 Novembre 2005
6,954
0
43
Varese
Sarebbe legalmente possibile autorizzare il pagamento dei servizi igienici a bordo di un aereo? Gli enti di aviazione non dicono nulla?
Penso che qualcuno interverrà. In Italia ad esempio le toilette dei bar sono equiparate a quelle pubbliche, e un gestore che non dovesse concederne l'uso a chi lo richiedesse (gratuitamente e senza consumazione) commetterebbe illecito.
 

Sierra_Alpha

Utente Registrato
9 Agosto 2006
2,045
0
LIEO
(WAPA) - Non scherzava affatto l'amministratore delegato della compagnia aerea irlandese Michael O'Leary, quando qualche settimana fa annunciava la sua intenzione di far pagare ai passeggeri il servizio di toilette a bordo degli aerei. Perché nonostante la smentita giunta qualche giorno dopo da un portavoce della compagnia, oggi in una conferenza con la stampa a Madrid O'Leary ha confermato il progetto: usare i servizi igienici sugli aerei del vettore costerà un Euro e dieci centesimi.
Alla faccia di tutti i forumisti che alla prima notizia attribuivano il solito comportamento dell'irlandese come un modo per far parlare di sè e della sua Compagnia, attribuendogli i soliti meriti di grande uomo di marketing, quale sicuramente è, ma che in questo caso l'ha fatta veramente fuori....

Per dovere di precisione l'ad ha aggiunto: "La Boeing non è ancora riuscita ad elaborare una porta del bagno che consenta l'inserimento di monete per l'accesso. Ma credo che sia un'evoluzione logica: se usi la toilette in una stazione ferroviaria a Londra paghi per usare i servizi igienici. Non vedo alcuna ragione per cui i passeggeri a bordo di un aereo non debbano pagare per andare in bagno".
Ma che esempio del cavolo ha fatto? Anche negli aeroporti ci possono essere le toilette a pagamento come nelle stazioni ferroviarie ma non ci sono nei treni cosi come non ci sono negli aerei: da applausi!
Siamo veramente al ridicolo, adesso per un volo che mi costa quanto un caffè devo aver pure buone ragioni per andare al bagno e usufruire di un servizio....folle!


Anzi, ha proseguito, questo farà da deterrente all'uso inutile dei servizi igienici; in ogni caso i passeggeri possono sempre usare la toilette dell'aeroporto prima di imbarcarsi "Diminuendo le seccature per i compagni di viaggio".
Possono anche scegliere di volare con un'altra compagnia, diminuendo le seccature per la compagnia e gli introiti per il Sig. O'Leary....

Meditiamo.....:(
 

pdernio

Bannato
19 Dicembre 2008
371
0
Comunque vuol dire che l'uso gratuito delle toilette diventerà un plus per tutte le altre compagnie.Peggio per FR
 

rick@BCN

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
19 Giugno 2007
2,765
59
Dubai, UAE
Canto fuori dal coro:

non ho idea delle limitazioni regolamentari e riguardo alla sicurezza, standars ecc. e posso essere d'accordissimo sugli aspetti morali della proposta.

Ma, in ottemperanza delle citate (e non) regole, ricordo che la compagnia e' privata, dunque libera di attuare le strategie che desidera. Sara' dunque il mercato a reagire di conseguenza, se i passeggeri saranno a conoscenza di dover pagare per l'uso delle toilette, come lo sono dei vari supplementi per i servizi non compresi nel biglietto, sceglieranno se volare o meno con Ryanair. Tutto passa attraverso la trasparenza della societa' riguardo il prodotto offerto.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,086
3,517
Secondo me continua ad essere una "sparata" pubblicitaria. Al richiamo di madre natura non sempre è possibile resistere e non è detto che tutti abbaiano l'euro pronto in moneta. Gli "inconvenienti" a bordo che ci potrebbero essere penso siano ben noti a MOL, il quale secondo me, non aspetta altro che qualche autorità preposta gli dica che non si può fare. Intanto milioni di persone hanno parlato di FR e noi abbiamo consumato un altro po' i tasti della tastiera in suo onore. Complimenti.