Odissea Pista Aeroporto di Firenze


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,180
1,048
Pisa
Anche a PSA c'è il nebbione, infatti sulla pagina FB di Vueling è pieno di messaggi di insulti e proteste di passeggeri che inizialmente sono stati informati che si andava a PSA, per poi aspettare ore e ore in aeroporto per raggiungere BLQ e poi autobus per Firenze. Davvero da ridere alcuni post...
 

rcravero

Utente Registrato
20 Maggio 2013
363
1
su flightradar c'é il vueling pmo-flr in ritardo di ore...chissà dove atterra. ..

Inviato dal mio SM-P605 utilizzando Tapatalk
 

Paolì

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
5 Dicembre 2014
2,180
1,048
Pisa
Quando vengono dirottati i voli, dove vengono conteggiati i passeggeri? Nell' aeroporto dove avrebbero dovuto atterrare o all'alternato?
Che io sappia all'alternato, infatti FLR diverse volte ha avuto numeri di pax in negativo a causa dei dirottamenti
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,748
4,958
Milano
Ma se prendessimo atto che con la nebbia ci sono problemi ovunque, senza stilare un bollettino di guerra?
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,085
3,513
Una curiosità: i problemi a FLR sono comprensibili, viste le note limitazioni strutturali. Ma come mai PSA che pure fa quasi 5M di pax non è stato dotato di un CAT. 3B?
 

Dino_G

Utente Registrato
2 Dicembre 2005
1,179
0
Firenze, Toscana.
Perchè forse visto che fino ad ora le giornate no per nebbia sono rare non sarebbe giustificato.

Comunque oggi a Peretola alle 13 dall'autostrada non si vedeva la torre di controllo. Stasera alle 18 non si vedeva la barriera in testata 23 dalla strada. C'era poco da provare in queste condizioni...
 

kenadams

Moderatore
13 Agosto 2007
10,459
2,322
NYC
Ma se prendessimo atto che con la nebbia ci sono problemi ovunque, senza stilare un bollettino di guerra?
Credo che il 26, 27 e 28 dicembre non sia atterrato nemmeno un aereo a FLR: mi pare che la magnitudine del fenomeno sia unica, anche perché rara è l'inadeguatezza dello scalo fiorentino. Per il 29 la TAF non prevede niente di buono, con visibilità variabile fra i 100 e i 500 metri, e ancora una volta nubi basse.
 

DavidFLR

Utente Registrato
13 Novembre 2006
3,313
0
Firenze, Toscana.
Una curiosità: i problemi a FLR sono comprensibili, viste le note limitazioni strutturali. Ma come mai PSA che pure fa quasi 5M di pax non è stato dotato di un CAT. 3B?

per assurdo (vedi Notam) la pista principale e' chiusa per lavori di non so' che genere e quindi operando con la parallela secondaria ha un avvicinamento praticamente a vista:astonished::astonished:
 

AmerigoVespucci

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
755
10
Firenze
Conosciamo i limiti attuali della pista di FLR; è scandalo non avere in dicembre almeno una delle piste di PSA in CAT III, però!
Toscana Aeroporti dovrebbe adeguare quelle, oltre che realizzare la nuova pista di FLR (in CAT III e non II !!!) per fornire un servizio adeguato, cioè una vera integrazione tra i SUOI apt, usandoli come alternati ed evitando dirottamenti verso BLQ, GOA, o non si sa chi.... e poi dice la gente s'inc@xx@... vorrei vedere!
 

realista

Utente Registrato
14 Agosto 2011
118
0
firenze
vada da se che la nebbia in toscana è rara ,ma non dotare di una struttura adeguata,
nessun dei due aeroporti fa ridere Firenze lasciamolo alle sue peripezie, ma Pisa doveva
vista la sua maggiore capacita di infrastrutture avere un CAT III ,mi sembra uno scandalo .
Ma in Toscana amiamo far lavorare gli altri ,e distribuire ricchezza, invece di tenersela .
 

bebix

Utente Registrato
3 Giugno 2015
552
9
Pisa
Gli avvicinamenti sulla 04L sono strumentali non di precisione (VOR o LOC).
Gli avvicinamenti "praticamente a vista" non li conosco. :)

per assurdo (vedi Notam) la pista principale e' chiusa per lavori di non so' che genere e quindi operando con la parallela secondaria ha un avvicinamento praticamente a vista:astonished::astonished:
 

TSF07

Utente Registrato
16 Novembre 2006
2,124
14
Sistema aeroportuale Venezia/Treviso
vada da se che la nebbia in toscana è rara ,ma non dotare di una struttura adeguata,
nessun dei due aeroporti fa ridere Firenze lasciamolo alle sue peripezie, ma Pisa doveva
vista la sua maggiore capacita di infrastrutture avere un CAT III ,mi sembra uno scandalo .
Ma in Toscana amiamo far lavorare gli altri ,e distribuire ricchezza, invece di tenersela .
PSA in catIII? Dai metars che ho visto in questi giorni non ce ne sarebbe stato bisogno. Una catII avrebbe fatto egregiamente il suo lavoro. (RVR 300m)
Treviso in questi giorni, se non avesse avuto la catII avrebbe avuto la sorte di FLR, alias nessun volo... Nebbia seria, se poca intorno ai 500m di RVR, se tanta, 125-150, ma anche 75m dove neanche Ryanair scende poiché chiede un minimo di 200 (poco meno di 40 dirottamenti in una settimana... Qui servirebbe la catIII, anche se c'è da dire che tanta nebbia come quest anno in pochi se la ricordano... A paragone, la scorsa stagione invernale, 8 dirottamenti in tutto l'inverno...)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.