Viking
Utente Registrato
Non ho voglia e tempo di leggermi tutto il 3ad, qualcuno mi dice in 2 parole 2 perche' si dovrebbe fare la 2nda pista con tutti gli apt nell'intorno?
"Sputtanato" è riduttivo !!!!!Sputtanato da Enac lo "studio" dell'università tanto adorato e diffuso da Pianasana:
http://www.associazione-aeroporto-firenze.it/wp/wp-content/uploads/2015/02/DVA-2015-0029510a.pdf
Perché l'attuale pista impone enormi limitazioni operative causate da venti, nebbia, pioggia, temperature elevate.Non ho voglia e tempo di leggermi tutto il 3ad, qualcuno mi dice in 2 parole 2 perche' si dovrebbe fare la 2nda pista con tutti gli apt nell'intorno?
Non si tratta di una seconda pista, ma di quella che dovrebbe sostituire l'attuale. (se prima non arriva il teletrasporto...)Non ho voglia e tempo di leggermi tutto il 3ad, qualcuno mi dice in 2 parole 2 perche' si dovrebbe fare la 2nda pista con tutti gli apt nell'intorno?
Perché gli aeroporti che dici nell'intorno richiedono più di un'ora per raggiungerli ed un cambio di mezzo se vai in treno?Non ho voglia e tempo di leggermi tutto il 3ad, qualcuno mi dice in 2 parole 2 perche' si dovrebbe fare la 2nda pista con tutti gli apt nell'intorno?
un'oretta di viaggio ora si chiama deportazione?
c'è più casino vicino a BGY che a LIN , forse bisognerebbe chiudere BGYguarda che casino c'e' intorno a LIN che nonostante tutto non chiude nonostante MXP e BGY rispettivamente ad una "sola " ora di viaggio![]()
Grazie, Pegaso!Perché gli aeroporti che dici nell'intorno richiedono più di un'ora per raggiungerli ed un cambio di mezzo se vai in treno?
Perché l'aeroporto più vicino, quello di Pisa, ha problemi ambientali e di capacità ancora superiori a Firenze e perché come ha certificato l'ENAC da solo non potrà in futuro rispondere alla domanda di tutta la Toscana perché dopo l'attuale masterplan non ha più spazi di crescita?
Perché con l'attuale pista gli aerei sono tutti penalizzati nel carico e con 10 nodi di vento iniziano dirottamenti e cancellazioni?
Perché come già detto non si tratta di seconda pista, ma di "girare" l'attuale (che viene eliminata per rendere terreno al parco) e rifarla un po' più lunga (appena 2.400 metri, non 3.000 o 3.500)?
Perché così si leva l'inquinamento sugli abitati di Peretola, Quaracchi, Brozzi, Sesto Fiorentino e me ne dimentico qualcuno, per "metterlo" su terreni a prato abbandonati e incolti senza più disturbare nessuno?
Perché così leviamo l'attuale pista 05/23 che taglia a metà la piana rendendo difficile realizzare nuovi collegamenti (viari e tram) tra Firenze e i comuni della piana?
Perché forse Firenze si merita un aeroporto funzionante senza deportare i passeggeri in altre città (con grande dispendio di energie e produzione di inquinamento)?
Potremmo continuare pressappoco all'infinito....
Mi sento di far notare che FLR, a differenza di altre infrastrutture, la cui strategicità talvolta (eufemismo) possa essere inferiore, si paga da se la metà dell'investimento.c'è più casino vicino a BGY che a LIN , forse bisognerebbe chiudere BGY
il fatto che vogliate una pista più lunga a qualche KM di distanza dal centro con la concreta possibilità di avere più voli sulle vostre teste può essere legittima
sfugge il vantaggio diretto per la città , ma contenti voi
se poi ve la pagaste voi ancora meglio , purtroppo sembra di no
non si paga da se un bel nullaMi sento di far notare che FLR, a differenza di altre infrastrutture, la cui strategicità talvolta (eufemismo) possa essere inferiore, si paga da se la metà dell'investimento.
E produce (e produrrà) utili, sempre a differenza di altri. Questo significa occupazione e reddito anche per il territorio, nonché gettito per l'Erario, cioè, nel tempo, l'investimento si ripagherà.
Scusa ma quando si fa una nuova autostrada o una linea ferroviaria chi paga? Non paga la Stato insieme alla ditta concessionaria e poi i benefici lo prendono ditte private come Trenitalia o Autostrade per l'Italia? Però li non vedo nessuno che se ne preoccupa di chi tira fuori i soldi.non si paga da se un bel nulla
è stata data una concessione ,ci mancherebbe che per non farla fruttare non dovessero fare degli investimenti che però rimangono all'interno della concessione stessa
noi purtroppo cacciamo fuori quello che serve per fare questo avviamento , e non sono briciole
tenks again
sono discorsi già fattiScusa ma quando si fa una nuova autostrada o una linea ferroviaria chi paga? Non paga la Stato insieme alla ditta concessionaria e poi i benefici lo prendono ditte private come Trenitalia o Autostrade per l'Italia? Però li non vedo nessuno che se ne preoccupa di chi tira fuori i soldi.
Vediamo di fare bene i conti: 150 mln pubblici + 150 mln privati = 50%+50% ? o no?sono discorsi già fatti
anni e anni a giurare che non si tirava fuori un sghello e adesso oplà 150mln buttati così a babbo morto
sarei curioso di andare a vedere se anche tu eri tra questi
cmq fatevi sta bendetta pista
E tutto questo rispettando assolutamente le leggi nazionali e comunitarie che stabiliscono quale percentuale può essere di investimenti pubblici e quale di investimenti privati. Investimenti pubblici li hanno ricevuti, li stanno ricevendo e li riceveranno, un sacco di aeroporti nazionali ed esteri, basta che sia fatto rispettando le leggi UE e i parametri stabiliti.Vediamo di fare bene i conti: 150 mln pubblici + 150 mln privati = 50%+50% ? o no?
Altrimenti si riportano solo i dati che ci fanno comodo.
era chiaramente una forzatura per far capire il concetto: pur di non far fare una misera pista da 2.400 metri a Firenze (che migliora la situazione sotto tutti i punti di vista, anche ambientale) si preferirebbe portare su e giù per la Toscana milioni di passeggeri? Ma dove sta la logica? Ma non ci si preoccupa dell'ambiente?un'oretta di viaggio ora si chiama deportazione?
Non so se sei capitato in questo forum per caso o ti interessi minimamente di aeronautica: come fai a scrivere "sfugge il vantaggio diretto per la città"? Non ho parole.c'è più casino vicino a BGY che a LIN , forse bisognerebbe chiudere BGY
il fatto che vogliate una pista più lunga a qualche KM di distanza dal centro con la concreta possibilità di avere più voli sulle vostre teste può essere legittima
sfugge il vantaggio diretto per la città , ma contenti voi
se poi ve la pagaste voi ancora meglio , purtroppo sembra di no
sicuramente.Sarà uno dei soliti no aeroporto con il prosciutto sugli occhi, disinformato e magari anche disinformatore....