Odissea Pista Aeroporto di Firenze


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

AngeloneFirenze

Utente Registrato
2 Febbraio 2011
327
0
Firenze
A Firenze serve? quando c'è Pisa, Bologna e trasporti di terra meglio serviti; in Sicilia si parla di aprere il nuovo aeroporto di Comiso ed è subito polemica, dicono a che serve? questo mio detto è per esperienza personale o devi noleggiare una macchina per vedere più cose o ti adatti a fare i calcoli dell'autobus che fa solo una corsa o due e se lo perdi perdi anche l'aereo ciao anche a te:D
Allora ti faccio il classico esempio di ciò che è successo a me domenica sera, visto che siamo ben collegati:
Andavo a riprendere due persone di ritorno da MLA a BLQ in macchina, vista l'ora improba a cui tornavano 20.55, improba perchè l'ultimo treno per Firenze è alle 21.20. E dimmi tu se l'aereo ritarda di 5 minuti se ce la fai a prendere il treno, ma veniamo ai fatti.
Conscio che in condizioni normali, il sito del gestore dell'autostrada dava solo "Rallentamenti" tra Firenze Nord e Calenzano, sarei arrivato a BLQ in 1h-1h 15min parto alle 18:45 da Firenze, in modo da arrivare comodo a BLQ ed aspettare le due persone. Peccato che una volta montato in autostrada c'erano 18 km di coda, che erano segnalati, come già detto, come "Rallentamenti" (beato il viaggiare informati...).. alla fine della fiera c'ho messo un'ora solo per arrivare da Firenze Nord a Barberino, poi pioggia, nebbia e vento hanno fatto il resto. Sono arrivato a BLQ alle 21.20: 2h e 45min. Se fossi dovuto partire da BLQ, non avrei avuto alternativa alla macchina, visto che di treni non ce ne sarebbero stati più.. e questo per voi vuol dire essere ben collegati? Come se andassi a Pisa e mi sognassi che ogni giorno non ci sia coda sulla FI-PI-LI... io credo che prima di parlare delle realtà che non conoscete dovreste venire a vederle per capirne peculiarità e problematiche e per riempirsi la bocca tanto per... E ricordatevi che FLR è un apt a vocazione business.. il 55% delle persone che atterravano a FLR 2 anni fa lo facevano per business e non è che per spocchia vogliamo partire per forza dalla nostra città. È che c'è tutta una serie di motivi per cui FLR dovrebbe avere una pista degna di questo nome... compreso tutto il bacino che qualcuno ha già citato: Prato, Pistoia, Siena, Arezzo, etc, etc.
 
Ultima modifica:

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Allora ti faccio il classico esempio di ciò che è successo a me domenica sera, visto che siamo ben collegati:
Andavo a riprendere due persone di ritorno da MLA a BLQ in macchina, vista l'ora improba a cui tornavano 20.55, improba perchè l'ultimo treno per Firenze è alle 21.20. E dimmi tu se l'aereo ritarda di 5 minuti se ce la fai a prendere il treno, ma veniamo ai fatti.
Conscio che in condizioni normali, il sito del gestore dell'autostrada dava solo "Rallentamenti" tra Firenze Nord e Calenzano, sarei arrivato a BLQ in 1h-1h 15min parto alle 18:45 da Firenze, in modo da arrivare comodo a BLQ ed aspettare le due persone. Peccato che una volta montato in autostrada c'erano 18 km di coda, che erano segnalati, come già detto, come "Rallentamenti" (beato il viaggiare informati...).. alla fine della fiera c'ho messo un'ora solo per arrivare da Firenze Nord a Barberino, poi pioggia, nebbia e vento hanno fatto il resto. Sono arrivato a BLQ alle 21.20: 2h e 45min. Se fossi dovuto partire da BLQ, non avrei avuto alternativa alla macchina, visto che di treni non ce ne sarebbero stati più.. e questo per voi vuol dire essere ben collegati? Come se andassi a Pisa e mi sognassi che ogni giorno non ci sia coda sulla FI-PI-LI... io credo che prima di parlare delle realtà che non conoscete dovreste venire a vederle per capirne peculiarità e problematiche e per riempirsi la bocca tanto per... E ricordatevi che FLR è un apt a vocazione business.. il 55% delle persone che atterravano a FLR 2 anni fa lo facevano per business e non è che per spocchia vogliamo partire per forza dalla nostra città. È che c'è tutta una serie di motivi per cui FLR dovrebbe avere una pista degna di questo nome... compreso tutto il bacino che qualcuno ha già citato: Prato, Pistoia, Siena, Arezzo, etc, etc.
Il discorso è diverso la sera,(anche in molti altri aeroporti dell'estero i servizi di sera e i giorni festivi vanno a rilento) ma io parlavo di giorno che pure con le duvute difficoltà che parli tu vento, pioggia fila si può tornare a casa, ma li tranne la Palermo Catania tutte le altre lasciano a desiderare
 
A

aless

Guest
Il discorso è diverso la sera,(anche in molti altri aeroporti dell'estero i servizi di sera e i giorni festivi vanno a rilento) ma io parlavo di giorno che pure con le duvute difficoltà che parli tu vento, pioggia fila si può tornare a casa, ma li tranne la Palermo Catania tutte le altre lasciano a desiderare
Scusa ma non sto capendo.
Tu stai dicendo, sostanzialmente, "perchè non pensiamo alla disastrata situazione delle infrastrutture aeroportuali siciliane prima di parlare di quelle toscane che, in confronto a quelle siciliane, stanno da Dio?".
E' così o mi sbaglio?
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Scusa ma non sto capendo.
Tu stai dicendo, sostanzialmente, "perchè non pensiamo alla disastrata situazione delle infrastrutture aeroportuali siciliane prima di parlare di quelle toscane che, in confronto a quelle siciliane, stanno da Dio?".
E' così o mi sbaglio?
era in risposta al messaggio precedente, anche se le infrastruttura in toscana come diceva nel messaggio non vanno bene; in Sicilia e altro zone del sud, ancora peggio. E si può volendo andare si con difficoltà, ma molto meglio a Ciampino o Pescara o Napoli Fiumicino (sempre traffico e situazioni varie permettendo)
 
A

aless

Guest
Capito.
Quindi tu sostieni che la priorità stia innanzitutto nel portare le infrastrutture ad uno standard qualitativo omogeneo su tutto il territorio nazionale.
Che ne so, niente variante di valico tra Firenze e Bologna fintanto che non si finisce la Salerno-Reggio Calabria; niente ampliamento del tratto urbano della A24 fino alla trasformazione in autostrada della SS Carlo Felice in Sardegna; niente prosecuzione della linea ferroviaria AV a sud di Napoli fino alla sistemazione della SS 106 Jonica; e via dicendo.
Ci sta (cioè, in realtà secondo me no), era solo per capire.
 

AmerigoVespucci

Utente Registrato
25 Febbraio 2011
755
10
Firenze
Il punto, Signori, non è la gara a chi sta peggio, bensì il paradosso che esista una DOMANDA (forte richiesta incoming ed outgoing), esista una OFFERTA (investimento ADF sulla pista) ma venga fatto di tutto perchè domanda ed offerta non si incontrino.
Ci sono cioè tutti i requisiti per procedere ma questo non accade, anzi, non viene fatto accadere. E questa è la cosa che mi infastidisce di più (eufemismo).
Resto convinto che sia un'anomalia locale.
 
Ultima modifica:

AngeloneFirenze

Utente Registrato
2 Febbraio 2011
327
0
Firenze
Il discorso è diverso la sera,(anche in molti altri aeroporti dell'estero i servizi di sera e i giorni festivi vanno a rilento) ma io parlavo di giorno che pure con le duvute difficoltà che parli tu vento, pioggia fila si può tornare a casa, ma li tranne la Palermo Catania tutte le altre lasciano a desiderare
Ascoltami, le tue son novelle, cosa vuol dire la sera? Negli altri paesi gli aeroporti son continuamente collegati con treni e/o bus a tutte le ore. E poi, sinceramente della Palermo-Catania me ne impipo il giusto, siamo su un post che parla di FLR. Non di CTA o PMO.
 

Qantaslink

Utente Registrato
22 Giugno 2009
2,615
478
Cittadino del mondo
Ascoltami, le tue son novelle, cosa vuol dire la sera? Negli altri paesi gli aeroporti son continuamente collegati con treni e/o bus a tutte le ore. E poi, sinceramente della Palermo-Catania me ne impipo il giusto, siamo su un post che parla di FLR. Non di CTA o PMO.
La Palermo Catania era giusto un esempio. Indirettamente che belle parole che hai detto nei confronti dei Siciliani, scaldati ancora di più dell'aeroporto di Firenze.

e inutile parlare e chiacchierare normalmente quando le cose si vedono in un certo modo come se questa discussione è al centro di tutto.
 

Dino_G

Utente Registrato
2 Dicembre 2005
1,179
0
Firenze, Toscana.
Pietà.... non se ne può più. A cicli mensili è un continuo ripetere i soliti discorsi.
E non dite che se non mi interessa basta non leggere, perchè il problema di una sterile ripetizioni di un argomento che ormai è saturo rimane.
Purtroppo la situazione è stagnante, ma non si può ogni volta che c'è una trasmissione o un articolo o un alito di vento che fa dirottare a Pisa rivogare le stesse cose.

saluti, Dino
 

B77W

Utente Registrato
28 Novembre 2011
684
449
Credo che QantasLink voglia dire che è incoerente pontificare sull'inutilità di Comiso, visti i collegamenti in Sicilia, e poi venire a piangere sulla situazione (altrettanto imbarazzante, secondo me) di Firenze, che rimane pur sempre collegata in maniera migliore rispetto alla zona di Catania. E' ovvio che un adeguamento di FLR sia altrettanto necessario, non credo vi siano dubbi su questo; né bisogna attendere che venga completata la Salerno-Reggio per mettere mano al progetto.
 
A

aless

Guest
La Palermo Catania era giusto un esempio. Indirettamente che belle parole che hai detto nei confronti dei Siciliani, scaldati ancora di più dell'aeroporto di Firenze.

e inutile parlare e chiacchierare normalmente quando le cose si vedono in un certo modo come se questa discussione è al centro di tutto.
A me di Pisa VS Firenze m'importa sega, come dicono da quelle parti, ma di sicuro mai mi sognerei di entrare in un thread sull'argomento sperando che si stia parlando della drammatica situazione infrastrutturale della Sicilia o del meridione tutto.
 
A

aless

Guest
Credo che QantasLink voglia dire che è incoerente pontificare sull'inutilità di Comiso, visti i collegamenti in Sicilia, e poi venire a piangere sulla situazione (altrettanto imbarazzante, secondo me) di Firenze, che rimane pur sempre collegata in maniera migliore rispetto alla zona di Catania. E' ovvio che un adeguamento di FLR sia altrettanto necessario, non credo vi siano dubbi su questo; né bisogna attendere che venga completata la Salerno-Reggio per mettere mano al progetto.
Ma infatti credo, o spero, che i toscani non siano andati nel 3D di Comiso dicendo che quella era una discussione inutile perchè era molto più importante riflettere prima sul futuro di FLR!
Separare le discussioni per argomenti dovrebbe evitare proprio simili problemi.
 

AngeloneFirenze

Utente Registrato
2 Febbraio 2011
327
0
Firenze
Ma infatti credo, o spero, che i toscani non siano andati nel 3D di Comiso dicendo che quella era una discussione inutile perchè era molto più importante riflettere prima sul futuro di FLR!
Separare le discussioni per argomenti dovrebbe evitare proprio simili problemi.
Io nel post di Comiso non ci sono entrato perchè non mi interessa, nè perchè conosco la realtà, nè perchè mi voglio intrufolare in cose che non so. Voglio parlare, bene o male, di quello che so. Senza sentire sempre i soliti discorsi triti e ritriti. Che in Italia non funzioni nulla ormai è acclarato. Ma basta piangersi addosso, rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare perché qualcosa cambi.
 

belumosi

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
10 Dicembre 2007
15,084
3,512
Rimane il non trascurabile dettaglio che la pista nuova a FLR alla collettività costerebbe 0€, mentre per Comiso oltre alle decine di M€ già spesi, andranno probabilmente messe nel conto le sovvenzioni necessarie a convincere le compagnie ad utilizzare il nuovo scalo siciliano. Ma ormai la frittata e fatta e tanto vale provare a cavarne qualcosa di buono.
 
A

aless

Guest
Io nel post di Comiso non ci sono entrato perchè non mi interessa, nè perchè conosco la realtà, nè perchè mi voglio intrufolare in cose che non so. Voglio parlare, bene o male, di quello che so. Senza sentire sempre i soliti discorsi triti e ritriti. Che in Italia non funzioni nulla ormai è acclarato. Ma basta piangersi addosso, rimbocchiamoci le maniche e diamoci da fare perché qualcosa cambi.
Ed infatti hai fatto bene.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.