Nuovo thread su chiusura aeroporto di Trapani


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

TW 843

Senior Member
6 Novembre 2005
32,801
786
49
Azionista LibertyLines
Vuoi dire che la percentuale di tursiti che atterra a PMO e visita Trapani
e identica alla percentuale di tursiti che atterrano a TPS?

Ma secondo te tutte le preoccupazioni dei trapanesi sono infondate?
Secondo me il 90% di chi atterra a Trapani invece che a Palermo vuole vedere Palermo e dintorni e scende a Trapani solo per risparmiare. Che poi vada o no a vedere Trapani è accessorio.
A Pasqua andrò a fare un giro da quelle parti: Palermo e (ampi) dintorni. Mai mi è saltato in mente di cercare di volare a TPS invece che a PMO benché sia fortemente probabile, per non dire sicuro, che passi anche da Trapani, San Vito lo Capo, Marsala, Sciacca, ecc...
Quindi non vedo dove sia il problema.
Detto ciò non spreco altri bit per esprimere il concetto riassunto da Malpensante qui sopra che per me è corretto al 100%.
 
Q

Quirino

Guest
Trapani Birgi è un aeroporto militare aperto al traffico civile.
Se sorge un'esigenza di natura miltare, la soluzione è automatica.
Punto.
 

Sal73x

Utente Registrato
18 Settembre 2008
1,047
0
Manchester, UK / Ragusa, IT
Secondo me il 90% di chi atterra a Trapani invece che .........
Visto che siamo stati autorizzati...

Abitando all'estero per piu' di 10 anni ti dico che
per uno straniero una grande citta' come Palermo puo' essere probabilmente meta per una vistia
ma non certo il posto dove vuole passare le vacanze, possibilmente con la famiglia.

@malepensante scusa ma non sono d'accordo con te,
la tua mi sa di visione delle vacanze viste da un italiano quando gli stranieri spesso sono piu' propensi al mezzo pubblico cosa che in Sicilia fa tristemente pena. Come e' stato suggerito in precendenza molti turisti nella loro settimana sull'isola sono attratti da Taormina e l'Etna che di certo non si trovano sulla rotta per Trapani. Altri turisti perferiscono una vacanza piu' sedentaria e difficilmente si sobbarcheranno km per visitare la citta'. Senza considerare il turista low-cost che spesso preferisce l'opzione piu' economica, cioe' piu' vicina.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Diciamo le cose come stanno, ad Airgest girano le scatole a pensare che per ora sta pagando FR non avendo nulla in cambio.
Sarebbe interessante sapere se date le circostanze eccezionali e venendo meno il nesso fra prestazione e controprestazione, Airgest è comunque tenuta a onorare il contratto e a pagare M'OL a fronte di voli che atterrano a Palermo (e per i quali Ryanair non paga i costi del trasferimento dei passeggeri da/per Birgi/Punta Raisi).

Inoltre vorrei capire in termini di fees quanto incassa Gesap a fronte della gestione temporanea dei voli per TPS.

E' mia opinione che perdurando la chiusura di Birgi, M'OL ne approfittera' per ridiscutere i termini della questione e per modificare gli operativi, traendone comunque un vantaggio.
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Secondo me il 90% di chi atterra a Trapani invece che a Palermo vuole vedere Palermo e dintorni e scende a Trapani solo per risparmiare.
Stesso discorso per chi da Trapani decolla: i numeri da applauso registrati dallo scalo sono il frutto della potenza commerciale di Ryanair che su Birgi attrae pax da tutta l'isola (personalmente sono partito in comitiva verso Madrid con un tot. a/r di 8h d'auto). Poi se vogliamo sostenere che Trapani sia capace di generare 180 persone a volo per Billund, Madrid, Gothenborg, Londra, Baden Baden, Cracovia e compagnia bella....
 

Boccadifalco

Utente Registrato
6 Novembre 2005
251
0
44
Palermo, Italy.
Che poi vado fuori tema completamente tanto ormai la frittata è fatta, lavoro nel campo del turismo a San Vito lo Capo e a Favignana da 10 anni e vedo sempre solo trapanesi e palermitani. E se proprio volete sapere di più, ci saranno pure le statistiche che dicono il contrario ma quest'anno San Vito lo Capo era mezza vuota, neppure per la settimana di ferragosto c'era il tutto esaurito, cosa che a mia memoria non era mai capitato.
Guardiamoci in faccia TPS o meglio FR da TPS conviene e piace a tutti, me compreso che la scorsa settimana sono andato a torino spendendo 49 euro anzicchè i 139 che spendevo con IV da PMO, ma non posso suicidarmi e strapparmi le vesti se la settimana prossima non potro farlo e dovrò spenderne 150, perchè devo sapere che è quella la reale validità economica di un volo per torino.
Ovvio infine che i lavoratori AIRGEST devono essere garantiti, perchè non è certo colpa loro se il loro datore di lavoro ha forse fatto un passo un pò più lungo della gamba.
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Secondo me il 90% di chi atterra a Trapani invece che a Palermo vuole vedere Palermo e dintorni e scende a Trapani solo per risparmiare. Che poi vada o no a vedere Trapani è accessorio.
....
Ryanair sviluppa - o meglio crea - traffico: se fosse come dici tu, alla crescita di Trapani avrebbe dovuto - per forza - accompagnarsi un corrispondente calo di pax a Palermo dall'avvio delle operazioni della low cost sull'aeroporto siciliano.

In ogni caso, per tagliare la testa a toro in questa discussione, occorrerebbe ragionare sulle indicazioni offerte dai numeri dell'aeroporto Trapani.
 

Giovenale

Utente Registrato
6 Febbraio 2011
309
0
La terra dell'Aquila
Stesso discorso per chi da Trapani decolla: i numeri da applauso registrati dallo scalo sono il frutto della potenza commerciale di Ryanair che su Birgi attrae pax da tutta l'isola (personalmente sono partito in comitiva verso Madrid con un tot. a/r di 8h d'auto).
Confermo!
Dopo anni di (inutili) discussioni con Egadur e volando spesso da TPS ho ormai preso l'abitudine di osservare i passeggeri... ed essendo i siciliani inconfondibili raramente ho visto + di 30-35 passeggeri provenienti dall'estero, escludendo quindi gli emigrati.

Alla fine per me che vengo da Palermo con la Salemi o Terravision è un po' di sbattimento in piu', ma un sicuro beneficio per avere i biglietti a poco grazie ai contributi pagati dagli enti locali di Trapani ... e come me gente da tutta la Sicilia, in quanto non è raro trovare sui voli da/per l'estero gente che arriva da Catania o anche da Ragusa.
 

Boccadifalco

Utente Registrato
6 Novembre 2005
251
0
44
Palermo, Italy.
Dopo aver sentito questa, credo proprio che tu non lavori nel campo turistico a Favignana nè tantomeno a San Vito.
Pensa quello che vuoi. Le Eolie sono piene di turisti stranieri e Dio solo sa quello che devono patire per arrivare con mezzi pubblici da fontanarossa a milazzo. Favignana, che non ha nulla da invidiare a lipari, anzi secondo me è più godibile di quest'ultima per coloro che non hanno la fortuna di avere una barca, è piena al 90% di siciliani.
 

Boccadifalco

Utente Registrato
6 Novembre 2005
251
0
44
Palermo, Italy.
Ryanair sviluppa - o meglio crea - traffico: se fosse come dici tu, alla crescita di Trapani avrebbe dovuto - per forza - accompagnarsi un corrispondente calo di pax a Palermo dall'avvio delle operazioni della low cost sull'aeroporto siciliano.

In ogni caso, per tagliare la testa a toro in questa discussione, occorrerebbe ragionare sulle indicazioni offerte dai numeri dell'aeroporto Trapani.
In effetti un calo c'è stato, quantomeno un mancato aumento, e mi pare normale, io per primo negli ultimi 2 anni per voli nazionali tranne un PMO-LIN-PMO acquistato a mo di pronto soccorso a 430 euro non ho mai più volato da PMO.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
lavoro nel campo del turismo a San Vito lo Capo e a Favignana da 10 anni e vedo sempre solo trapanesi e palermitani. E se proprio volete sapere di più, ci saranno pure le statistiche che dicono il contrario ma quest'anno San Vito lo Capo era mezza vuota, neppure per la settimana di ferragosto c'era il tutto esaurito, cosa che a mia memoria non era mai capitato.
Allora quest' anno userò come cappello un cartone del panettone, per segnalarmi come turista milanese.
A San Vito lo Capo, per un weekend lungo dal 16 al 19 luglio 2010, cercando una camera più di un mese prima, avevo trovato disponibilità ZERO e sono andato a Custonaci... Nessuno accettava prenotazioni per meno di una settimana.


Ryanair sviluppa - o meglio crea - traffico
Se è Ryanair a creare il traffico va da sé che cambi poco per la Sicilia se atterra a TPS o a PMO, anzi.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Contravvenendo a quanto scritto nel post iniziale, mi permetto di esprimere la mia personalissima opinione di utente: della chiusura di Trapani non m' importa nulla.

Ad esclusione dell' avere come meta turistica le Egadi, nel qual caso atterrando a TPS si va in città in taxi e si prosegue in barca, per qualsiasi altra destinazione della zona tra quelle per cui prendo in considerazione TPS, cioè quanto sta nella mappa ad ovest del meridiano di Sciacca, prendo comunque un' auto a nolo e la differenza di percorso con PMO è insignificante, tanto che compro sempre voli per PMO se più convenienti per orario o tariffa rispetto a quelli per TPS.

La chiusura dell' aeroporto non può danneggiare il turismo se i voli vengono non cancellati, ma dirottati a Punta Raisi, anzi parecchi pax saranno ben felici di essere più vicini a Palermo. C' è un danno per la concessionaria, per chi gestisce il bar o l' autonoleggio all' aeroporto, per chi non ha più il lavoro, ma tutto questo scompare davanti alla necessità di evitare una carneficina a poche miglia da casa nostra e dagli ingenti interessi economici nazionali da difendere in qualche modo. Sono allibito davanti all' esaltazione del provincialismo espressa in questo thread, che pure tratta di questioni globali, ad esempio quella energetica o quella di come trattare un dittatore che spara al proprio popolo.
le considerazioni con le quali chiudi il tuo intervento ovviamente, sovrastano ogni altro aspetto.
di fronte a quelle, allora , diventa persino inutile stare qui a discutere di tutto.

quindi che si fa? chiudiamo ogni discussione e ne apriamo una sola in cui discutiamo il perche'della guerra, le sofferenze del popolo libico?
 

Cruz

Utente Registrato
30 Gennaio 2008
1,797
14
Trapani & Marsala
Ryanair sviluppa - o meglio crea - traffico: se fosse come dici tu, alla crescita di Trapani avrebbe dovuto - per forza - accompagnarsi un corrispondente calo di pax a Palermo dall'avvio delle operazioni della low cost sull'aeroporto siciliano.

In ogni caso, per tagliare la testa a toro in questa discussione, occorrerebbe ragionare sulle indicazioni offerte dai numeri dell'aeroporto Trapani.
Il dato di Palermo in questi anni è rimasto sostanzialmente stabile (nonostante la crisi).
Trapani l'anno scorso ha chiuso con 1,6 milioni di pax con incrementi a 3 cifre.

Merito sicuramente dell'avvento Ryanair, che come avrai notato leggendo questo forum è causa di stucchevoli polemiche e provincialismi esasperati.
 

malpensante

Bannato
6 Novembre 2005
19,270
0
bel paese là dove 'l sì suona
le considerazioni con le quali chiudi il tuo intervento ovviamente, sovrastano ogni altro aspetto.
di fronte a quelle, allora , diventa persino inutile stare qui a discutere di tutto.

quindi che si fa? chiudiamo ogni discussione e ne apriamo una sola in cui discutiamo il perche'della guerra, le sofferenze del popolo libico?
Non stiamo discutendo, secondo me c' è chi sta lamentando un danno senza voler capire che siamo in guerra e che in guerra di solito ci sono danni non paragonabili al dover andare a PMO anziché a TPS. Gli altri restano stupiti dal loro lamentarsi.
 

Boccadifalco

Utente Registrato
6 Novembre 2005
251
0
44
Palermo, Italy.
Allora quest' anno userò come cappello un cartone del panettone, per segnalarmi come turista milanese.
A San Vito lo Capo, per un weekend lungo dal 16 al 19 luglio 2010, cercando una camera più di un mese prima, avevo trovato disponibilità ZERO e sono andato a Custonaci... Nessuno accettava prenotazioni per meno di una settimana.
Dipende da quando chiami ovvio che cercano di vendere la settimana intera il fine settimana te lo vendono solo dopo che la settimana intera è andata vuota e credimi che quest'anno di disponibilità ve ne era, sia sulla fascia bassa che sul 4 stelle, che anche sulle abitazioni da privati che magari non trovi su internet.
Il cappello non serve, rientri nel 10% di non siciliani che ho messo nella statistica. E poi per riconoscere un milanese non c'è bisogno del cartone del panettone in testa.
 

vincenzo florio

Bannato
4 Febbraio 2008
3,153
0
Birgi
Sul sito terravision disponibili gli orari della navetta fra Birgi e Punta Raisi... il prezzo pero' non è 4 euro bensi' 13,00 (il normale costo della corsa fra Palermo citta' e Birgi):

simulazione di acquisto:
VIAGGIO - BUS TRANSFER



AEROPORTO DI TRAPANI - PALERMO PUNTA RAISI AIRPORT
Partenza: 26 Mar 2011 ore 08:00
n° adulti: 1 | n° bambini: 0 | n° neonati: 0
Tipo: Solo Andata
Totale: € 13,00


Aggiungo che l'operazione è logisticamente poco conveniente perche' se è interessante potere fare da Punta Raisi a Trapani citta', non lo è certo se Birgi è la destinazione finalei (dove è necessario prendere un altro mezzo, posto che vi sia).
Leggendo il timetable non risulta la fermata a Trapani centro.
si. e'paraddossale, che Terravision in tempi normali operasse Birgi Palermo facendo quell'inutile diversione verso Trapani , inutile in quanto sovrapposta al bus dell'AST, e che in pratica fa solo perdere 40 minuti buoni a chi da Birgi deve traferirsi a Palermo

e oggi che invece servirebbe, la diversione a Trapani non viene fatta.


io spero si tratti solo di un refuso. perche= e'davvero contro ogni logica e buonsenso
 

fontanarossa

Utente Registrato
6 Novembre 2005
6,829
0
53
messina - catania, Sicilia.
Trapani Birgi è un aeroporto militare aperto al traffico civile.
Se sorge un'esigenza di natura miltare, la soluzione è automatica.
Punto.
E direi che questa ragione vale mille volte tutte le altre. Per adesso è cosi, ci si arrangi su Palermo. Sarà ben felice MOL di tutte queste polemiche: chiederà di certo un aumento e se non accontentato Gheddafi al cospetto sembrerà un angelo....
 

victorgolf

Utente Registrato
19 Dicembre 2007
2,968
0
Inbound LUPOS
Non stiamo discutendo, secondo me c' è chi sta lamentando un danno senza voler capire che siamo in guerra e che in guerra di solito ci sono danni non paragonabili al dover andare a PMO anziché a TPS. Gli altri restano stupiti dal loro lamentarsi.
La guerra é guerra e hai ragione.

Però, cercando anche di guardare in casa, é stato chiuso uno scalo quando si poteva pensare di usare maggiormente Sigonella per evitare questa tegola: in fin dei conti, Trapani é stato chiuso per agevolare l'utilizzo militare dello scalo.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.