Nuovo Decreto Linate


Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Mentre per certi pax sara' un problema, e' probabile che a molti altri vada benissimo il cambio da MXP a LIN.
Questioni di punti di vista: io chiederei certamente il rimborso e sarei pure abbastanza risentito della cosa.
Non si può comunicare una decisione così importante a soli 15 giorni dall'avvio della W14 perché si penalizza di più chi decide di volare con altre compagnie.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Questioni di punti di vista: io chiederei certamente il rimborso e sarei pure abbastanza risentito della cosa.
Non si può comunicare una decisione così importante a soli 15 giorni dall'avvio della W14 perché si penalizza di più chi decide di volare con altre compagnie.
Ognuno si regolerà di conseguenza a secondo della comodità, comunque oltre al rimborso il cambio di aeroporto dovrebbe dare diritto anche alla riprotezione. Il massimo della beffa per Air berlin sarebbe dover riproteggere suoi pax persi su voli Lufthansa! :D
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Ognuno si regolerà di conseguenza a secondo della comodità, comunque oltre al rimborso il cambio di aeroporto dovrebbe dare diritto anche alla riprotezione. Il massimo della beffa per Air berlin sarebbe dover riproteggere suoi pax persi su voli Lufthansa! :D
Esatto. Sobbarcandosi il maggior costo del biglietto. LH/OS sono gli unici vettori che possono offrire riprotezioni su VIE, TXL e DUS.
Come si dice in un famoso spot: tutto ciò non ha prezzo!

Scusa Cesare ma secondo Te dalla S15 AB manterrà un doppio operativo da LIN e MXP oppure ritorna a MXP?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
beh nel caso specifico di Berlino anche fosse la riprotezione può essere fatta solo con volo con scalo dato che altri voli di rete MIL-BER non esistono (ci sono solo i lowcost U2 e FR che hanno politiche differenti).

L'alternativa sarebbe tra un MXP-XXX-TXL e un LIN-TXL diretto.

Ad ogni modo il pax tipo non vive certo la questione aeroportuale come da partigiani in trincea.
Qualcuno prenotato sarà di Varese, qualcuno di Legnano, qualcuno di Pavia, qualcuno di Cremona, qualcuno di Milano, qualcuno di Piacenza........a qualcuno andrà meglio ad altri andrà peggio, amen è solo una situazione dettata dalla transizione, temporanea.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
Dopo la conferma ormai direi ufficiale dello spostamento dei voli AB, adesso aspettiamo le preannunciate riduzioni di frequenze di Alitalia a Linate specie sul nazionale.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
beh nel caso specifico di Berlino anche fosse la riprotezione può essere fatta solo con volo con scalo dato che altri voli di rete MIL-BER non esistono (ci sono solo i lowcost U2 e FR che hanno politiche differenti).

L'alternativa sarebbe tra un MXP-XXX-TXL e un LIN-TXL diretto.

Ad ogni modo il pax tipo non vive certo la questione aeroportuale come da partigiani in trincea.
Qualcuno prenotato sarà di Varese, qualcuno di Legnano, qualcuno di Pavia, qualcuno di Cremona, qualcuno di Milano, qualcuno di Piacenza........a qualcuno andrà meglio ad altri andrà peggio, amen è solo una situazione dettata dalla transizione, temporanea.
I pax che vivono in zona Varese, Legnano, Busto Arsizio credo preferiranno una soluzione MXP-MUC-TXL o MXP-FRA-TXL in quanto l'avvicinamento al cessy è molto più difficoltoso rispetto ai pavesi o ai piacentini (circa 60 minuti di auto senza contare il traffico delle tangenziali milanesi al mattino).
A prescindere dalla perdita dei vettori e delle frequenze l'unica vera perdita è TXL che non è più operata.
Mi chiedo solo come potrà andare la VIE di Niki visto che quella di AZ è stata ridotta a 1xd poco tempo dopo la sua apertura.
Anche la TXL di LH/4U da LIN non è andata molto bene.
Non è da escludere a questo punto che LH/4U non si sostituiscano a AB su MXP per TXL.
Cosa ne dici?
 

AZ209

Utente Registrato
24 Ottobre 2006
16,944
71
Londra.
Questioni di punti di vista: io chiederei certamente il rimborso e sarei pure abbastanza risentito della cosa.
Non si può comunicare una decisione così importante a soli 15 giorni dall'avvio della W14 perché si penalizza di più chi decide di volare con altre compagnie.
Sarebbe interessante avere delle statistiche per poter commentare sulla presunta scomodita'. Non dimenticarti che esistono anche i pax inbound che volano su Milano, a cui molti non credo dispiaccia atterrare a LIN piuttosto che a MXP.
Detto questo immagino che sia il rimorso che l'eventuale riprotezione esistano per legge.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
A prescindere dalla perdita dei vettori e delle frequenze l'unica vera perdita è TXL che non è più operata.
Mi chiedo solo come potrà andare la VIE di Niki visto che quella di AZ è stata ridotta a 1xd poco tempo dopo la sua apertura.
Anche la TXL di LH/4U da LIN non è andata molto bene.
Non è da escludere a questo punto che LH/4U non si sostituiscano a AB su MXP per TXL.
Cosa ne dici?
Hai già fatto queste domande n volte.
Ti rispondo secondo la mia visione come sempre.
penso che se germanwings ha appena chiuso il suo MIL-BER non ha motivo di riaprirlo......il quadro concorrenziale, gli attori in campo, da sistema a sistema MIL BER è rimasto immutato.
penso che se AB ha continuato a volare sulla MIL-BER possa farlo altrettanto bene pur cambiando di aeroporto, anzi in un aeroporto dove beneficerà di una maggior vicinanza alla città e dove potrà beneficiare anche di transiti con AZ e sinergie migliorate dubito non possa andare almeno altrettanto bene.
Quanto a VIE probabile venga presa su tutta da Niki in codeshare con AZ.
Ad ogni modo le compagnie ragionano più per sistemi aeroportuali che non singoli scali.......non è che ogni compagnia deve presidiare tutti gli aeroporti di un sistema verso tutti gli altri aeroporti dell'altro sistema.

DUS è una cosa nuova ma anche qui non vedo perchè non debba funzionare.
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Sarebbe interessante avere delle statistiche per poter commentare sulla presunta scomodita'. Non dimenticarti che esistono anche i pax inbound che volano su Milano, a cui molti non credo dispiaccia atterrare a LIN piuttosto che a MXP.
Detto questo immagino che sia il rimorso che l'eventuale riprotezione esistano per legge.
Da dove vivo io (zona Legnano) raggiungere LIN è improponibile sia con i mezzi che in auto:
con i mezzi dovresti prendere un treno per Milano, poi la M1 per San Babila e infine il 73 per LIN: tempo circa 120 min; in auto A8 fino a Milano poi tangenziale ovest e est: tempo circa 90 minuti salvo traffico.
Per mxp: prendi A8, esci a Busto Arsizio e poi superstrada: tempo 20 minuti.
Ecco la scomodità.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ad ogni modo visto che AB non è nuova a traslochi.

Nel 2008 quando passò da BGY a MXP l'annuncio avvenne si un pò prima ma neanche tanto prima ...il 5 maggio con cambio dal 16 giugno. 40 giorni.
Chissà quanti bergamaschi e bresciani prenotati su quei voli si saranno impiccati per il cambio aeroporto
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Hai già fatto queste domande n volte.
Ti rispondo secondo la mia visione come sempre.
penso che se germanwings ha appena chiuso il suo MIL-BER non ha motivo di riaprirlo......il quadro concorrenziale, gli attori in campo, da sistema a sistema MIL BER è rimasto immutato.
penso che se AB ha continuato a volare sulla MIL-BER possa farlo altrettanto bene pur cambiando di aeroporto, anzi in un aeroporto dove beneficerà di una maggior vicinanza alla città e dove potrà beneficiare anche di transiti con AZ e sinergie migliorate dubito non possa andare almeno altrettanto bene.
Quanto a VIE probabile venga presa su tutta da Niki in codeshare con AZ.
Ad ogni modo le compagnie ragionano più per sistemi aeroportuali che non singoli scali.......non è che ogni compagnia deve presidiare tutti gli aeroporti di un sistema verso tutti gli altri aeroporti dell'altro sistema.

DUS è una cosa nuova ma anche qui non vedo perchè non debba funzionare.
Chiedevo infatti una Tua personale opinione!
 

Luca82

Utente Registrato
2 Dicembre 2012
560
0
Se è per questo altrove stanno solo aspettando il ricorso di LH per andare all'abolizione completa del Bersani Bis e liberalizzare anche scali extra UE.
La UE non può ordinare l'apertura di LIN alle destinazioni UE perché non è competente in materia.
Non può neppure ordinare l'aumento delle frequenze orarie perché disciolinate da un provvedimento ENAC (se non ricordo male) e comunque non dal BB.
 
F

flyboy

Guest
Ad ogni modo visto che AB non è nuova a traslochi.

Nel 2008 quando passò da BGY a MXP l'annuncio avvenne si un pò prima ma neanche tanto prima ...il 5 maggio con cambio dal 16 giugno. 40 giorni.
Chissà quanti bergamaschi e bresciani prenotati su quei voli si saranno impiccati per il cambio aeroporto
Infatti. Ricordo anche che la Carta dei diritti del passeggero prevede che la compagnia debba dare informazione della cancellazione del volo con anticipo di 2 settimane; in tal caso puoi o riproteggere o rimborsare senza dover pagare al passeggero alcuna penale. E' chiaro che AB proporrà eventualmente il rimborso e non la riprotezione a chi non accetterà il cambio aeroporto.
 

BAlorMXP

Utente Registrato
27 Febbraio 2006
15,288
549
Milano/Antwerpen
volesse il cielo
Che scoppi una delle tante bombe inesplose nella zona ""sedime Linate". Cordero, ci daresti una tua personale soluzione di come Milano possa aumentare la sua connettivitá internazionale ed intercontientale con gli aeroporti ad oggi disponibili? Tanto per capirci, come si puó massimizzare il traffico con le risorse attuali senza pensare di costruire nuovi aeroporti?