Nuovi voli Meridiana S18 (JFK/MIA e CTA/PMO/NAP/FCO/SUF da MXP) + 737Max / A330


DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Secondo Planespotters.net, tutti e 13 gli A330-200 attualmente in linea con Qatar hanno configurazione uguale C24Y248... i 3 am con configurazione 24C236Y sono passati qualche anno fa a Eurowings che li ha poi riconfigurati.
Mi pare strano ci sia attualmente una sola configurazione del 332 QR quando il sito della compagnia ne indica ancora 4 tipologie.
E anche wiki.en che normalmente in tema aviatorio è piuttosto aggiornato
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Mi chiedo se vi sia la possibilità che il diretto PMO-JFK continui ad essere operato da altri vettori visto il grande successo in termini di load factor ottenuto.
Se IG avesse palesato 3 mesi fa i suoi nuovi piani probabilmente qualche volo estivo da parte di un vettore americano sarebbe magari arrivato.
A ridosso ora delle festività natalizie a programmazione estiva abb completata sul lungo raggio la vedo non impossibile ma certo difficile.
Più facile forse nel 2019. Idem per Napoli.
Questa la mia idea

Poi bisogna vedere anche GESAC e GESAP come si muoveranno
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Mi pare strano ci sia attualmente una sola configurazione del 332 QR quando il sito della compagnia ne indica ancora 4 tipologie.
E anche wiki.en che normalmente in tema aviatorio è piuttosto aggiornato
E' vero ma il fatto che di recente siano stati ceduti 5 A330-200( 3 in configurazione C24Y236 a Eurowings e 2 in configurazione C22Y259 a Turkish) mi fa pensare che la flotta sia stata standardizzata e che certi siti non siano ancora aggiornati (compreso la sezione flotta del sito della compagnia). Fra l'altro su seatguru, selezionando qualsiasi tratta operata da Qatar con A332 riporta sempre la configurazione std C24Y248.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
E' che simulando un volo QR con 332, per esempio un VCE-DOH a gennaio, mi esce nella mappa posti (sempre su Expedia) la 24C/236Y
Boh
 

Tiger

Utente Registrato
31 Luglio 2011
683
0
Buon anno a tutti.

In Attesa del piano industriale Air Italy-Meridiana ed osservando i voli annunciati a dicembre mi viene da fare qualche osservazione. Si è puntato tutto su Malpensa e già questo mi lascia un po' perplesso(visto le esperienze di altri vettori).I preziosi slot di Linate che fine faranno? E sopratutto Fiumicino Napoli Catania Torino Venezia lasciati quasi senza voli diretti (intercontinentali)sul lungo raggio.Io che vivo a Roma e voglio andare a New York dovrei passare per Milano e pagare gli stessi prezzi che Alitalia mi fa da Fiumicino con i voli diretti?Qualche tempo fa si era parlato di nuova compagnia di bandiera , non di nuova compagnia regionale Sardo-Lombarda. Con l'arrivo di nuovi aerei ci sarà l'ampliamento del network con voli lungo raggio anche da altri hub?aspettiamo il nuovo piano industriale
 

Paolo_61

Socio AIAC 2025
Utente Registrato
2 Febbraio 2012
7,974
1,950
Buon anno a tutti.

In Attesa del piano industriale Air Italy-Meridiana ed osservando i voli annunciati a dicembre mi viene da fare qualche osservazione. Si è puntato tutto su Malpensa e già questo mi lascia un po' perplesso(visto le esperienze di altri vettori).I preziosi slot di Linate che fine faranno? E sopratutto Fiumicino Napoli Catania Torino Venezia lasciati quasi senza voli diretti (intercontinentali)sul lungo raggio.Io che vivo a Roma e voglio andare a New York dovrei passare per Milano e pagare gli stessi prezzi che Alitalia mi fa da Fiumicino con i voli diretti?Qualche tempo fa si era parlato di nuova compagnia di bandiera , non di nuova compagnia regionale Sardo-Lombarda. Con l'arrivo di nuovi aerei ci sarà l'ampliamento del network con voli lungo raggio anche da altri hub?aspettiamo il nuovo piano industriale
Perché, secondo te una compagnia come Meridiana può permettersi una politica multi-hub?
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Io non sono Milanese ma credo invece che optare per la centralizzazione a Mxp sia stata la mossa più sensata che IG abbia fatto negli ultimi decenni...
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Io che vivo a Roma e voglio andare a New York dovrei passare per Milano e pagare gli stessi prezzi che Alitalia mi fa da Fiumicino con i voli diretti?
E' normale che i prezzi saranno inferiori ai diretto di Alitalia come fanno tutte le compagnie che aspirano pax nei propri aeroporti. Considerando che il volo non è diretto e che devi fare scalo devono incentivarti puntando su prezzi sempre inferiori al diretto della compagnia locale, altrimenti non avrebbero nessuna possibilità
 

Tiger

Utente Registrato
31 Luglio 2011
683
0
E' normale che i prezzi saranno inferiori ai diretto di Alitalia come fanno tutte le compagnie che aspirano pax nei propri aeroporti. Considerando che il volo non è diretto e che devi fare scalo devono incentivarti puntando su prezzi sempre inferiori al diretto della compagnia locale, altrimenti non avrebbero nessuna possibilità
Dici? Io vedo sul portale arancione un volo Rom NYC partenza 8/6 ritorno 15/6 (diretto) della compagnia di bandiera a 441, mentre la concorrenza italiana lo propone a 457 con scalo a mxp
 

SkyTeam794

Utente Registrato
24 Maggio 2006
1,676
0
MXP
Le seat map A330 sul sito QR sono anni che non vengono aggiornate.
Gli A330-200 con F/C non ci sono più da anni.
Le due configurazioni attuali sono le seguenti:

332 v1: A7-ACA,B,C,D,E,F,H. In Business (B/E Aerospace MiniPod), fila 1-2-3 tra porta 1 e 2, fila 4 dietro la porta 2. In Economy, l'ultima fila è la 41.
Le poltrone Economy sono nuove Recaro, simili a quelli del A380.

332 v2: A7-ACG,I,J,K,L,M. In Business (B/E Aerospace Diamond), fila 1-2-3-4 tra porta 1 e 2. L'Economy parte subito dietro la porta 2.
Le poltrone Economy sono le stesse vecchie Recaro originali, sono state cambiate solo le fodere nei nuovi colori.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
Le seat map A330 sul sito QR sono anni che non vengono aggiornate.
Gli A330-200 con F/C non ci sono più da anni.
Le due configurazioni attuali sono le seguenti:

332 v1: A7-ACA,B,C,D,E,F,H. In Business (B/E Aerospace MiniPod), fila 1-2-3 tra porta 1 e 2, fila 4 dietro la porta 2. In Economy, l'ultima fila è la 41.
Le poltrone Economy sono nuove Recaro, simili a quelli del A380.

332 v2: A7-ACG,I,J,K,L,M. In Business (B/E Aerospace Diamond), fila 1-2-3-4 tra porta 1 e 2. L'Economy parte subito dietro la porta 2.
Le poltrone Economy sono le stesse vecchie Recaro originali, sono state cambiate solo le fodere nei nuovi colori.
Per la veritá, secondo planespotters, gli ultimi due esemplari di A332 in configurazione V2 C24Y236 (A7-AFL e A7-AFM) sembrerebbero stati ceduti nel novembre 2016 a Eurowings. Tutti gli altri 13 A332 della flotta dovrebbero essere uniformati in versione V1 C24Y248. Ma probabilmente si sbaglieranno....
 

SkyTeam794

Utente Registrato
24 Maggio 2006
1,676
0
MXP
Per la veritá, secondo planespotters, gli ultimi due esemplari di A332 in configurazione V2 C24Y236 (A7-AFL e A7-AFM) sembrerebbero stati ceduti nel novembre 2016 a Eurowings. Tutti gli altri 13 A332 della flotta dovrebbero essere uniformati in versione V1 C24Y248. Ma probabilmente si sbaglieranno....
1) Entrambe le versioni sono configurate in C24Y248, nonostante il numero di file diverse.
2) AFL e AFM non hanno mai avuto le Diamond, hanno sempre avuto la vecchia Business che ormai non c'è più (simile ai B777 originali) per cui fino al phase-out a Eurowings, hanno volato con le vecchie poltrone.
3) Ho volato su ACG e ACI 2 anni fa e confermo la presenza delle Diamond. Le Diamond sono le stesse poltrone che si trovano anche sui A340-600 riconfigurati a doppia classe con C24.
4) ACA/B/C/D/E/F/H erano gli aeromobili dotati della F/C e sono stati riconfigurati 4 anni fa.
5) In ogni caso, Planespotters non è sempre la Bibbia in quanto a configurazioni, anche se stavolta ci ha azzeccato.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,240
1,440
N/D
Dici? Io vedo sul portale arancione un volo Rom NYC partenza 8/6 ritorno 15/6 (diretto) della compagnia di bandiera a 441, mentre la concorrenza italiana lo propone a 457 con scalo a mxp
Probabilmente Alitalia starà facendo delle offerte, siamo anche a 6 mesi prima, piu' si avvicina la data di partenza piu' normalmente il volo con scalo costa meno del diretto.
 

RogerWilco

Utente Registrato
15 Maggio 2014
1,178
67
1) Entrambe le versioni sono configurate in C24Y248, nonostante il numero di file diverse.
2) AFL e AFM non hanno mai avuto le Diamond, hanno sempre avuto la vecchia Business che ormai non c'è più (simile ai B777 originali) per cui fino al phase-out a Eurowings, hanno volato con le vecchie poltrone.
3) Ho volato su ACG e ACI 2 anni fa e confermo la presenza delle Diamond. Le Diamond sono le stesse poltrone che si trovano anche sui A340-600 riconfigurati a doppia classe con C24.
4) ACA/B/C/D/E/F/H erano gli aeromobili dotati della F/C e sono stati riconfigurati 4 anni fa.
5) In ogni caso, Planespotters non è sempre la Bibbia in quanto a configurazioni, anche se stavolta ci ha azzeccato.
Grazie per la delucidazione. Quindi resta sempre da capire da dove arriveranno i 332 destinati a IG in configurazione c24Y236 come descritti dalla mappa nelle prenotazioni fra i quali expedia.