simof75
Utente Registrato
Mamma mia quanta protervia, signor Presidente!L'amministratore delegato dell'aeroporto non detti tempi al Consiglio regionale
FIRENZE - 15/05/2012 - ''L'amministratore delegato di una societa' non puo' dettare i tempi al Consiglio regionale''.
Lo ha detto Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, a proposito dell'invito rivolto alla Regione stessa dall'ad di Aeroporto di Firenze, Biagio Marino', ad accelerare i tempi per la variante al Pit che consentirebbe il potenziamento dello scalo di Peretola. '''E' una vicenda delicata, non puo' essere tutti i giorni sottoposta a spinte e pressioni'', ha affermato, a margine di un convegno della Cisl. Il presidente della Regione ha ribadito di aver preso ''un impegno di legislatura, su cui ho messo la faccia: risolvere il problema della pista''. Secondo il governatore toscano, tuttavia, ''tanta fretta nell'investire, forse, era il caso che Adf l'avesse avuta anche nell'investire sull'aerostazione, cosa avvenuta in ritardo''. Il nuovo terminal, secondo quanto ribadito da Adf recentemente, sara' completato entro luglio: la vecchia aerostazione secondo Rossi e' ''un vero scandalo europeo, prima ancora che la pista'', e le cronache internazionali, ha ricordato, ne hanno parlato in termini non lusinghieri. ''Sono otto anni che i Benetton sono in Adf - ha concluso - e nell'aerostazione ci si sta come in un carro bestiame''. Rispondendo ai giornalisti e' inetrvenuto anche sull'ipotesi di acquisizione di Villa Ragionieri ''Ferma restando l'autonomia di Careggi, credo che non siano i tempi migliori per fare questo investimento''. Cosi Rossi circa l'ipotesi di acquisizione della clinica privata di Villa Ragionieri, al confine tra Firenze e Sesto Fiorentino, di proprieta' del gruppo Fondiaria-Sai.
TOSCANATV
Siamo alla folliaL'amministratore delegato dell'aeroporto non detti tempi al Consiglio regionale
FIRENZE - 15/05/2012 - ''L'amministratore delegato di una societa' non puo' dettare i tempi al Consiglio regionale''.
Lo ha detto Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana, a proposito dell'invito rivolto alla Regione stessa dall'ad di Aeroporto di Firenze, Biagio Marino', ad accelerare i tempi per la variante al Pit che consentirebbe il potenziamento dello scalo di Peretola. '''E' una vicenda delicata, non puo' essere tutti i giorni sottoposta a spinte e pressioni'', ha affermato, a margine di un convegno della Cisl. Il presidente della Regione ha ribadito di aver preso ''un impegno di legislatura, su cui ho messo la faccia: risolvere il problema della pista''. Secondo il governatore toscano, tuttavia, ''tanta fretta nell'investire, forse, era il caso che Adf l'avesse avuta anche nell'investire sull'aerostazione, cosa avvenuta in ritardo''. Il nuovo terminal, secondo quanto ribadito da Adf recentemente, sara' completato entro luglio: la vecchia aerostazione secondo Rossi e' ''un vero scandalo europeo, prima ancora che la pista'', e le cronache internazionali, ha ricordato, ne hanno parlato in termini non lusinghieri. ''Sono otto anni che i Benetton sono in Adf - ha concluso - e nell'aerostazione ci si sta come in un carro bestiame''. Rispondendo ai giornalisti e' inetrvenuto anche sull'ipotesi di acquisizione di Villa Ragionieri ''Ferma restando l'autonomia di Careggi, credo che non siano i tempi migliori per fare questo investimento''. Cosi Rossi circa l'ipotesi di acquisizione della clinica privata di Villa Ragionieri, al confine tra Firenze e Sesto Fiorentino, di proprieta' del gruppo Fondiaria-Sai.
TOSCANATV
Dai che ci siamo..ora o mai più.Notizia di oggi, un piccolo passo avanti; riporto da "Il Corriere Fiorentino":
<< Rossi: sì alla pista parallela
Svolta per Peretola al vertice Pd: «Sviluppo o si chiude». E poi: «Firenze ora dia un segnale»
Sull’aeroporto di Peretola si deve andare avanti verso la pista parallela «o meglio chiuderlo», ma «Firenze un segnale lo deve dare». Si è conclusa così, la riunione al gruppo Pd in Regione con i vertici del partito metropolitano e cittadino. Un incontro formalmente indetto per discutere della Conferenza programmatica dei Democratici, ma che ha segnato una svolta sulle infrastrutture fiorentine. In primis sull’aeroporto. Il governatore Enrico Rossi ha detto chiaramente: o nuova pista, o si chiude; ha lasciato intendere che la soluzione parallela — o meglio la parallela convergente, tecnicamente la 12-30 — è quella che uscirà vincente dallo studio di Enac.
Ma Rossi ha anche detto che la scelta non può essere indolore per il Comune di Firenze, perché fare la nuova pista significa ripensare tutta l’area indicata come «parco della Piana». E a perderci non possono essere solo i Comuni di Sesto e Campi: verrà rivoluzionato lo sviluppo del loro territorio, e va compensato l’impatto che porterà la nuova pista nel territorio di Firenze. Una soluzione potrebbe essere l’esproprio dei terreni di proprietà di Ligresti, ora sotto sequestro per il processo di Castello. Una scelta costosa per le finanze di Palazzo Vecchio, ma necessaria: la parte di parco che si perderà con la nuova pista va recuperata. Rossi ha parlato davanti al presidente del gruppo Pd in Regione Vittorio Bugli, al segretario regionale Andrea Manciulli, a quello metropolitano Patrizio Mecacci e a quello cittadino Lorenza Giani; c’era anche Eugenio Giani, nelle vesti di consigliere, mentre altri come Paolo Bambagioni, Daniela Lastri, Nicola Danti e Gianluca Parrini entravano e uscivano per correre alle commissioni consiliari. >>
Riconosco finalmente il merito al Presidente della Regione di aver espresso chiaramente l'indirizzo che dovrà essere preso; attendo altresì che TEMPESTIVAMENTE giungano i fatti: delibere, progetto esecutivo, espropri/compensazioni, gara d'appalto e, finalmente il via alle ruspe!!!
O vediamo.
Bene, dove si firma per le dimissioni del Ghinassisauro?
Oddiomio! Come fai a conviverci? Non pretende di decidere LUI sull'arredamento di casa tua od alle assemblee condominiali? Condoglianze...guarda ho in mente una cosa.....si da' il caso che Gianassi anzi BEPPONE(il famoso sindaco di Brescello )abiti nello stesso pianerottolo di mia zia!!! vado a stringere la mano e gli dico....DIMETTITI fai un servizio a tutti noi!!!!!