Grazie..nel sistema interno della pianificazione voli non sono previste rotazione per -YA fino almeno al 18 del mese.
Ma la presentazione non è prevista per febbraio? Com’è possibile che abbia voli previsti per il 18? O il 18 è previsto il volo di ritorno per FRA?Grazie..nel sistema interno della pianificazione voli non sono previste rotazione per -YA fino almeno al 18 del mese.
Makes sense, grazie della spiegazioneScusate mi sono spiegato male, nel sistema posso solo vedere le eventuale rotaizioni nei 3 giorni successivi per una determinata macchina. Per -YA non ce n’è nessuna e quindi il volo di ritorno da FCO non è ancora stato programmato almeno fino al 18 compreso. Più in là non posso controllare.
Stanno lavorando, non so se ce la fanno per fine gennaio (vedi post sul TR MXP-LIN 2018)A proposito di livree e lounge, la "nuova" lounge LH a MXP, quando aprirà?
Da ex-Lufty (a proposito, si dice ancora cosi?) capisco e condividoSono appena arrivato a Roma e ho visto da fuori del perimetro aeroportuale la coda di -YA nell’hangar di verniciatura. Pare che siano a buon punto per quanto riguarda la rimozione della livrea “vecchia”. Purtroppo saró a Roma solo 48 ore quindi non credo che potró “spiare” importanti passi avanti sulla verniciatura.
Vi confesso che piano piano, non avendo la certezza di come sarà la livrea ultimata, comincia a percepire una certa paura..la livrea attuale mi piace moltissimo ed è effettivamente senza tempo. Sta tanto bene su un 737 classic quanto su un A350.
I rendering sembravano promettenti ma, come sempre, la realtà potrebbe essere differente. Incrociamo le dita!
"Der Lufthanseat", periodico interno LH con cui sono cresciuto, dove da bambino guardavo le foto degli aerei (707, 727, 737 e 747) e sognavo, mentre il babbo era in training a Seheim!Ciao londonfog,
Assolutamente si, si dice ancora così oppure Lufthanseat.
Qui un sito dedicato al nuovo design ed ai 100 anni del Kranich:
https://www.explorethenew.com/de/de
Un saluto
A FCO c'è l'hangar di una compagnia abbastanza importante in Europa, di cui mi sfugge il nome ma che ha anche sedi a DUB e PRG. Suppongo che LH abbia deciso di non fare painting in house per via di mancanza di "massa critica" (ossia il costo della struttura non è giustificato dalla richiesta di nuovi lavori) e paghi una società terza. Il gruppo IAG fa lo stesso.Scusate la domanda da ignorante in materia, ma perché Lufthansa fa il painting degli aerei a FCO e non a FRA o a MUC?
IAC (https://www.iac.aero/)A FCO c'è l'hangar di una compagnia abbastanza importante in Europa, di cui mi sfugge il nome
Direi che ha senso, grazie mille della risposta ?A FCO c'è l'hangar di una compagnia abbastanza importante in Europa, di cui mi sfugge il nome ma che ha anche sedi a DUB e PRG. Suppongo che LH abbia deciso di non fare painting in house per via di mancanza di "massa critica" (ossia il costo della struttura non è giustificato dalla richiesta di nuovi lavori) e paghi una società terza. Il gruppo IAG fa lo stesso.
Denghiu'.
Di nulla!Direi che ha senso, grazie mille della risposta ��
Più che orribile, anonima, se rimane questa.Da un forum brasiliano, orribile a dir poco...
http://caixapretadasolange.blogspot.it/2018/01/plantao-caixa-preta_17.html
View attachment 9836
a dir poco...Da un forum brasiliano, orribile a dir poco...
http://caixapretadasolange.blogspot.it/2018/01/plantao-caixa-preta_17.html
View attachment 9836