EY460
Utente Registrato
Secondo me mettere i poligoni anche se è un'opera di fantasia non ha senso.Con riferimento a nuova livrea EY ho azzardato una cosa del genere (sempre con qualche errore), che non stravolge molto l'attuale e segue qualche linea guida suggerita.. comunque.. a questo punto non ci conviene che incrociare le dita.
View attachment 6612
Quoto, a questo punto mille volte meglio lasciarla come è ora, ed utilizzare meglio i denari risparmiati per evitare di pitturare tutta la flotta.Secondo me mettere i poligoni anche se è un'opera di fantasia non ha senso.
Hai perfettamente ragione totocrista, sti poligoni non si possono vedere, però mi spiegate perchè il logo AZ deve stare per forza in basso(giusto per dire "la nostra livrea fa cagare, preferiamo non farvi vedere chi siamo...")?Secondo me mettere i poligoni anche se è un'opera di fantasia non ha senso.
???(giusto per dire "la nostra livrea fa cagare, preferiamo non farvi vedere chi siamo...")?
ragionando sulla prima opzione (le altre due troppo improponibili), Secondo me le criticità sono tre:scusate, o sono cieco, o proprio non capisco la differenza fra la seconda e la terza soluzione a parte la banda tricolore che nella terza soluzione e' su entrambi i suoi lati e sfuma sulla coda. In ogni caso tutte le tre proposte mi sembrano veramente poco attraenti: la A sulla coda che ha una separazione dal bordo superiore doppia di quella dai bordi verticali, sembra "scivolata" verso il basso, rendendo debole e goffo l'aspetto posteriore. La banda tricolore poi non e' sufficientemente slanciata e ricorda piu' che l'Italia, le confezioni di "prodotti tipici italiani" che si trovano nelle bancarelle a fontana di Trevi. Mi sembra insomma perfettamente in linea con il nuovo imbarazzante slogan "Very Bello" con il quale l'Italia va a cercare turisti nel mondo.
Vedo da tutti i redering che sono stati fatti il logo AZ appare o a metà o in basso sulla fusoliera, perchè? Ipotizzavo che hanno capito che la livrea non sarà un granchè e abbiano messo il logo sotto poichè non si vogliano far riconoscere nel mondo, anche perchè potrebbe essere tranquillamente coperto da un fingher o un qualsiasi mezzo di rampa( purtroppo non si copre la livrea, ma vabbè...)
Mi piace . anche se per rendere bene la a dovrebbe essere modificata o reinventata.Con riferimento a nuova livrea EY ho azzardato una cosa del genere (sempre con qualche errore), che non stravolge molto l'attuale e segue qualche linea guida suggerita.. comunque.. a questo punto non ci conviene che incrociare le dita.
View attachment 6612
Secondo me sarebbe l'unica soluzione intelligente.Quoto, a questo punto mille volte meglio lasciarla come è ora, ed utilizzare meglio i denari risparmiati per evitare di pitturare tutta la flotta.
A me piace l'idea della A prismatica, la fa più moderna e ha un che di 3DCon riferimento a nuova livrea EY ho azzardato una cosa del genere (sempre con qualche errore), che non stravolge molto l'attuale e segue qualche linea guida suggerita.. comunque.. a questo punto non ci conviene che incrociare le dita.
View attachment 6612
Concordo, considerato che è un rendering potrebbe venire carino anche un discorso di prismi.A me piace l'idea della A prismatica, la fa più moderna e ha un che di 3D
Con riferimento a nuova livrea EY ho azzardato una cosa del genere (sempre con qualche errore), che non stravolge molto l'attuale e segue qualche linea guida suggerita.. comunque.. a questo punto non ci conviene che incrociare le dita.
View attachment 6612
Yep, oggi. Livrea diversase oggi l'unico AZ attorno a quell'ora è un AZ1633 verso BRI