PER IL 2019 VOLOTEA ANNUNCIA 2 NUOVE ROTTE ESCLUSIVE IN PARTENZA DA VERONA VERSO MALTA E ZANTE
Nel 2019 la low cost scende in pista al Catullo con 21 rotte, 15 in esclusiva,
riconfermandosi come prima compagnia per numero di destinazioni raggiungibili
Grande successo per la low-cost che, da gennaio a settembre, ha trasportato a Verona
più di mezzo milione di passeggeri, +33% rispetto allo stesso periodo del 2017
Da sinistra a destra Camillo Bozzolo, Direttore Commerciale Aviation del Gruppo SAVE e Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea
Volotea, la compagnia aerea che collega città di medie dimensioni in Europa che ha recentemente tagliato il traguardo dei 20 milioni di passeggeri,
ha annunciato oggi l’avvio di 2 nuove rotte operate in esclusiva per il 2019 in partenza da Verona. I nuovi collegamenti prenderanno il via dal Catullo alla volta di Malta (da giugno, 1 volo a settimana) e
Zante (da giugno, 1 frequenza settimanale). Con queste 2 novità
saranno 21 le destinazioni raggiungibili dal Catullo a bordo degli aeromobili del vettore, 15 delle quali in esclusiva. Un trend di crescita più che positivo, che
riconferma gli ottimi risultati registrati da Volotea a Verona durante il periodo gennaio – settembre 2018: sono stati oltre 585.000 i passeggeri trasportati dal vettore, circa 150.000 in più (+33%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
“La nostra offerta a Verona si fa ancora più ricca grazie a questi 2 nuovi collegamenti -
afferma Valeria Rebasti, Commercial Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea–.
Con i voli alla volta di Grecia e Malta, sale a 21, 15 delle quali in esclusiva, il numero delle rotte che operiamo presso lo scalo, garantendo un numero ancora più ampio di voli tra la città di Verona e alcune delle più importanti mete in Italia e all’estero.
Il Catullo, dove ci riconfermiamo come
prima compagnia per numero di destinazioni collegate, si attesa così come uno scalo di importanza strategica per i nostri piani di sviluppo e
proprio qui abbiamo basato i primi 4 Airbus A319 in Italia”.
A Verona Volotea offrirà nel 2019 più di 925.000 biglietti in vendita (+15% vs. 2018). Durante il 2019
dal Catullo sarà possibile decollare a bordo della flotta Volotea verso 21 destinazioni, 10 in Italia (Alghero, Bari, Cagliari, Catania, Lamezia Terme, Lampedusa, Napoli, Olbia, Palermo e Pantelleria) e
11 all’estero tra Spagna (Ibiza, Minorca e Palma di Maiorca),
Grecia (Atene, Creta, Mykonos, Santorini e Zante –
novità 2019),
Irlanda (Cork),
Portogallo (Faro) e
Malta (
novità 2019).
“Per l’aeroporto di Verona è una
grande soddisfazione condividere la crescita di Volotea attraverso il contributo che la compagnia sta dando a rilancio dello scalo che nel 2018 registra una crescita di passeggeri a doppia cifra –
dichiara Camillo Bozzolo, Direttore Commerciale Aviation del Gruppo SAVE . Volotea, che fa base sia a Venezia che a Verona,
conferma con i dati e le prospettive oggi presentati la bontà della strategia perseguita dal Gruppo SAVE per uno sviluppo armonico e complementare degli scali del Polo aeroportuale del Nord Est che soddisfa le esigenze dei territori di riferimento”.
Sin dall’inizio della sua attività, nel 2012,
Volotea ha creduto nelle potenzialità turistiche di Verona, una tra le città più attrattive d’Europa: grazie ai suoi collegamenti da e per lo scalo, il vettore punta a incrementare sempre di più il numero di turisti incoming desiderosi di visitare la città di Romeo e Giulietta e di conoscere le bellezze del Veneto, supportando e sostenendo il tessuto economico locale.