Nuova base Ryanair a Pescara


Stamattina ho dovuto scappare x andare al lavoro ma poi Fabio mi ha detto
che eri quello seduto dietro me! Pazienza sarà x la prossima volta e spero veramente in BVS, CRL, MAD, LPL!

Come ha ben detto Bender qualche tempo fa ora ci si deve organizzare per vedere con i nostri occhi come vanno questi voli... ;)
 
Come ha ben detto Bender qualche tempo fa ora ci si deve organizzare per vedere con i nostri occhi come vanno questi voli... ;)

Eindhoven, Cagliari e Bergamo andranno di sicuro alla grande! Treviso considerando la posizione strategica (si trova ad un passo da Venezia, Vicenza Padova e solo a un centinaio di Km da Trieste) andrà credo lo stesso bene...qualche dubbio forse quando diventerà 4x da settembre.
 
Bhe ragazzi è stata una settimana faticosa con tutta questa attesa, credo che abbiamo sofferto più io e qualche altro del forumista pescarese che SAGA durante le trattative con FR :D:D:D Anche il pesce di Aprile di mezzo ..vero BARIO ?? Però erano belle rotte !!! MAGARIIII!!!

Perciò un caloroso saluto a tutti e ancora un ringraziamento a chi ha contributo per questo accordo!!! Per questo mi concedo un WE di festeggiamenti !!! :D:D:D

Un saluto a tutti i membri pescaresi del forum in particolare a tutti quelli che erano stamane in conferenza stampa e peccato ancora una volta per la non conoscenza ... ci conosceremo tutti alla prossima conferenza stampa a settembre quando annunceranno CRL, TPS/PMO e BVS di FR :D:D

BUONA BASE a TUTTI!!! :cool:

Complimenti a voi pescaresi.

Bè che dire..mi pare che ci sia rimasto spazio ancora per una base giu di li...:D
 
secondo il presidente della saga vittorio di carlo, intervistato dai tg di tvsei e di atv7, si prevede di raggiungere, grazie alle nuove rotte ryanair, 500mila passeggeri entro la fine dell'anno e 800mila entro il 2012. c'è inoltre la possibilità di avere un secondo aereo di base dal 2010.

Spero che abbia fatto confusione con i numeri !!! 800 mila senza secondo aereo ...
 
secondo il presidente della saga vittorio di carlo, intervistato dai tg di tvsei e di atv7, si prevede di raggiungere, grazie alle nuove rotte ryanair, 500mila passeggeri entro la fine dell'anno e 800mila entro il 2012. c'è inoltre la possibilità di avere un secondo aereo di base dal 2010.

Spero che abbia fatto confusione con i numeri !!! 800 mila senza secondo aereo ...


Nel frattempo godiamoci il primo... :p
 
E' una lunga storia.....................

Nel frattempo godiamoci il primo... :p
Pescara e l'Abruzzo meritavano una base solida, se non altro per la vocazione
aeronautica lunga un secolo! Infatti nel 1910 ci fu la prima manifestazione aerea con mono e biplani.
Dal 1933 Pescara ha cominciato ad avere collegamenti aerei.
COMPAGNIE DI ORIGINE ABRUZZESE:
Nel 1958 i fratelli Mancini di Pescara furono tra i fondatori dell'Itavia
Nel1983 nasce l'Aliadriatica poi divenuta AIRONE
Nel 2003 nasce l'Airitalica.
Poi arriva L'Itali (già Aircolumbia e già TAI)
Infine ONAIR (già Aieservice +) compagnia virtuale.
 
Ultima modifica:
Non credo che sia irrealistico pensare ad un secondo aereo, non prima però della Summer2010, per operate Torino, Trapani, Comiso, BVA, CRL e qualcosa a EST ;)
 
Pescara, quattro nuove rotte con Ryanair
Da luglio si vola per Bergamo, Cagliari, Treviso ed Eindhoven


PESCARA - Eindhoven, Cagliari, Bergamo e Treviso. Sono le quattro nuove rotte, operative da luglio, che Ryanair inaugura a Pescara. L'annuncio è stato dato da Lesley Kane, direttore commerciale della compagnia low cost assieme a Vittorio Di Carlo, presidente della Saga, e l'assessore regionale Carlo Masci.

«Pescara diventa la 32a base operativa di Ryanair - ha detto Kane -, l'ottava in Italia. Il nostro obiettivo, per il 2009, è trasportare, da e verso Pescara, 400mila passeggeri, in modo che sia la compagnia aerea sia il turismo abruzzese possano beneficiare di ricavi».

Le quattro destinazioni sono strategiche: quella verso Bergamo perchè è l'hub italiano della compagnia irlandese da dove si vola per tutta l'Europa; con Cagliari, invece, viene colmato un gap storico con la Sardegna che può contare solo su un collegamento stagionale con Olbia; Treviso invece è a pochi chilometri da Venezia ed è diventato aeroporto di riferimento per chi vuol visitare la città lagunare mentre con Eindhoven si comincia a configurare il network europeo in cui entra l'aeroporto pescarese.

«Per inaugurare queste quattro nuove rotte - ha aggiunto Kane - mettiamo in vendita già da adesso un milione di posti a soli cinque euro per viaggiare in tutta Europa».

A Pescara, inoltre, con la promozione a base, ci sarà sempre un aereo della compagnia low cost e così terminerà l'era dello scarico e ricarico dei passeggeri e dell'immediata ripartenza.

I voli per Cagliari e Treviso, pubblicizzato come Venezia, avranno cadenza bisettimanale, quello per l'Olanda trisettimanale e quadrisettimanale il collegamento verso Bergamo.

«Siamo soddisfatti per la scelta che ha fatto la Ryanair - ha sottolineato Vittorio Di Carlo, presidente della Saga, la società che gestisce lo scalo - premia il nostro lavoro ed i clienti che scelgono la compagnia per i propri spostamenti in Inghilterra, Germania e Spagna».

Nel 2009 Pescara vuole superare il traguardo del mezzo milione di passeggeri in transito, un obiettivo alla portata dell'attuale gestione visto che gli operativi Ryanair, da soli, dovrebbero garantire 400mila transiti, gli altri 100mila arriverebbero dai charter, i collegamenti da e per il Canada e i “point to point” sul territorio nazionale con Sicilia, Piemonte e Lombardia.

«Questo è un altro tassello della strategia di crescita - ha aggiunto Di Carlo - che ha come obiettivo i 700mila passeggeri entro il 2013, quindi una crescita di quasi il cento per cento nel prossimo quadriennio».

Dal punto di vista finanziario la Saga ha chiuso il bilancio 2008 in sostanziale pareggio, mentre la Regione, nonostante le difficoltà finanziarie legate al debito della sanità, ha messo su un apposito capitolo la somma necessaria all'aumento di capitale della società di gestione.

«E' un momento delicato per i conti della Regione - ha detto l'assessore regionale al bilancio Carlo Masci - Ma noi crediamo nello sviluppo del turismo e dell'indotto per questo abbiamo messo sul piatto ben cento milioni di euro, grazie ai fondi europei. Lo sviluppo dell'aeroporto e l'attivazione di nuovi voli da parte di Ryanair sono un segnale forte per una regione che deve portare turisti a visitare le proprie bellezze».


Fonte: Il Messaggero
 
Non credo che sia irrealistico pensare ad un secondo aereo, non prima però della Summer2010, per operate Torino, Trapani, Comiso, BVA, CRL e qualcosa a EST ;)

In alternativa a CRL ora che PSR è base a mio avviso potrebbe essere operato LILLE, che è anche quella zona piena di abruzzesi ed a soli 100 Km da Bruxelles
 
Ho come l'impressione che per la prossima Winter per Pescara si profila una imponente incursione sul nazionale da parte di RYR. ;)

Diciamo che in un certo senso questa incursione è gia iniziata, piazzandosi sul principale mercato, quello dell' area milanese.La speranza è che quanto prima si possa ottenere qualcosa sulla Sicilia e su Torino...poi sul nazionale credo che non si possa fare molto altro.
 
Diciamo che in un certo senso questa incursione è gia iniziata, piazzandosi sul principale mercato, quello dell' area milanese.La speranza è che quanto prima si possa ottenere qualcosa sulla Sicilia e su Torino...poi sul nazionale credo che non si possa fare molto altro.

E un PSR-Pisa secondo te potrebbe funzionare?
 
manca un collegamento con la costa tirrenica

E un PSR-Pisa secondo te potrebbe funzionare?
Un Psr-Pisa o Goa potrebbe andare e anche un Psr-Suf.
Comunque adesso come sostenevo tempo fa x il Psr-Bgy si può transitare x parigi all'andata anche se c'è da aspettare fino a sera, mentre va meglio x il ritorno via Treviso con 2 ore di attesa e il tutto con un ottimo prezzo!
All'andata x Parigi va meglio con Onair su Mxp x Proseguire poi con Easyjet risparmiando qualcosina rispetto al diretto x CDG di Onair.
Prossime rotte europee che vedrei bene:Stockolma, Madrid, Parigi, Bruxelles e Dublino!
 
Purtroppo temo che il turismo in Abruzzo ( motivo per cui sono stati aperti i nuovi voli ) quest'estate ne risentirà parecchio....

Putroppo credo che sia il turismo in arrivo che quello in partenza dall' Abruzzo potrebbero subire un calo...
 
Ultima modifica:
Ragazzi ma che discorsi state facendo?
Ma cosa diavolo c'entra un evento geologico comune a tutto il mondo con il turismo abruzzese ?

L'Abruzzo non è stato cancellato dalla faccia della Terra, esiste grazie al cielo, continuerà ad esistere anzi questo evento sarà uno stimolo per l'intera Regione a migliorare per cercare di ricucire, il più in fretta possibile, le ferite che questo tragico evento ha aperto.

Queste ragionamenti mi fanno inorridire. Stacchiamo la nostra passione dalla vita reale per favore. 10 pax in meno sui voli da Pescara sono il male minore!
 
per favore non uniamo danno al danno , la zona terremotata è limitatissima (non sarà più del 15% del territorio regionale) anche se pesantemente colpita , il resto della regione è nella stessa situazione di tutto il territorio nazionale fortunatamente e ciò permette anche un favorevole possibilità di assistenza alle popolazioni sinistrate . per favore non mettiamo in giro notizie inesatte ...