Novità sull'aeroporto di Sibari


stefano

Principiante
Utente Registrato
13 Febbraio 2006
2,807
1
86
Roma, Calabria.
All'orrore non c'è mai fine (da http://www.ilquotidianodellacalabria.it/ )

articologr2.png
 
Ultima modifica:
Non credo sia un orrore
1) E' una zona mal servita da qualsiasi infrastruttura
2) alta densità abitativa per i canoni calabresi: nel raggio di 20Km ci sono oltre 100.000 abitanti e bacino potenziale di 400.000
3) alto potenziale turistico e commerciale
 
Non credo sia un orrore
1) E' una zona mal servita da qualsiasi infrastruttura
2) alta densità abitativa per i canoni calabresi: nel raggio di 20Km ci sono oltre 100.000 abitanti e bacino potenziale di 400.000
3) alto potenziale turistico e commerciale

Quanti aeroporti bisogna aprire ancora in Italia? Quanti riescono a "mantenersi" da soli?
Serve davvero un altro aeroporto in Calabria? La Sibaritide non è già vicina a Bari? Un bacino d'utenza di 380.000 persone è sufficiente per un aeroporto?
 
Io non credo serva! Sviluppate Crotone!

Purtroppo credo che Crotone abbia un futuro solo con i charter...la densità abitativa è troppo bassa ed il turismo è troppo poco per creare dei flussi continui.
Comunque se si deve investire in Calabria credo sia saggio farlo su Reggio e Crotone, oltre che a Lamezia.
 
Invece io credo nello sviuppo di Crotone, soprattutto con i charter.Quello che manca è una efficiente rete di trasporti da e per l'aeroporto.

Per quanto riguarda Reggio, siamo ormai da troppo tempo in una fase di stallo.A livello infrastrutturale, devono partire i lavori di ammodernamento dell'aerostazione e riprendere quelli del Pontile.
A livello societario invece, stiamo aspettando la cessione del 35% del capitale sociale ad un socio privato (Miro-Radici).
 
Credo che la vicenda dell'aeroporto di Sibari sia un degno esempio dell'assenza di una adeguata politica di pianificazione degli aeroporti a livello nazionale. In calabria esistono già 3 aeroporti, i cui dati di traffico sono i seguenti:

Crotone: 106.122 pax/anno
Lamezia Terme: 1.458.612 pax/anno
Reggio Calabria: 583.596 pax/anno

(fonte Assoaeroporti, anno 2007)

In questo scenario è FOLLE pensare alla realizzazione del quarto aeroporto della Calabria, così come è folle che vi siano 106 aeroporti aperti al traffico civile !
 
Credo che la vicenda dell'aeroporto di Sibari sia un degno esempio dell'assenza di una adeguata politica di pianificazione degli aeroporti a livello nazionale. In calabria esistono già 3 aeroporti, i cui dati di traffico sono i seguenti:

Crotone: 106.122 pax/anno
Lamezia Terme: 1.458.612 pax/anno
Reggio Calabria: 583.596 pax/anno

(fonte Assoaeroporti, anno 2007)

In questo scenario è FOLLE pensare alla realizzazione del quarto aeroporto della Calabria, così come è folle che vi siano 106 aeroporti aperti al traffico civile !

condivido nella maniera più assoluta la tua considerazione!!!
 
Purtroppo credo che Crotone abbia un futuro solo con i charter...la densità abitativa è troppo bassa ed il turismo è troppo poco per creare dei flussi continui.
Comunque se si deve investire in Calabria credo sia saggio farlo su Reggio e Crotone, oltre che a Lamezia.
Prendendo come riferimento il numero di pax/anno, ritengo che l'unico aeroporto della Calabria dove sia opportuno investire sia SUF.
 
certo se la regione finanzia solo suf, e' normale che ci sia un mini hub, perche i soldi non li manda anche A REGGIO CALABRIA.

I dati dimostrano che, in proporzione, a Lamezia convergono più persone rispetto alla somma dei passeggeri di Reggio C. e Crotone grazie alla centralità che offre lo scalo lametino e questo è un fatto innegabile!!! Tengo a precisare che non disprezzo affatto le altre due realtà calabresi me penso sia ovvio, come in ogni altra regione che si rispetti, che ci siam un aeroporto principale e altri con capacità leggermente inferiori ma non meno importanti!
 
Quanti aeroporti bisogna aprire ancora in Italia? Quanti riescono a "mantenersi" da soli?
Serve davvero un altro aeroporto in Calabria? La Sibaritide non è già vicina a Bari? Un bacino d'utenza di 380.000 persone è sufficiente per un aeroporto?

Potrebbe servire.
La sibaritide non è vicina a Bari, Sibari dista 210 Km da Palese; hanno in comune solo buona parte del nome...
Il bacino non sono proprio 4 gatti; la zona è servita esclusivamente da autolinee sempre piene; non ci sono collegamenti ferroviari decenti con nessuna città.
Il potenziale turistico è enorme e a livello commerciale la provincia di CS è la più attiva in Calabria.
Crotone è decentrato e non è in grado di attrarre il flusso potenziale della sibaritide.
Secondo me la sibaritide ha molte possibilità di successo, non è paragonabile a Foggia, Salerno, Siena, Cuneo ecc
 
Potrebbe servire.
La sibaritide non è vicina a Bari, Sibari dista 210 Km da Palese; hanno in comune solo buona parte del nome...
Che SIbari e BAri hanno solo una parte del nome in comune credo sia una ovvietà...sul fatto che 200Km sia una distanza esagerata da un aeroporto...parliamone

Il bacino non sono proprio 4 gatti; la zona è servita esclusivamente da autolinee sempre piene; non ci sono collegamenti ferroviari decenti con nessuna città.
Se un bacino di utenza di 380.000 persone ti sembra opportuno!

Il potenziale turistico è enorme e a livello commerciale la provincia di CS è la più attiva in Calabria.
Crotone è decentrato e non è in grado di attrarre il flusso potenziale della sibaritide.
Secondo me la sibaritide ha molte possibilità di successo, non è paragonabile a Foggia, Salerno, Siena, Cuneo ecc
Il turismo in Calabria è ancora troppo poco sviluppato ed al massimo può attrarre qualche charter. Lamezia già attira il flusso turistico grazie alla sua posizione.
Visto il tipo di turismo che si ha in Calabria credo che i 3 aeroporti esistenti bastino fino al 2030 almeno.
 
Potrebbe servire.
La sibaritide non è vicina a Bari, Sibari dista 210 Km da Palese; hanno in comune solo buona parte del nome...
Il bacino non sono proprio 4 gatti; la zona è servita esclusivamente da autolinee sempre piene; non ci sono collegamenti ferroviari decenti con nessuna città.
Il potenziale turistico è enorme e a livello commerciale la provincia di CS è la più attiva in Calabria.
Crotone è decentrato e non è in grado di attrarre il flusso potenziale della sibaritide.
Secondo me la sibaritide ha molte possibilità di successo, non è paragonabile a Foggia, Salerno, Siena, Cuneo ecc

La soluzione non è creare un nuovo aeroporto bensì un sistema integrato dei trasporti su strada e rotaia efficente e proporzionato alla richiesta degli utenti, con questo non voglio fare il professore ma penso che questa sia l'unica soluzione ai problemi di mobilità da/per la calabria!
 
''Ho letto nei giorni scorsi la tipologia progettuale del nascente aeroporto di Sibari. Un siffatto aeroporto non servirebbe a nulla; e ne' sarebbe praticabile come ipotesi di struttura basilare per il rilancio del turismo calabrese''. Lo afferma l'assessore al Turismo della Regione Calabria, Damiano Guagliardi. ''Esso non risolverebbe il problema della mobilita' turistica e commerciale della Sibaritide - afferma Guagliardi - ne' risolverebbe il problema del collegamento quotidiano con il resto del Paese. Sarebbe solo un'opera inutile, e rappresenterebbe l'ennesima cattedrale nel deserto''. ''In premessa va detto che la questione di una buona mobilita' in Calabria - aggiunge l'assessore - e' la condizione indispensabile su cui organizzare i due settori portanti della nostra economia: il mercato del turismo estero (Europa del Nord, Russia e Paesi emergenti), e la distribuzione dei nostri prodotti agro-alimentari di nicchia sui mercati internazionali''. Per Guagliardi, inoltre, ''la Calabria ha l'handicap di essere territorialmente lunga e lontana dai luoghi della distribuzione delle linee intercontinentali. Per cui, per il futuro, bisogna pensare a soluzioni ottimali per accorciare in modo sostanziale i tempi di arrivo e di partenza da questa regione''. (asca)
(www.strill.it)
 
certo se la regione finanzia solo suf, e' normale che ci sia un mini hub, perche i soldi non li manda anche A REGGIO CALABRIA.
Non vorrei riaprire per l'ennesima volta la storia dei finanziamenti per l'aeroporto di Reggio Calabria di cui abbiamo già ampiamente discusso in questo Forum; tuttavia è opportuno ribadire che in una regione come la Calabria già oggi non vi è spazio per tre aeroporti (ed i dati di traffico lo dimostrano ampiamente), figuriamoci per quattro aeroporti. Osservo inoltre che con l'integrazione Alitalia - AirOne, ben difficilmente la nuova società potrà mantenere attivi voli da Roma e Milano verso tutti e tre gli aeroporti calabresi.
 
Non vorrei riaprire per l'ennesima volta la storia dei finanziamenti per l'aeroporto di Reggio Calabria di cui abbiamo già ampiamente discusso in questo Forum; tuttavia è opportuno ribadire che in una regione come la Calabria già oggi non vi è spazio per tre aeroporti (ed i dati di traffico lo dimostrano ampiamente), figuriamoci per quattro aeroporti. Osservo inoltre che con l'integrazione Alitalia - AirOne, ben difficilmente la nuova società potrà mantenere attivi voli da Roma e Milano verso tutti e tre gli aeroporti calabresi.

Ricordo che ad oggi Alitalia vola solo su Lamezia e Reggio e AirOne solo su Lamezia e in c/s con AirMalta su Reggio