Proporrei un gemellaggio con FLR.... si decolla per 23 e si atterra per 05.... mi pare uguale.. hehehehe
ciauz sky3boy
dici che è quella la pista parallela di cui tanto si parla su FLR...



Proporrei un gemellaggio con FLR.... si decolla per 23 e si atterra per 05.... mi pare uguale.. hehehehe
ciauz sky3boy
non solo. come faceva notare fontanarossa in altre stanze, essendo vicino alla zona piu' industrializzata dell'isola, avrebbe pure prospettive nel cargo.Una su tutte si chiama Ryanair!!!
Comiso ha anche ottime possibilità di sviluppo nel settore charter![]()
non solo. come faceva notare fontanarossa in altre stanze, essendo vicino alla zona piu' industrializzata dell'isola, avrebbe pure prospettive nel cargo.
A dir la verità è il contrario.
Comiso nasce per il cargo e probabilmente verrà utilizzato per la linea.
Tutto sommato Catania ha ancora prospettive di crescita con le nuove vie di rullaggio.
mi confusiquindi in sostanza siamo d'accordo che e'un aeroporto con ottime prospettive di sviluppo ?
come probabilmente lo e'anche come sistema assiema a CTA.
Sul cargo ha sicuramente buone prospettive di sviluppo, sui pax non sarei così sicuro.
Ti ripeto, l'apt è nato su richiesta delle aziende agricole e l'apt era di proprietà del comune che ha poi ceduto la maggioranza alla sac.
ok ma una volta che esiste, ha le piste, vedremo come andra'.
io credo che come per TPS la sua buona utenza con FR ce l'avra' anche perche'la zona e'anch'essa tra quelli in forte espansione turistica
la chiave di volta secondo me sara' la gestione: se e'comune per i due scali, in Sicilia orientale credo che potranno dare qualche lezione (o esempio)
Certo, il tempo ci dirà tutto.
Quello che mi lascia perplesso è la volontà della SAC di continuare l'espansione di Catania, si parla addirittura di allungamento pista.
Non vorrei che la sac abbia acquisito Comiso solo per non farlo prendere ad un'altra società.
Quello che mi lascia perplesso è la volontà della SAC di continuare l'espansione di Catania, si parla addirittura di allungamento pista.
Non vorrei che la sac abbia acquisito Comiso solo per non farlo prendere ad un'altra società.
ulteriore conferma che avendo idee, progetti e perseguendoli come vanno perseguiti, aumentano prospettive ed aspettative di successoSai bene che nel 99% dei casi quando si parla di allungare la pista lo si fa perchè nello stagno la pietra l'ha lanciata il politico di turno che sogna da una parte qualcosa che forse potrebbe pure starci (newyork) dall'altra destinazioni fuori da ogni logica come il sud africa, l'australia o l'asia. Oggi, ed è questa la realtà, CTA non ha ancora una rete europea degna di nota. SAC è impegnata tuttavia nello sviluppo del Bellini: nuovi parcheggi e migliorie alla viabilità, incorporamento ed adattamento del vecchio terminal al nuovo che è stato costruito modulare proprio per rispondere a delle esigenze ben precise legate all'aumento di traffico. A mio avviso Comiso in altre mani avrebbe potuto rappresentare una minaccia: la zona resta mal collegata con le aree a maggiore densità ma non c'è dubbio che la società di gestione avrebbe fatto di tutto per attrarre traffico (FR): non dico che questo non accadrà ma credo che SAC ben si guarderà nel permettere dei duplicati almeno su rotte che forse già da CTA vivacchiano. Discorso diverso per i charter: la zona, seconda o terza per numeri di posti letto in sicilia, è tutto un fermento. Sono i gruppi internazionali ad investire e questa è già una garanzia. NH su tutti aprirà nel 2009 un grande resort con annessi campi da golf. Qualche charter francese per il clubmed Kamarina sarà di sicuro dirottato su Comiso che potrà reggere qualcosa su Roma e Milano e poco altro. Per gli internazionali di sicuro non mancherà Londra: gli inglesi hanno comprato nella zona molte seconde case
Sai bene che nel 99% dei casi quando si parla di allungare la pista lo si fa perchè nello stagno la pietra l'ha lanciata il politico di turno che sogna da una parte qualcosa che forse potrebbe pure starci (newyork) dall'altra destinazioni fuori da ogni logica come il sud africa, l'australia o l'asia. Oggi, ed è questa la realtà, CTA non ha ancora una rete europea degna di nota. SAC è impegnata tuttavia nello sviluppo del Bellini: nuovi parcheggi e migliorie alla viabilità, incorporamento ed adattamento del vecchio terminal al nuovo che è stato costruito modulare proprio per rispondere a delle esigenze ben precise legate all'aumento di traffico. A mio avviso Comiso in altre mani avrebbe potuto rappresentare una minaccia: la zona resta mal collegata con le aree a maggiore densità ma non c'è dubbio che la società di gestione avrebbe fatto di tutto per attrarre traffico (FR): non dico che questo non accadrà ma credo che SAC ben si guarderà nel permettere dei duplicati almeno su rotte che forse già da CTA vivacchiano. Discorso diverso per i charter: la zona, seconda o terza per numeri di posti letto in sicilia, è tutto un fermento. Sono i gruppi internazionali ad investire e questa è già una garanzia. NH su tutti aprirà nel 2009 un grande resort con annessi campi da golf. Qualche charter francese per il clubmed Kamarina sarà di sicuro dirottato su Comiso che potrà reggere qualcosa su Roma e Milano e poco altro. Per gli internazionali di sicuro non mancherà Londra: gli inglesi hanno comprato nella zona molte seconde case
non capisco bene la logica di questo ragionamentoMi fa piacere che confermi le voci che per SAC Comiso serve per non avere concorrenti vicini che per creare un vero e proprio sviluppo.
A mio avviso Comiso in altre mani avrebbe potuto rappresentare una minaccia.
A mio avviso Comiso in altre mani avrebbe potuto rappresentare una minaccia
"inquietante"........
non capisco bene la logica di questo ragionamento
la premessa e´che: CTA e Comiso sono gestiti dalla stessa societa´
qui si sembra affermare che
1. Comiso quindi potrebbe essere "fastidioso" o "minaccioso" per CTA.
QUOTE]Non c'è più bisogno di porsi questa domanda! la maggioranza ce l'ha la SAC! e quindi non c'è nessun pericolo per CTA.
Non c'è più bisogno di porsi questa domanda! la maggioranza ce l'ha la SAC! e quindi non c'è nessun pericolo per CTA.non capisco bene la logica di questo ragionamento
la premessa e´che: CTA e Comiso sono gestiti dalla stessa societa´
qui si sembra affermare che
1. Comiso quindi potrebbe essere "fastidioso" o "minaccioso" per CTA.
.... A mio avviso Comiso in altre mani avrebbe potuto rappresentare una minaccia:
Mi fa piacere che confermi le voci che per SAC Comiso serve per non avere concorrenti vicini che per creare un vero e proprio sviluppo..
interessante sapere a che punto sono i lavori... si parlava di una ipotetica data del 10 settembe x la consegna della struttura ma tutto tace... qualcuno della zona puo illuminarci sul punto... ?? Personalmente saro in sicilia a fine ottobre e magari, tempo permettendo, faro un incursione per capire a che punto sono.... So che Ryan aveva convocato il sindaco di Comiso x capire il da farsi ma sembra che tale colloquio sia o saltato o spostato a data da destinarsi.... quindi.. mmm mi sa che sono ancora in alto mare... Sul discorso della compagnia cargo ho sentito anch io dei rumores,,, ma mi sa che e' ancora tto sulla carta. Certamente ci sara molto spazio x i cargo visto che nell' area e' attivo e fiorente il settore agroalimentare.Ma che notizie avete in merito all'apertura ed ai collegamenti con Comiso. Ho saputo di una compagnia cargo ragusa. E' vero. Poi non si capisce se hanno terminato i lavori o meno. esistono delle fotografia. Grazie a tutti.