Novità in arrivo per Crotone


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
http://www.laprovinciakr.it/politic...oportuale-di-crotone-il-pd-promessa-mantenuta

Nella seduta di giunta regionale di ieri e' stato approvato il Disegno di legge recante "disposizioni relative alla costituzione di una societa' per azioni finalizzata all'esercizio dello scalo aeroportuale di Crotone". Il ddl deve ora passare il vaglio dell'assemblea di palazzo Campanella (3 dicembre), ma si tratta di un primo e importantissimo passo perché la Regione aderisca alla nuova società aeoroportuale che si andrà a costituire per la gestione dello scalo, scadenza fissata per la fine di gennaio prossimo. Al riguardo sono arrivati i commenti positivi del Pd di Crotone. «Un ulteriore e molto importante tassello - scrive la federazione provinciale del Pd - è stato aggiunto, lungo la strada che dovrà portare l'aeroporto Sant'Anna di Crotone al definitivo rilancio. Il presidente della Regione Mario Oliverio - è scritto nella nota - ha provveduto a far approvare alla sua giunta di tecnici, il disegno di legge che verrà poi proposto al consiglio regionale in programma il prossimo 3 dicembre. Per permettere alla Regione di partecipare alla nuova società, che dovrà essere ratificata entro il 31 gennaio 2016, era necessaria infatti che un'apposita legge prevedesse ciò, ed il presidente Mario Oliverio, sollecitato più volte dal sindaco Vallone, è stato di parola, passando immediatamente ai fatti. La proposta di legge infatti, è stata subito approvata. Se come è sicuro, il disegno di legge passerà in consiglio, si potrà finalmente mettere mano alla nuova società, che dovrebbe prevedere un capitale iniziale di 600mila euro, esattamente quello che aveva richiesto Enac. Se queste sono le premesse - conclude il comunicato -, e le promesse mantenute da Oliverio, il futuro di Crotone e del suo aeroporto, dovrebbero essere definitivamente rosei».
 
Aeroporto Crotone, Enac annuncia il bando per la gestione dello scalo

Incontro a Roma per garantire un futuro allo scalo aeroportuale Sant'Anna. Intanto i Comuni si organizzano per costituire la società

CROTONE - L’Enac ha confermato il percorso, già ipotizzato in precedenti incontri tecnici, di voler procedere al bando pubblico per la gestione dell’aeroporto Sant'Anna. Bando in corso di elaborazione. E’ quanto emerso dall’incontro avuto oggi a Roma tra il sindaco di Crotone Peppino Vallone ed il Presidente dell’Enac Vito Riggio.

«Un incontro importante - è scritto in una nota - favorito in particolare dalla spinta propulsiva del presidente della Regione Mario Oliverio a conferma dell’impegno della Regione per lo scalo crotonese. All’incontro con i vertici Enac erano presenti, con il presidente Oliverio ed il sindaco Vallone, i deputati Nico Oliverio e Dorina Bianchi ed il consigliere comunale Francesco Stabile».

Vallone, conclude la nota, «ha espresso la sua soddisfazione per l’esito positivo dell’incontro rispetto alle prospettive dell’aeroporto S. Anna confermando l’impegno del Comune di Crotone e degli altri Comuni per la imminente costituzione della New Co che si candiderà al bando emanato dall’Enac.


http://www.ilquotidianoweb.it/news/cronache/744114/Aeroporto-Crotone--Enac-annuncia-.html
 
Come funziona invece la storia degli atterraggi notturni al Sant'Anna?

Mi spiego: le scorse vacanze una mia amica ha trovato posto per scendere in Calabria solo volando su CRV anziché su SUF. Causa ritardo, il volo FR è stato tuttavia dirottato su Lamezia perchè "la pista di Crotone non ha le luci e dunque non si può atterrare in notturna" (relata refero). E pare che la cosa sia anche abbastanza frequente, almeno a giudicare dai commenti infuriati degli habitué della tratta.
 
Come funziona invece la storia degli atterraggi notturni al Sant'Anna?

Mi spiego: le scorse vacanze una mia amica ha trovato posto per scendere in Calabria solo volando su CRV anziché su SUF. Causa ritardo, il volo FR è stato tuttavia dirottato su Lamezia perchè "la pista di Crotone non ha le luci e dunque non si può atterrare in notturna" (relata refero). E pare che la cosa sia anche abbastanza frequente, almeno a giudicare dai commenti infuriati degli habitué della tratta.

Le SOP di Ryanair non permettono di atterrare dopo il tramonto senza la presenza dell'ILS, in tutti gli aeroporti, non solo su Crotone.
 
Le SOP di Ryanair non permettono di atterrare dopo il tramonto senza la presenza dell'ILS, in tutti gli aeroporti, non solo su Crotone.

Nel senso che ci deve essere un ILS disponibile sul campo, o dopo il tramonto possono ( potete?) solo effettuare avvicinamenti ILS ?
 
Nel senso che ci deve essere un ILS disponibile sul campo, o dopo il tramonto possono ( potete?) solo effettuare avvicinamenti ILS ?

Dopo il tramonto deve essere effettuato, necessariamente, un avvicinamento ILS. Non basta, nel caso di Crotone, una procedura VOR, sempre strumentale ma non di precisione.
 

Se lo legge aledeniz...

Comunque valgono le considerazioni fatte oggi per Pescara: FR si prepara a dare battaglia contro l'incremento delle tasse aeroportuali cercando di aizzare i cittadini contro lo Stato, convincendoli che queste ledono i loro interessi e non il proprio tornaconto. A giudicare da quello che si legge su Facebook et similia, la strategia mi sembra fondata.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.