News Flotta ITA Airways


Aggiornamento
Stasera ITA ha posticipato l’ingresso dell’a320neo(come detto da @EI-DBK)
Giuro (e ho anche lo screen) che per l’11 era programmata l’entrata in servizio, adesso sembra avere la stessa schedulazione ma dal 14 febbraio
 
Ultima modifica:
Comprendo, ma sempre le stesse cose, Madonna santa... Sembra de sta all'asilo...

Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
Perdonami, lato mio ero solo soddisfatto del fatto che per una volta, come avviene nei principali paesi europei, gli aerei hanno D-, F- e G- e noi I-. Detto ciò, mi sembra ben peggio la polemica su nomi e livrea che leggiamo puntualmente a ogni news/consegna.
Questo è anche un invito a metterci una pietra tombale.
Chiusa la parentesi.
Personalmente, trovo il tuo lavoro non solo ben fatto, ma anche molto apprezzato vista la mole di commenti che seguono ad ogni tuo aggiornamento.
 
  • Like
Reactions: ference85
Senza polemiche, io sono curioso di vedere come questo piano acquisti si modificherà se ITA verrà acquisita da LHG. In casi simili (v. OS), l'acquirente ha giustificato solo nuovi aerei alla luce di rotte previste e sicuramente profittevoli, e con grande parsimonia. Non credo che basterà dire "meravigliosamente bene" e non so quanti contratti di leasing siano stati già conclusi, e quali siano le penali, ma può essere un problema serio visto che finora i canoni sono pagati dal contribuente.
 
Senza polemiche, io sono curioso di vedere come questo piano acquisti si modificherà se ITA verrà acquisita da LHG. In casi simili (v. OS), l'acquirente ha giustificato solo nuovi aerei alla luce di rotte previste e sicuramente profittevoli, e con grande parsimonia. Non credo che basterà dire "meravigliosamente bene" e non so quanti contratti di leasing siano stati già conclusi, e quali siano le penali, ma può essere un problema serio visto che finora i canoni sono pagati dal contribuente.

Di una cosa mi sento abbastanza sicuro: che LH abbia avuto ampia visibilità sul piano flotta e che questo le sia andato bene come prerequisito per andare avanti nella trattativa.

Le sorprese a mio avviso le vedremo nel network, non nella flotta.
 
Di una cosa mi sento abbastanza sicuro: che LH abbia avuto ampia visibilità sul piano flotta e che questo le sia andato bene come prerequisito per andare avanti nella trattativa.

Le sorprese a mio avviso le vedremo nel network, non nella flotta.
Lo credo anche io, come credo che il network che verrà sarà solo che migliore. Non me ne faccio una ragione che Ita non voli a Praga, Budapest e Varsavia. Con un po’ di sana follia e buona volontà le cose saranno solo che più belle. E lo scrivo da fan sfegatato di Delta, che avrei preferito rispetto a LH
 
Lo credo anche io, come credo che il network che verrà sarà solo che migliore. Non me ne faccio una ragione che Ita non voli a Praga, Budapest e Varsavia. Con un po’ di sana follia e buona volontà le cose saranno solo che più belle. E lo scrivo da fan sfegatato di Delta, che avrei preferito rispetto a LH

Con un network di ITA deboluccio e i feudi low cost di W6 e FR (specie BUD e WAW/WMI) la vedo dura che la "neo Alitalia" apra queste rotte e sopravviva.
Dico ad intuito eh, da utente che viveva a WAW e ha volato su BUD molte volte. mea culpa se non porto numeri ma magari qualcuno può fornire qualche dato a supporto!
 
Con un network di ITA deboluccio e i feudi low cost di W6 e FR (specie BUD e WAW/WMI) la vedo dura che la "neo Alitalia" apra queste rotte e sopravviva.
Dico ad intuito eh, da utente che viveva a WAW e ha volato su BUD molte volte. mea culpa se non porto numeri ma magari qualcuno può fornire qualche dato a supporto!
In questo istante, con pochi aeromobili a disposizione ci sta la scelta, in un futuro breve con l’arrivo di altre macchine penso che le tre rotte che ho citato verranno rimesse. Io spero anche rimettano AOI, almeno un paio di voli giornalieri, non posso ogni due settimane fare Marche - FCO in auto, sono stanco 😅
 
  • Haha
Reactions: Siligio
Di una cosa mi sento abbastanza sicuro: che LH abbia avuto ampia visibilità sul piano flotta e che questo le sia andato bene come prerequisito per andare avanti nella trattativa.

Le sorprese a mio avviso le vedremo nel network, non nella flotta.

Sicuramente se ci sono più aerei bisogna farli volare, perché LH non li lascia al prato. Non vedo dove e come, ma non sono del settore. Da qui la mia domanda in merito a cosa fare di aerei in eccedenza, ovvero come rimandarli indietro.

Da notare tra le altre cose che la famosa C dedicata sui NB non esiste su nessun altra compagnia di LHG, a quanto ricordo. Magari questo sarà un vantaggio competitivo, o magari no.
 
A Fiumicino davanti all'ultimo hangar (Atitech se non ricordo male) ho visto diversi aerei al prato. Incastrati tra loro, peggio del deserto del Mojave.

Ho riconosciuto, I-TALY ovviamente tutto bianco, un paio di 777 ed altro più piccolo che dalla strada non si vedono.

Qualcuno ha un'idea degli aerei al prato ?