News Flotta Alitalia SAI - Parte 4


SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Io non ci leggerei (si dice?) troppo in ciò, direi che si tratti semplicemente della solita sciatteria (cit.) che contraddistingue da tempo Alitalia su marketing/IT ecc.

G
Ricordo anche io quei messaggi di solita arroganza e sciatteria non appena fu avvistato questo cambio di livrea su Ulisse e vari altri video.

Se certe gente imparasse la nobile arte del silenzio, non solo il forum, ma anche il mondo intero sarebbe un posto migliore.

Ad ogni modo spero davvero che questa livrea non veda mai la luce del sole ma ormai gli elementi iniziano ad essere davvero troppi per trattarsi di errore.

Comunque non ci resta che aspettare un mesetto ormai.
In base a come verrà sfornato questo A321 Neo avremo una risposta, visto che di repaint in linea ormai pare non se ne facciano più.
 

EI-DSF

Utente Registrato
9 Maggio 2012
324
23
La cosa più logica ed economica, sarebbe dipingere i nuovi aerei con la livrea 2005, già che il maggior numero di aeromobili ha questa livrea.
Se poi vogliono usare il logo nuovo, basta inserire la A più grande, piccola modifica che può essere anche fatta sugli aerei già in flotta.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Mi pare che l'impiego migliore di una macchina simile possa essere su rotte di 5-6h, fino a 7. Nairobi che è trapelata qualche giorno fa potrebbe essere un esempio chiaro.
Escludendo le varie Lagos-Accra-Dakar per le quali AZ non dispone più al momento di diritti di traffico, alternative con traffico pregiato potrebbero essere Luanda e Libreville che staccano biglietti molto cari da quel che ricordo.
O, con caratteristiche del tutto diverse puntando su turistico/etnico, Asmara e Addis Abeba.
Anche l'Arabia Saudita potrebbe essere piuttosto interessante, qualche anno fa AZ programmò Riyadh (mi pare fosse ai tempi di C.A.I.) ma non partì. Tutto il mercato è in mano a Saudi Arabian al momento, che pure vola in codeshare con AZ.

Nella versione non LR escluderei invece l'India e anche east coast del Nord America che avrebbero probabilmente restrizioni troppo gravose.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Mi pare che l'impiego migliore di una macchina simile possa essere su rotte di 5-6h, fino a 7. Nairobi che è trapelata qualche giorno fa potrebbe essere un esempio chiaro.
Escludendo le varie Lagos-Accra-Dakar per le quali AZ non dispone più al momento di diritti di traffico, alternative con traffico pregiato potrebbero essere Luanda e Libreville che staccano biglietti molto cari da quel che ricordo.
O, con caratteristiche del tutto diverse puntando su turistico/etnico, Asmara e Addis Abeba.
Anche l'Arabia Saudita potrebbe essere interessante, qualche anno fa AZ programmò Riyadh (mi pare fosse ai tempi di C.A.I.)

Nella versione non LR escluderei invece l'India e anche east coast del Nord America che avrebbero probabilmente restrizioni troppo gravose.
Concordo, con A321 Neo configurato con C dedicata il target è quello. E può essere utile di IKA e magari completare l'operativo della macchina con le varie TLV o SVO per esempio se possibile incastrare le rotazioni.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Credo che le configurazioni siano da rivedere, pensare che 180 pax debbano dividersi le 2 toilette sul fondo per voli tra le 5 e le 7 ore incute una certa "apprensione" (foto presa da Google). E' anche da vedere l'organizzazione dei galley, a mio avviso.

 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Credo che le configurazioni siano da rivedere, pensare che 180 pax debbano dividersi le 2 toilette sul fondo per voli tra le 5 e le 7 ore incute una certa "apprensione" (foto presa da Google). E' anche da vedere l'organizzazione dei galley, a mio avviso.

Considerato che mettono 198 posti direi che non credo che saranno ri-configurati. In fondo Primera Air ci faceva voli per gli Usa.
Anche perchè se in circa 2 mesi debbono arrivare non credo ci sia tempo per una riconfigurazione pesante, cambieranno probabilmente giustoble paratie ecc per uniformarle agli A32x della flotta AZ. Il colore dei sedili è già similare.
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,754
4,963
Milano
Considerato che mettono 198 posti direi che non credo che saranno ri-configurati. In fondo Primera Air ci faceva voli per gli Usa.
Anche perchè se in circa 2 mesi debbono arrivare non credo ci sia tempo per una riconfigurazione pesante, cambieranno probabilmente giustoble paratie ecc per uniformarle agli A32x della flotta AZ. Il colore dei sedili è già similare.
Primera però era una low cost. Se da un lato, rispetto all'attuale, migliora la J, dall'altra parte peggiora la Y, e rimane da capire se la configurazione attuale consente di servire pasti adeguati alla tratta (spazi di stoccaggio e forni).
Anche io credo che partiranno senza grossi lavori, in ogni caso.
 

JmLa

Utente Registrato
16 Ottobre 2018
196
64
Quante rotte possono essere operabili con questi tre 321? Se fossero fissi su IKA e NBO credo verrebbero utilizzati completamente giusto?
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Ipotesi.
Non può magari essere che entrino a gennaio inizialmente operando in sostituzione dei 321 classic e mantenendo gli attuali allestimenti? E in seguito in primavera uno alla volta vanno in hangar a installare nuovi interni, soprattutto in business.
Così sarebbero verosimilmente pronti per un loro impiego a partire dall'estate su rotte per cui una macchina del genere è pensata.
A partire dal presumibile lancio della Nairobi.
 

DusCgn

Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
.
Quante rotte possono essere operabili con questi tre 321? Se fossero fissi su IKA e NBO credo verrebbero utilizzati completamente giusto?
Dipende dalle frequenze e soprattutto se vengono impiegate di notte rimane molto tempo libero di giorno per altro utilizzo.
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
Concordo, con A321 Neo configurato con C dedicata il target è quello. E può essere utile di IKA e magari completare l'operativo della macchina con le varie TLV o SVO per esempio se possibile incastrare le rotazioni.
FCO-SVO-FCO come 548/549 impiega la macchina dalle 10.30 circa del mattino con rientro a FCO verso le 19...utilizzabile per altra rotta di notte.

idem FCO-SVO-FCO come 569/597 impiega la macchina dalle 21.30 con rientro a FCO verso le 7 del mattino...utilizzabile per altra rotta di giorno.

volato più volte questa rotta negli ultimi mesi...per AZ sarebbe una buona opportunità di recuperare sull'immagine del prodotto, perché per ora aeroflot è meglio su tutti i fronti...sui loro 320/321 business "vera", pasti caldi anche in economy (variabile a seconda dell'ora del volo colazione pranzo/cena), poltrone comode e configurazione 321 gradevole, con bagni a centro cabina che dividono l'economy in due zone...a mio parere rendendo la cabina meno opprimente anche a volo pieno.

su AZ catering veramente ai minimi termini con tramezzino freddo e bevande...cabina as usual...
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Ipotesi.
Non può magari essere che entrino a gennaio inizialmente operando in sostituzione dei 321 classic e mantenendo gli attuali allestimenti? E in seguito in primavera uno alla volta vanno in hangar a installare nuovi interni, soprattutto in business.
Così sarebbero verosimilmente pronti per un loro impiego a partire dall'estate su rotte per cui una macchina del genere è pensata.
A partire dal presumibile lancio della Nairobi.
La valutazione da fare è se una configurazione con full flat e alcune file con pitch maggiorato può portare uno yields aggiuntivo che valga circa una quarantina di posti. Gli A321 Mint di Jetblue hanno 159 posti, questi 198 posti. Considerato che nell'Y la differenza di poltrona ecc non porta un cent di revenue aggiuntivo, la differenza è tutta sulla C. A questo punto la differenza la fa la durata media del volo che vuoi far fare a queste macchine. Più è lunga e notturna e più una full flat è un valore aggiunto, così come sono fondamentali le lounge (esempio BA sul JFK-LHR serale) al contrario hai quasi 40 posti di Y in più da compensare con il differenziale delle tariffe di quei 16 posti di C.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Dipende dalle frequenze e soprattutto se vengono impiegate di notte rimane molto tempo libero di giorno per altro utilizzo.
Il fatto che il numero di posti sia similare agli A321 AZ rende più facilmente aumentabile il volato giornaliero della macchina potendolo inserire in qualche rotazione breve come un normale A321 se hai momenti liberi nella giornata fra le varie rotazioni di medio lungo raggio che per semplificare potebbero essere fino ad un paio al giorno.
Non è un mistero che personalmente creda molto su questa soluzione di A321 con C dedicata per il medio-lungo raggio.
 

Giobbel

Utente Registrato
16 Settembre 2013
239
0
Lecce
Dopo una domanda "provocante" su FB, la pagina di Alitalia mi ha risposto sostenendo che il design delle livree sui video postati nei giorni precedenti è semplificato, lasciando intendere che non è prevista una riedizione della attuale livrea.
 

Alex

Utente Registrato
30 Giugno 2010
160
1
La valutazione da fare è se una configurazione con full flat e alcune file con pitch maggiorato può portare uno yields aggiuntivo che valga circa una quarantina di posti. Gli A321 Mint di Jetblue hanno 159 posti, questi 198 posti. Considerato che nell'Y la differenza di poltrona ecc non porta un cent di revenue aggiuntivo, la differenza è tutta sulla C. A questo punto la differenza la fa la durata media del volo che vuoi far fare a queste macchine. Più è lunga e notturna e più una full flat è un valore aggiunto, così come sono fondamentali le lounge (esempio BA sul JFK-LHR serale) al contrario hai quasi 40 posti di Y in più da compensare con il differenziale delle tariffe di quei 16 posti di C.
BA ha un ottimo prodotto su 321 medio raggio...volato qualche volta LHR-DME che parte in tarda serata da LHR...business con full flat e economy con IFE individuale (ma catering pessimo).
forse quasi inutile una poltrona di business full flat per un volo di 3 ore e mezza circa.
speriamo che con i 321NEO AZ adegui il prodotto per usarlo sulle tratte da 3/5 ore di volo.