Marco Clemente
Utente Registrato
- 8 Febbraio 2016
- 1,563
- 245
GrazieGennaio 2019
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
GrazieGennaio 2019
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
E' cosa buona e giusta!!! Io volo spessissimo su ATH da FCO e il 321 della sera è sempre full!!!Mi dicono gennaio.
Ma di quali nuovi A321 parlate? Da quale fonte avete preso questa notizia?Si sanno le tempistiche dei nuovi 321?
Ne parla anche LG nella sua lettera di addio, direi che come fonte non è male.Ma di quali nuovi A321 parlate? Da quale fonte avete preso questa notizia?
A gennaio dovrebbero arrivare 3 A321 Neo in sostituzione di 3 A321. Questo è confermato. Vista la scarsa disponibilità di A321 Neo sul mercato essendo relativamente nuova come macchina si ipotizza che possano essere i 3 A321Neo ex Primera Air di proprietà Gecas configurati con 16 posti di Y+ / C dedicati e 182 Y.Ma di quali nuovi A321 parlate? Da quale fonte avete preso questa notizia?
Non voglio prendermi meriti che non mo competono, l'uso di A321Neo con C dedicata è una idea espressa anche da diversi altri forumisti. Intanto debbono arrivare, poi debbono saperli usare, vediamo.[ironic mode ON]
E Farfallina non sta più nella pelle (o nel bozzolo) per la gioia. Credo abbia scritto almeno 20mila volte negli ultimi anni che il 321 con C dedicata sia la soluzione a tutti i problemi di AZ. Oltre a qualche migliaio di ulteriori esuberi.....
[Ironic mode OFF]
Io anche speravo nei 321neo, ma i sedili di Primera non si possono vedere. Speriamo li cambinoNon voglio prendermi meriti che non mo competono, l'uso di A321Neo con C dedicata è una idea espressa anche da diversi altri forumisti. Intanto debbono arrivare, poi debbono saperli usare, vediamo.
Magari l'obiettivo è "Un aereo, Una livrea", perché, del resto "Uno vale Uno"... o no?N
PS: sarà anche interessante vedere con che livrea entreranno in linea, perchè da qualche tempo si vedono sulle illustrazioni di Ulisse e del sito aerei con una livrea semplificata rispetto a quella attuale. Magari arriviamo a 5 livree diverse in linea nello stesso tempo.
Corretto piú o meno i dati che avevo visto anche io qui in LH. Qui di seguito un articolo di Flight Global dove per l´appunto viene menzionata Lufthansa che richiede un maggiore range e peso disponibile.Nota a parte sui 321 NEO.
Non ho ancora capito cosa se ne dovrebbe fare AZ di un'ipotetica versione -LR, tenuto conto di quanto detto nelle scorse pagine da LH243 e del fatto che la versione standard coprirebbe già più che buona parte delle possibili aspirazioni di espansione della compagnia.
![]()
![]()
500nm sulla carta sembrano un traguardo ragguardevole, però a guardare cosa si aggiungerebbe in più da FCO la questione cambia: qualche destinazione secondaria sulla costa est USA (comunque vincolata alla JV Atlantica), altrettanto in Africa (MPM magari), qualcosa sull'India (in concorrenza con i millemila daily delle solite mediorientali) e poco altro, spingendo comunque al limite una macchina senza cargo e con il poco traffico premium che riesce a produrre Roma.
Il NEO con una C dedicata trovo sia un ingresso molto interessante nella flotta, dopo anni di proclami, staremo a vedere se riusciranno ad usarlo bene.
PS: sarà anche interessante vedere con che livrea entreranno in linea, perchè da qualche tempo si vedono sulle illustrazioni di Ulisse e del sito aerei con una livrea semplificata rispetto a quella attuale. Magari arriviamo a 5 livree diverse in linea nello stesso tempo.
Infatti ieri dicevo che l'autonomia extra dell'A321 Neo LR non permetterebbe significative differenze di destinazioni in quanto Usa e Canada sono in JV, mentre in India sono rimaste solo 2 frequenze disponibili e comunque non è un problema di pax ma di yields.Nota a parte sui 321 NEO.
Non ho ancora capito cosa se ne dovrebbe fare AZ di un'ipotetica versione -LR, tenuto conto di quanto detto nelle scorse pagine da LH243 e del fatto che la versione standard coprirebbe già più che buona parte delle possibili aspirazioni di espansione della compagnia.
![]()
![]()
500nm sulla carta sembrano un traguardo ragguardevole, però a guardare cosa si aggiungerebbe in più da FCO la questione cambia: qualche destinazione secondaria sulla costa est USA (comunque vincolata alla JV Atlantica), altrettanto in Africa (MPM magari), qualcosa sull'India (in concorrenza con i millemila daily delle solite mediorientali) e poco altro, spingendo comunque al limite una macchina senza cargo e con il poco traffico premium che riesce a produrre Roma.
Il NEO con una C dedicata trovo sia un ingresso molto interessante nella flotta, dopo anni di proclami, staremo a vedere se riusciranno ad usarlo bene.
PS: sarà anche interessante vedere con che livrea entreranno in linea, perchè da qualche tempo si vedono sulle illustrazioni di Ulisse e del sito aerei con una livrea semplificata rispetto a quella attuale. Magari arriviamo a 5 livree diverse in linea nello stesso tempo.
Io non ci leggerei (si dice?) troppo in ciò, direi che si tratti semplicemente della solita sciatteria (cit.) che contraddistingue da tempo Alitalia su marketing/IT ecc.Comunque questo video caricato sul sito AZ toglie ogni dubbio circa la nuova nuova (oscena) livrea
http://corporate.alitalia.it/it/flotta/index.html
Tolto il perlato che è comunque 90% della bellezza della livrea e le sfumature giochi di luce sulla coda si passa da un'ottima livrea ad una qualunque eurowhite alla MU, JL, AF etc etcDove sarebbe l'enorme differenza rispetto a quella attuale? In pratica sembra sparire il grigio perla sulla fusoliera.
Hai detto niente, stava tutto la il bello.Dove sarebbe l'enorme differenza rispetto a quella attuale? In pratica sembra sparire il grigio perla sulla fusoliera.
Concordo con AlicorporateUK. Forse non è il caso di fare affidamento sul rendering del video. In caso si rivelasse così sarebbe sicuramente un downgrade.Tolto il perlato che è comunque 90% della bellezza della livrea e le sfumature giochi di luce sulla coda si passa da un'ottima livrea ad una qualunque eurowhite alla MU, JL, AF etc etc