News Flotta Alitalia SAI - Parte 4


Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Ma di quali nuovi A321 parlate? Da quale fonte avete preso questa notizia?
A gennaio dovrebbero arrivare 3 A321 Neo in sostituzione di 3 A321. Questo è confermato. Vista la scarsa disponibilità di A321 Neo sul mercato essendo relativamente nuova come macchina si ipotizza che possano essere i 3 A321Neo ex Primera Air di proprietà Gecas configurati con 16 posti di Y+ / C dedicati e 182 Y.
 

aa/vv??

Utente Registrato
7 Agosto 2008
3,548
819
Up in the air
[ironic mode ON]
E Farfallina non sta più nella pelle (o nel bozzolo) per la gioia. Credo abbia scritto almeno 20mila volte negli ultimi anni che il 321 con C dedicata sia la soluzione a tutti i problemi di AZ. Oltre a qualche migliaio di ulteriori esuberi.....
[Ironic mode OFF]
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
[ironic mode ON]
E Farfallina non sta più nella pelle (o nel bozzolo) per la gioia. Credo abbia scritto almeno 20mila volte negli ultimi anni che il 321 con C dedicata sia la soluzione a tutti i problemi di AZ. Oltre a qualche migliaio di ulteriori esuberi.....
[Ironic mode OFF]
Non voglio prendermi meriti che non mo competono, l'uso di A321Neo con C dedicata è una idea espressa anche da diversi altri forumisti. Intanto debbono arrivare, poi debbono saperli usare, vediamo.
 

FlyKing

Moderatore
Utente Registrato
14 Aprile 2011
6,078
362
Genova - LIMJ
Nota a parte sui 321 NEO.
Non ho ancora capito cosa se ne dovrebbe fare AZ di un'ipotetica versione -LR, tenuto conto di quanto detto nelle scorse pagine da LH243 e del fatto che la versione standard coprirebbe già più che buona parte delle possibili aspirazioni di espansione della compagnia.



500nm sulla carta sembrano un traguardo ragguardevole, però a guardare cosa si aggiungerebbe in più da FCO la questione cambia: qualche destinazione secondaria sulla costa est USA (comunque vincolata alla JV Atlantica), altrettanto in Africa (MPM magari), qualcosa sull'India (in concorrenza con i millemila daily delle solite mediorientali) e poco altro, spingendo comunque al limite una macchina senza cargo e con il poco traffico premium che riesce a produrre Roma.
Il NEO con una C dedicata trovo sia un ingresso molto interessante nella flotta, dopo anni di proclami, staremo a vedere se riusciranno ad usarlo bene.

PS: sarà anche interessante vedere con che livrea entreranno in linea, perchè da qualche tempo si vedono sulle illustrazioni di Ulisse e del sito aerei con una livrea semplificata rispetto a quella attuale. Magari arriviamo a 5 livree diverse in linea nello stesso tempo.
 

TapiroVolante

Utente Registrato
13 Dicembre 2016
913
446
N
PS: sarà anche interessante vedere con che livrea entreranno in linea, perchè da qualche tempo si vedono sulle illustrazioni di Ulisse e del sito aerei con una livrea semplificata rispetto a quella attuale. Magari arriviamo a 5 livree diverse in linea nello stesso tempo.
Magari l'obiettivo è "Un aereo, Una livrea", perché, del resto "Uno vale Uno"... o no?
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Nota a parte sui 321 NEO.
Non ho ancora capito cosa se ne dovrebbe fare AZ di un'ipotetica versione -LR, tenuto conto di quanto detto nelle scorse pagine da LH243 e del fatto che la versione standard coprirebbe già più che buona parte delle possibili aspirazioni di espansione della compagnia.



500nm sulla carta sembrano un traguardo ragguardevole, però a guardare cosa si aggiungerebbe in più da FCO la questione cambia: qualche destinazione secondaria sulla costa est USA (comunque vincolata alla JV Atlantica), altrettanto in Africa (MPM magari), qualcosa sull'India (in concorrenza con i millemila daily delle solite mediorientali) e poco altro, spingendo comunque al limite una macchina senza cargo e con il poco traffico premium che riesce a produrre Roma.
Il NEO con una C dedicata trovo sia un ingresso molto interessante nella flotta, dopo anni di proclami, staremo a vedere se riusciranno ad usarlo bene.

PS: sarà anche interessante vedere con che livrea entreranno in linea, perchè da qualche tempo si vedono sulle illustrazioni di Ulisse e del sito aerei con una livrea semplificata rispetto a quella attuale. Magari arriviamo a 5 livree diverse in linea nello stesso tempo.
Corretto piú o meno i dati che avevo visto anche io qui in LH. Qui di seguito un articolo di Flight Global dove per l´appunto viene menzionata Lufthansa che richiede un maggiore range e peso disponibile.

https://www.flightglobal.com/news/a...tes-a321xlr-would-have-over-100t-mtow-453590/

Airbus is looking at taking the maximum take-off weight of the A321neo above 100t in order to extend the range of the type beyond that of the new A321LR.

But the airframer believes it can achieve the hike by incorporating minimum changes to the basic airframe.

A320 family programme manager Klaus Roewe, speaking to FlightGlobal in Hamburg during the first A321LR customer delivery, indicated the current direction of studies on potential A321neo evolution. The A321LR has a MTOW of 97t and a range of 4,000nm.

Roewe confirms the ‘A321XLR’ tag for the extended-range study, and says that the airframer is looking at a MTOW above 100t and to push the range by another 700nm.

But he states that the aircraft could use the “same wing” and would probably need “no significant changes” beyond local reinforcement, including a strengthened landing-gear.

“It’s largely about more fuel,” he says. The A321neo is fitted either with CFM International Leap-1A or Pratt & Whitney PW1100G engines, and Roewe indicates that the A321XLR could use the same powerplants.

Roewe says the airframer is primarily examining means to raise the fuel capacity. He does not believe the A321XLR would require a weight-saving programme beyond the efforts which Airbus is already incorporating as standard.

But he also stresses that the proposal still amounts to a study, and there is no timeline for any firm decision.

“We’re not under pressure,” he says, pointing out that Airbus has “options” for the aircraft.

Airbus single-aisle family product marketing director Franck Navallon says the airframer is “looking at many things”.

“As soon as the market is asking, we’re studying,” he says, adding that different airlines have different range objectives.

“People like Aer Lingus are very happy with the A321LR,” he says. “Lufthansa, being a bit further down into Europe, is telling us [they’d] like a bit more.”

Navallon says the A321neo wing is “fine for supporting more improvements”, although the airframer has yet to determine the details.

He also reiterates that the proposals are “studies”, and that studies are not the only part of the thought process. “We need to go for the business case,” he says.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Nota a parte sui 321 NEO.
Non ho ancora capito cosa se ne dovrebbe fare AZ di un'ipotetica versione -LR, tenuto conto di quanto detto nelle scorse pagine da LH243 e del fatto che la versione standard coprirebbe già più che buona parte delle possibili aspirazioni di espansione della compagnia.



500nm sulla carta sembrano un traguardo ragguardevole, però a guardare cosa si aggiungerebbe in più da FCO la questione cambia: qualche destinazione secondaria sulla costa est USA (comunque vincolata alla JV Atlantica), altrettanto in Africa (MPM magari), qualcosa sull'India (in concorrenza con i millemila daily delle solite mediorientali) e poco altro, spingendo comunque al limite una macchina senza cargo e con il poco traffico premium che riesce a produrre Roma.
Il NEO con una C dedicata trovo sia un ingresso molto interessante nella flotta, dopo anni di proclami, staremo a vedere se riusciranno ad usarlo bene.

PS: sarà anche interessante vedere con che livrea entreranno in linea, perchè da qualche tempo si vedono sulle illustrazioni di Ulisse e del sito aerei con una livrea semplificata rispetto a quella attuale. Magari arriviamo a 5 livree diverse in linea nello stesso tempo.
Infatti ieri dicevo che l'autonomia extra dell'A321 Neo LR non permetterebbe significative differenze di destinazioni in quanto Usa e Canada sono in JV, mentre in India sono rimaste solo 2 frequenze disponibili e comunque non è un problema di pax ma di yields.


Già con un A321Neo standard con C dedicata si aprono diverse possibilità interessanti in Africa e potrebbe essere utile su Russia, Israele e medio oriente. Fra l'altro se saranno le macchine ex Primera Air i 198 posti sono sostanzialmente similari ai 200 posti delle macchine AZ e quindi i NEO potrebbero operare sulle rotte operate dai A321. In teoria potrebbe avvenire anche il contrario, ma dopo incide l'autotomia (anche se con opportune rotazioni facendo scalare il rimpiazzo sulla rotta più corta potrebbe essere sostituito un NEO con problemi con un classic).
 

FLR86

Utente Registrato
29 Aprile 2017
454
121
Dove sarebbe l'enorme differenza rispetto a quella attuale? In pratica sembra sparire il grigio perla sulla fusoliera.
 

SierraEcho

Utente Registrato
11 Marzo 2012
789
220
FCO - LIRF
Dove sarebbe l'enorme differenza rispetto a quella attuale? In pratica sembra sparire il grigio perla sulla fusoliera.
Tolto il perlato che è comunque 90% della bellezza della livrea e le sfumature giochi di luce sulla coda si passa da un'ottima livrea ad una qualunque eurowhite alla MU, JL, AF etc etc
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
Ricordo che, anche sel forum oltre che in certi articoli usciti quando andarono le divise in autocombustione, il perlato venne criticato per gli odiosi emiri che avevano portato la sabbia del loro deserto per colonizzare AZ. Il bello è che il perlato non era roba degli emiri e personalmente lo reputo molto bello.
Fosse sostituito dal bianco sarebbe una variazione LH style che per il suo gruppo sta uniformando le livree in quel modo, così come AF prima per esempio.
 

FLR86

Utente Registrato
29 Aprile 2017
454
121
Tolto il perlato che è comunque 90% della bellezza della livrea e le sfumature giochi di luce sulla coda si passa da un'ottima livrea ad una qualunque eurowhite alla MU, JL, AF etc etc
Concordo con AlicorporateUK. Forse non è il caso di fare affidamento sul rendering del video. In caso si rivelasse così sarebbe sicuramente un downgrade.