News Flotta Alitalia SAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Un utente sul forum tedesco vielfliegertreff ha notato che tutte le frequenze da TXL su LIN/FCO operate da Alitalia sono state cancellate a partire da venerdì.
Da un controllo veloce su matrix ho visto che anche tutte le frequenze su BUD e VIE operate da Alitalia sono state cancellate.

Ipotizzo quindi che tra due giorni EI-{DSZ, DSX, DSV, DSC e DTD} non voleranno più per airberlin ed il wet lease terminerà.
Conferme?
Sul sito AZ i volo da FCO per Berlino sono in vendita..
 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
@Marco
Se provi a simulare l'acquisto di un volo per domani (giovedì), vedrai che c'è un volo in più operato da Alitalia per conto di airberlin, mentre da venerdì ci sarà solo una frequenza, quella di Alitalia. Similmente da LIN ci saranno solo due voli operati da airberlin invece di quattro (due airberlin e due Alitalia per conto di airberlin).

FCO, prima
View attachment 9647
FCO, dopo
View attachment 9646

LIN, prima
View attachment 9649
LIN, dopo
View attachment 9648
 

Marco Clemente

Utente Registrato
8 Febbraio 2016
1,563
245
Ho provato per 3/10 e il volo da roma delle 9.05 è un volo AZ puro AZ 422, mentre quella sera delle 20.10 è operato da Air Berlin AZ7588
 

LH243

Utente Registrato
2 Ottobre 2016
896
2
EDDF, LIRF, LIVD
Un utente sul forum tedesco vielfliegertreff ha notato che tutte le frequenze da TXL su LIN/FCO operate da Alitalia sono state cancellate a partire da venerdì.
Da un controllo veloce su matrix ho visto che anche tutte le frequenze su BUD e VIE operate da Alitalia sono state cancellate.

Ipotizzo quindi che tra due giorni EI-{DSZ, DSX, DSV, DSC e DTD} non voleranno più per airberlin ed il wet lease terminerà.
Conferme?
https://www.ch-aviation.com/portal/news/59912-air-berlin-set-to-axe-alitalia-wet-lease

As part of the ongoing rationalization of its operations, Air Berlin (AB, Berlin Tegel) will shortly discontinue a wet-lease agreement with fellow Etihad Airways equity partner Alitalia (AZ, Rome Fiumicino).

At present, the bankrupt Italian carrier operates two A320-200s - EI-DSX (msn 3643) and EI-DSZ (msn 3695) - for the bankrupt German carrier on flights from Berlin Tegel to each of Budapest, Gothenburg Landvetter, Milan Linate, Munich, and Rome Fiumicino. However, according to an Air Berlin communique, this partnership will cease from September 28 onwards when the aircraft are returned to Alitalia.

Under bankruptcy proceedings instituted in August of this year, Air Berlin has returned multiple aircraft to lessors amid concerns about its short-term financial buoyancy. As recently reported, Air Berlin's entire fleet of A330-200s will be returned to their respective owners through October 15 when it is scheduled to end all longhaul operations. Its last Dusseldorf-Los Angeles Int'l service will operate on September 25 followed by last flights from Dusseldorf to San Francisco, CA on October 14 and New York JFK, Miami Int'l and Fort Myers Southwest Florida on October 15.

Concerning its narrowbody fleet, Lufthansa Group and easyJet (U2, London Luton) have been selected as preferred bidders and are currently in talks with Air Berlin's creditors' committee. The negotiations are expected to last through to October 12 by which time a decision is expected to be made.

Ahead of the deadline, the Lufthansa Supervisory Board, on Tuesday, September 26, gave its consent to the proposed acquisition of sixty-one Air Berlin aircraft for placement with its Eurowings (EW, Dusseldorf) low-cost unit.

Lufthansa said in a statement the aircraft being eyed include forty-one A320 family jets as well as the twenty Dash 8-400s currently in service with LGW - Luftfahrtgesellschaft Walter (HE, Dortmund).

"The acquisition of the aircraft is partly dependent on the successful conclusion of negotiations to acquire parts of the Air Berlin Group," it said. "The investments would be financed from existing liquid funds."

Lufthansa Group already wet-leases a total of thirty-seven aircraft from Air Berlin including five A320-200s in service for Austrian Airlines (OS, Vienna), and twenty-one A320-200s and eleven A319-100s in service for Eurowings.
 

Cesare.Caldi

Utente Registrato
14 Novembre 2005
37,239
1,440
N/D
A questo punto i voli LIN-TXL e FCO-TXL continueranno ad essere operati da Alitalia senza piu' il cs con Airberlin, o cesseranno del tutto?
 

ference85

Utente Registrato
18 Maggio 2016
485
74
Roma
Aggiungo, non so quanto possa essere importante, che da quanto mi ha detto una persona che lavora per Az l'aeromobile è già riconfigurato. Quindi deve solo decollare!
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Un utente sul forum tedesco vielfliegertreff ha notato che tutte le frequenze da TXL su LIN/FCO operate da Alitalia sono state cancellate a partire da venerdì.
Da un controllo veloce su matrix ho visto che anche tutte le frequenze su BUD e VIE operate da Alitalia sono state cancellate.

Ipotizzo quindi che tra due giorni EI-{DSZ, DSX, DSV, DSC e DTD} non voleranno più per airberlin ed il wet lease terminerà.
Conferme?
Fine wet-leasing come previsto.
 

frubagotti

Utente Registrato
21 Marzo 2012
416
162
Berlino/Lago di Garda
Fine wet-leasing come previsto.
Quindi era previsto che finisse proprio questo weekend il lease?


@cesare
Siamo OT, ma i voli pare continueranno con le due frequenze sia su FCO che LIN e relativo c/s.
Dal primo di novembre i due AB su LIN e la frequenza su FCO verrà quasi sicuramente cancellata (adesso è venduta solo in flex)

@antser
avrai comprato il volo delle 9:05 o delle 20:10.
se hai comprato il volo delle 6:25 o delle 14:25, in quel caso il volo è stato cancellato. controlla il pdf nel thread airberlin.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
Quindi era previsto che finisse proprio questo weekend il lease?
Che io ricordi, sì. Ora la data precisa non saprei, mi pare fossero sei mesi, fino al 1 ottobre. Quindi ci sta. Non è quindi una razionalizzazione dei costi AB, ma pura scadenza di un contratto. Il wet-leasing è infatti continuato nonostante gli accadimenti in cui entrambe le compagnie sono coinvolte.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.