Quindi stai sostenendo che rifare l'ife con il wifi è stato un errore in quanto l'investimento non era giustificato?
sento le unghie che stanno scivolando sui vetri...
Quindi stai sostenendo che rifare l'ife con il wifi è stato un errore in quanto l'investimento non era giustificato?
Tu riusciresti a sostenere davanti al tribunale fallimentare il senso di spendere i soldini dei creditori per implementare il wi-fi e cambiare l'IFE in una situazione di amministrazione straordinaria? Va bene che paga pantalone...
Significa che l'apertura non è decisa da AZ, ma dal board tecnico della JV (come da pochi documenti ufficili disponibili), che certamente non lo fa per fare un favore a Gubitosi o per generare solo fatturato, ma perché evidentemente hanno pensato che la rotta possa portare margine alla JV stessa. Qui non si tratta di classi tariffarie, dove forse ogni compagnia è libera di comportarsi come vuole, ma di aprire un volo secondo regole che non stabilisce AZ e in cui AZ ha un peso proporzionale relativamente basso.
Perdonami Paolo ma questa è un'assunzione tutta tua, spero di aver capito male.
NON DECIDE nessun board JV quali rotte aprire; si discute cosa e come fare insieme, fatta salva la disponibilità di ogni singolo vettore a fare opt-in . Posso proporti di estendere all'inverno il LAX, ma se lo vuoi o puoi fare lo decidi te vettore!
Diciamo che AZ abbia ovviamente accettato; stanno ancora a ridere al board...
Perdonami Paolo ma questa è un'assunzione tutta tua, spero di aver capito male.
NON DECIDE nessun board JV quali rotte aprire; si discute cosa e come fare insieme, fatta salva la disponibilità di ogni singolo vettore a fare opt-in . Posso proporti di estendere all'inverno il LAX, ma se lo vuoi o puoi fare lo decidi te vettore!
Diciamo che AZ abbia ovviamente accettato; stanno ancora a ridere al board...
Secondo me si può spiegare perfettamente argomentando che per fare in modo che i clienti scelgano Alitalia c'è bisogno di dargli un'esperienza più piacevole rispetto alle altre compagnie che possono scegliere. E per togliere l'Alitalia della situazione fallimentare serve non solo che nuovi clienti la scelgano ma che quelli che l'hanno scelto la vogliano riscegliere ancora.
E per togliere l'Alitalia della situazione fallimentare serve non solo che nuovi clienti la scelgano ma che quelli che l'hanno scelto la vogliano riscegliere ancora.
Sì ma questo è il compito dei nuovi acquirenti, se ci saranno. Il compito dei commissari dell'AS è solo di traghettare la società ai nuovi acquirenti. A quanto ricordo, l'amministrazione straordinaria, cosí come ogni forma di procedura concorsuale (cioè fallimentare), si deve limitare all'ordinaria amministrazione, e gli atti eccedenti hanno bisogno di autorizzazioni speciali.
Per farla breve: i commissari non sono imprenditori ma amministratori. In questo quadro, magari ci sta una nuova rotta per usare meglio gli aerei esistenti, ma non l'acquisto di aerei nuovi ecc.
Una cosa è una decisione presa dagli amministratori di una società con un orizzonte temporale normale per l'investimento, una cosa è fare lo stesso investimento per una società in amministrazione straordinaria che ha un orizzonte temporale limitato e nella quale lo scopo degli amministratori è di favorire l'acquisto da parte di nuovi investitori.Quindi stai sostenendo che rifare l'ife con il wifi è stato un errore in quanto l'investimento non era giustificato?
Una cosa è una decisione presa dagli amministratori di una società con un orizzonte temporale normale per l'investimento, una cosa è fare lo stesso investimento per una società in amministrazione straordinaria che ha un orizzonte temporale limitato e nella quale lo scopo degli amministratori è di favorire l'acquisto da parte di nuovi investitori.
Alla luce di questo tu, EEA e compagnia sareste in grado di argomentare davanti ad un tribunale fallimentare che la riconfigurazione dell'IFE di 7 B777 di 13-15 anni e l'implementazione del wi-fi siano da discriminante alla vendita di AZ e permettano di ricavare un prezzo maggiore ripagando l'investimento fatto? Personalmente ritengo che non sia possibile giustificare ciò.
Il fatto dell'amministrazione straordinaria è una discriminante che state sottovalutando un bel po'.
Considerando la peggiore delle ipotesi (comunque ancora pur sempre ancora una ipotesi reale) sarebbe più logico lasciarli nella condizione attuale se poi le compagnie che li acquisteranno dovranno a loro volta conformarli ai propri standard...
Quoto.Beh, tutto dipende se sia piu' facile vendere una compagnia con aerei obsoleti o una con aerei gia' in linea con gli standard di servizio attuali; in ogni caso chi compra dovrebbe fare la riconfigurazione, fosse solo per rendere omogeneo il prodotto. Quindi se compro qualcosa per cui il prezzo e' giusto, se non magari migliore di quanto costerebbe a me, perche' no?
E in ogni caso e' un investimento perche' la gente scelga AZ per il servizio, non basta sbragare i prezzi! O allora e' davvero cosi' piu' importante reinventarsi un sito tramite ennesime consulenze anziche' migliorare cio' che gia' esiste?
Piuttosto la caxxata del secolo e' stato il rifare la livrea (assolutamente inutile al fine dell'appealing del cliente) e le uniformi, mentre era ora di rifare le lounges ad esempio; salvo aprirle a suon di decine di milioni in posti sbagliati...ma di questo spero se ne occupera' chi vorra' chiedere i danni a qualche amministratore...
Credi veramente che a chi eventualmente venisse voglia di comprare AZ lo faccia per il wi-fi e nuovo IFE per 7 B772 del 2002-2004? Nella migliore delle ipotesi in cui AZ rimanga inalterata il compratore deve riconfigurare queste 7 macchine, in tutte le altre ipotesi il compratore deve riconfigurare le macchine per uniformarle alle sue o addirittura potrebbe dismetterle e sostituirle con altre.Beh, tutto dipende se sia piu' facile vendere una compagnia con aerei obsoleti o una con aerei gia' in linea con gli standard di servizio attuali; in ogni caso chi compra dovrebbe fare la riconfigurazione, fosse solo per rendere omogeneo il prodotto. Quindi se compro qualcosa per cui il prezzo e' giusto, se non magari migliore di quanto costerebbe a me, perche' no?
E in ogni caso e' un investimento perche' la gente scelga AZ per il servizio, non basta sbragare i prezzi! O allora e' davvero cosi' piu' importante reinventarsi un sito tramite ennesime consulenze anziche' migliorare cio' che gia' esiste?
Piuttosto la caxxata del secolo e' stato il rifare la livrea (assolutamente inutile al fine dell'appealing del cliente) e le uniformi, mentre era ora di rifare le lounges ad esempio; salvo aprirle a suon di decine di milioni in posti sbagliati...ma di questo spero se ne occupera' chi vorra' chiedere i danni a qualche amministratore...
Credi veramente che a chi eventualmente venisse voglia di comprare AZ lo faccia per il wi-fi e nuovo IFE per 7 B772 del 2002-2004? Nella migliore delle ipotesi in cui AZ rimanga inalterata il compratore deve riconfigurare queste 7 macchine, in tutte le altre ipotesi il compratore deve riconfigurare le macchine per uniformarle alle sue o addirittura potrebbe dismetterle e sostituirle con altre.
In ogni caso in un orizzonte temporale di una amministrazione straordinaria non hanno nessuna logica investimenti di questo tipo, poi se si vuole sostenerlo per fare polemica ok ma con un minimo di buon senso è comprensibile che si sta parlando di costi/benefici assolutamente non giustificabili in una procedura di amministrazione straordinaria.
Il cambio delle posate della J invece era una necessità impellente e necessaria?
Credo si tratti di due tipologie di spesa di ben diverso impatto economico.