News Flotta Alitalia SAI - Parte 3


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Qua non è una gara su chi vola di più o di meno, io ho volato (lungo raggio parlando) con Qantas, Emirates, Air New Zealand, Singapore Airlines, Malaysia Airlines, Jetstar ecc ecc; perciò un minimo di paragone lo faccio... Qua ognuno dice la sua idea, come giusto che sia; per il resto non mi interessa, le polemiche le lascio a te ;)
Non volevo fare polemica, perdonami.
Se fai un paragone con le major europee, le compagnie americane (AA, United e Delta hanno macchine vecchissime) il 772 di Az non mi sembra il peggiore, anzi. Soprattutto la J e per me un ottimo prodotto decisamente superiore a quello di AF (tanto per fare un esempio).
Ovviamente verso est il livello si alza molto: le golfare, le asiatiche hanno un livello superiore.
Il 772 paga il box dell' IFE in alcune file parzialmente risolto dalle riconfigurazione.
Vediamo se Icaro avrà ragione.
Non credo che EI-WLA possa entrare con questa J e con i pochi posti in questa classe venduta tantissimo sulla EZE.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Sulle americane soliti luoghi comuni, non proprio degni di questo forum, dove il confronto ha più volte messo in risalto il cambio di direzione ormai ultradecennale. Spiace davvero.
Avrò avuto sfortuna io ma un paio di voli che ho fatto con AA e con Delta erano macchine vecchissime, IFE mediocre e cibo immangiabile.
 

Edoardo

Moderatore
Utente Registrato
16 Settembre 2011
5,970
562
I 330 di UX, senza parlare delle americane (alcune macchine sono vecchissime), o Meridiana senza IFE individuale.. Per fare altri esempi ...
Detto questo la riconfigurazione è necessaria e urgente.
Sulle americane soliti luoghi comuni, non proprio degni di questo forum, dove il confronto ha più volte messo in risalto il cambio di direzione ormai ultradecennale. Spiace davvero.
Prendo le difese di EEA: un mio amico ha viaggiato recentemente in Y con United (MXP-EWR, presumo 764) e Swiss (JFK-ZRH-MXP).
Ha detto che la nuova configurazione di United era migliore rispetto a quella della compagnia svizzera.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,869
3,757
su e giu' sull'atlantico...
Se fai un paragone con le major europee, le compagnie americane (AA, United e Delta hanno macchine vecchissime)
ah si, hai ragione:
American fleet avg age: 10,2 years (31 787 consegnati negli ultimi 2 anni...)
United fleet avg age: 14,3 years (14 773 consegnati negli ultimi 10 mesi, 33 787 negli ultimi 5 anni...)
Delta fleet avg age: 17,1 years (10 A330 consegnati negli ultimi 2 anni)

e non parliamo degli ordini, vero? Centinaia e centinaia di aerei.

Alitalia: 11,9 years, ultimi 2 aerei di proprieta' presi nel 2015, il terzultimo nel 2003...

Vero. Delta e AA sono migliorate tantissimo! :D

(stir that pot)
:super::super:

Prendo le difese di EEA: un mio amico ha viaggiato recentemente in Y con United (MXP-EWR, presumo 764) e Swiss (JFK-ZRH-MXP).
Ha detto che la nuova configurazione di United era migliore rispetto a quella della compagnia svizzera.
Grazie Edoardo; non e' che abbia bisogno io di difese, quanto piuttosto un'intera industria di aviazione commerciale americana che veleggia serena verso il futuro con massicci nuovi ordini di aerei, molti dei quali gia' in corso da anni; ma continuiamo a dire che "le ammerigane fanno schifo!". Mah!
 

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
ah si, hai ragione:
American fleet avg age: 10,2 years (31 787 consegnati negli ultimi 2 anni...)
United fleet avg age: 14,3 years (14 773 consegnati negli ultimi 10 mesi, 33 787 negli ultimi 5 anni...)
Delta fleet avg age: 17,1 years (10 A330 consegnati negli ultimi 2 anni)

e non parliamo degli ordini, vero? Centinaia e centinaia di aerei.

Alitalia: 11,9 years, ultimi 2 aerei di proprieta' presi nel 2015, il terzultimo nel 2003...
È vero quanto dici, ma è altrettanto vero che hanno ancora in flotta aerei vecchissimi (considerati i recentissimi e numerosi ingressi la media resta ancora alta) che spesso volano verso l'Europa e di più verso le rotte italiane
 
Ultima modifica da un moderatore:

Renato

Utente Registrato
21 Marzo 2009
404
12
Prendo le difese di EEA: un mio amico ha viaggiato recentemente in Y con United (MXP-EWR, presumo 764) e Swiss (JFK-ZRH-MXP).
Ha detto che la nuova configurazione di United era migliore rispetto a quella della compagnia svizzera.
Stesso volo stesso aereo lo scorso agosto: confermo il giudizio molto positivo su United.
 

Farfallina

Utente Registrato
23 Marzo 2009
16,844
1,776
ah si, hai ragione:
American fleet avg age: 10,2 years (31 787 consegnati negli ultimi 2 anni...)
United fleet avg age: 14,3 years (14 773 consegnati negli ultimi 10 mesi, 33 787 negli ultimi 5 anni...)
Delta fleet avg age: 17,1 years (10 A330 consegnati negli ultimi 2 anni)

e non parliamo degli ordini, vero? Centinaia e centinaia di aerei.

Alitalia: 11,9 years, ultimi 2 aerei di proprieta' presi nel 2015, il terzultimo nel 2003...



:super::super:



Grazie Edoardo; non e' che abbia bisogno io di difese, quanto piuttosto un'intera industria di aviazione commerciale americana che veleggia serena verso il futuro con massicci nuovi ordini di aerei, molti dei quali gia' in corso da anni; ma continuiamo a dire che "le ammerigane fanno schifo!". Mah!
Per fortuna che grazie alla riduzione della concorrenza post accorpamenti le americane hanno iniziato nuovamente ad investire nella flotta perché fino a pochi anni fa si salvava veramente poco, basti pensare che nonostante le infornate di nuovi aerei che citi la media sia ancora ultradecennale per tutte e 3.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,869
3,757
su e giu' sull'atlantico...
che hai da ridere proprio non lo capisco...
"La media resta ancora alta con aerei vecchissimi..."
uuuuhhhhhh!
LH - 11,4 years
BA - 13,3 years
AF - 12,7 years
KL - 11,1 years
Considerando DL caricata del fardello MD80 (ma con 130 A321 in ordine...) , mi pare che sia AA che UA siano in linea con le major EU, sempre calcolando gli ordini in essere.
 
Ultima modifica da un moderatore:

AZ1313

Bannato
8 Giugno 2016
1,255
0
FOG
che hai da ridere proprio non lo capisco...
"La media resta ancora alta con aerei vecchissimi..."
uuuuhhhhhh!
LH - 11,4 years
BA - 13,3 years
AF - 12,7 years
KL - 11,1 years

Considerando DL caricata del fardello MD80 (ma con 130 A321 in ordine...) , mi pare che sia AA che UA siano in linea con le major EU, sempre calcolando gli ordini in essere.
È come per gli ex scassoplani Az che volavano sempre sulle stesse rotte. Chi viaggiava su quelle aveva una pessima considerazione del parco Am
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,869
3,757
su e giu' sull'atlantico...
È come per gli ex scassoplani Az che volavano sempre sulle stesse rotte. Chi viaggiava su quelle aveva una pessima considerazione del parco Am
Parla per te allora; impara e recita a memoria: "Un aereo non fa una flotta come l'abito non fa il monaco".
Qualunquismo un tanto al kilo...occorre SAPERE e INFORMARSI prima di parlare, questo e' un Forum di aviazione, non il gossip della tua parrucchiera!
 

Dancrane

Amministratore AC
Staff Forum
10 Febbraio 2008
19,750
4,960
Milano
Parla per te allora; impara e recita a memoria: "Un aereo non fa una flotta come l'abito non fa il monaco".
Qualunquismo un tanto al kilo...occorre SAPERE e INFORMARSI prima di parlare, questo e' un Forum di aviazione, non il gossip della tua parrucchiera!
Quoto, anche perchè, per lungo tempo, volavano con livrea Air One in bella mostra.
 

EdoC

Utente Registrato
7 Giugno 2015
2,179
152
Qui un utente ha scritto come faceva Az a mandare in giro i 772 non riconfigurati. Io ho solo risposto che c' è in giro di molto peggio comprese, alcune, macchine delle americane e delle europee blasonate.
EEA nessuno voleva dire che la flotta Az sia superiore alle americane ma che quest' ultime hanno delle macchine orrende (ovviamente non tutte, una piccola parte) e credo che questo non si possa negare. Tutto qui.
 

East End Ave

Utente Registrato
13 Agosto 2013
8,869
3,757
su e giu' sull'atlantico...
Qui un utente ha scritto come faceva Az a mandare in giro i 772 non riconfigurati. Io ho solo risposto che c' è in giro di molto peggio comprese, alcune, macchine delle americane e delle europee blasonate.
EEA nessuno voleva dire che la flotta Az sia superiore alle americane ma che quest' ultime hanno delle macchine orrende (ovviamente non tutte, una piccola parte) e credo che questo non si possa negare. Tutto qui.
No, hai scritto "ho fatto vari voli con AA ed un paio di volte..."; quindi, per un paio di volte, un paio, con una sola compagnia, hai liquidato la questione con un "senza parlare delle americane..." .
Ma per favore! Socio di AZ1313?
 

antser

Utente Registrato
1 Ottobre 2016
620
53
No, hai scritto "ho fatto vari voli con AA ed un paio di volte..."; quindi, per un paio di volte, un paio, con una sola compagnia, hai liquidato la questione con un "senza parlare delle americane..." .
Ma per favore! Socio di AZ1313?
Beh, io con Delta ci sto volando decine di volte e gli aerei fanno mediamente pieta', almeno sulle rotte interne. 320 che dire vissuti e' dire poco, 737 idem, puoi capitare anche su un buon vecchio 707 o MD90 che saranno pure fighi per la loro aria vintage, ma sono appunto vintage. Alla fine (incredibilmente, per me) l'aereo migliore che ho beccato nei mie voli e' il 757 rinnovato alla grande. Per l'intercontinentale evito accuratemente il 767; il 330 invece ci sta, e' nella media ma non e' affatto super
Arriveranno i nuovi aerei ma per adesso, almeno con Delta, e' piu' facile volare con quelli vecchi.

P.S. Giusto a nota, con American un 4 anni fa ho fatto un volo con un 777 che sembrava pronto per lo scrapyard; da allora mai piu'
 

MARCO.TO

Utente Registrato
13 Gennaio 2015
271
1
60
Torino
Sulle americane soliti luoghi comuni, non proprio degni di questo forum, dove il confronto ha più volte messo in risalto il cambio di direzione ormai ultradecennale. Spiace davvero.
Mi scuso se rispondo fuori tempo massimo, ma è da ieri che avrei voluto esprimere la mia opinione e mi permetto di dirla ora!
Sono pienamente d'accordo con te e chiederei a tutti un po' di obiettività ... volo 4/5 volte all'anno negli USA in J, generalmente con AZ, ma, talvolta, con AF o DL e confermo un sostanziale equilibrio nel prodotto offerto (è vero che la Magnifica di AZ potrebbe avere qualcosina in più, ma solamente in presenza di un'offerta di prodotto standard e non mutevole ...). Se proprio devo mettere il pollice verso lo metto per quanto riguarda la J sull'A380 di AF, dove, oltre a non esserci il Flat Bed, c'è la configurazione 2-2-2 che obbliga chi sceglie il posto finestrino a disturbare sempre il vicino quando ci si alza.
 

EI-MAW

Utente Registrato
25 Dicembre 2007
7,206
1,557
A proposito di WLA, ho dimenticato di riportare che da una decida di giorni è in hangar a FCO. Non so i lavoro che vi stanno facendo, la cosa buffa è che si vede sto culone che esce di parecchio perché mi sa che tutto dentro non ci entra. Gli hangar a FCO risalgono a un’epoca in cui gli aerei erano, se non più piccoli, almeno più corti
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.